Vai al contenuto

Caricare filamento TPU in Anycubic Kobra S1 combo


Vai alla soluzione Risolta da curooo,

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile togliere il tubo in PFE dall'hub dell'ACE PRO e come si può fare dato che una volta inserito nell'Hub si blocca. vorrei inserire un filamento con materiale TPU e so che nell'ACE PRO non è possibile inserire in materiale TPU, è possibile farlo inserendolo dal tubo in PFE che va direttamente nell'estrusore.

screenCapture_0_2343055188_3579107904.jpg

  • Soluzione
Inviato
3 ore fa, Franz65 ha scritto:

Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile togliere il tubo in PFE dall'hub dell'ACE PRO e come si può fare dato che una volta inserito nell'Hub si blocca. vorrei inserire un filamento con materiale TPU e so che nell'ACE PRO non è possibile inserire in materiale TPU, è possibile farlo inserendolo dal tubo in PFE che va direttamente nell'estrusore.

screenCapture_0_2343055188_3579107904.jpg

ciao per staccarlo basta spingere verso il basso il cerchietto dell'adattatore e contemporaneamente tirare in alto il tubo in pfe

  • Like 3
Inviato

 

 

grazie @curooo, ci sono riuscito!

18 ore fa, curooo ha scritto:

ciao per staccarlo basta spingere verso il basso il cerchietto dell'adattatore e contemporaneamente tirare in alto il tubo in pfe

 

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Riesce a spingerlo, ma vista la consistenza del filo TPU (morbida) potrebbe incastrarsi nel meccanismo o rompersi... meglio evitare.

  • Like 2
Inviato

Non tutti gli estrusori sono adatti a gestire filamenti morbidi come il TPU. Ad esempio con estrusori single gear nn e' neanche pensabile. Con un dual gear stile Bontech la la storia e' differente ma anche qui bisogna fare dei distinguo tra direct drive e bowden. Ci sono configurazioni bowden che stampano TPU ma sotto determinate condizioni, prima tra tutte la distanza del bowden tra uscita dell'estrusore e ingresso nell'hotend deve essere la piu' piccola possibile evitando curve del PTFE (curva = attrito e attrito = difficolta' di scorrimento specialmente per filamenti morbidi). 

In conclusione, la configurazione preferibile (aka che minimizza le difficolta') per stampare TPU e' un estrusore dual gear in configurazione direct

  • Like 2
Inviato (aggiornato)

Per la kobra s1 non ci sono presenti modifiche per stampare in sicurezza il tpu anche morbido morbido? 

Stampando tpu dal supporto esterno non dall'acepro dovrebbe avere meno "intoppi"?

Modificato da apprendista
Inviato

Lo avevo letto, ma come c'è l'aggiornamento dell'hotend  completamente in metallo senza il tubicino in teflon(con il tubicino non dà fastidio a temperature sopra i 260°?) forse avevano pensato a qualcosa per il tpu morbido morbido.

Inviato (aggiornato)

ma quando parli di "TPU morbido morbido" a che grade fai riferimento? io in direct stampo il TPU 95A a 210C con un hotend all-metal senza particolari difficolta'..... ora, con grade piu' morbidi nn ho mai provato, ma anche li ci sarebbe da domandarsi cosa vorresti stampare che richieda tutta questa "morbidezza" 🙂

Modificato da dnasini
  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...