Vai al contenuto

La mia esperienza con CanBus


Messaggi raccomandati

Vorrei condividere la mia esperienza perche' ritengo possa essere utile per chi avesse intenzione di implementarla o fosse solo curioso. Canbus e' una tecnologia brevettata da Bosch in grado di funzionare anche in ambienti fortemente disturbati da onde elettromagnetiche. Il suo primo campo di applicazione  e' stato l'automotive per poi diffondensi pesantemente anche nell'automazione industriale.

Concettualmente si tratta di un bus a due fili intrecciati tra loro in modo da annullare le interferenze su cui vengono trasmesse le informazioni. I due segnali vengono chiamati Can_High e Can_Low.

Nel caso specifico della stampa 3D, l'idea e' quella di sostituire la matassa di cavi che parte dalla MB verso il toolhead, con 2 cavi di segnalazione (Can_High e Can_Low) e due cavi di alimentazione (Vcc e Gnd). Ovviamente, per poter far questo, dobbiamo "remotizzare" l'intelligenza della MB sul toolhead e utilizzare il cavo "semplificato" solo per l'alimentazione della scheda remota e la segnalazione. Questo viene fatto aggiungendo due componenti: un convertitore USB to Can (U2C) ed un controller remoto (EBB) come nello schema seguente

CanBusWiringScheme.thumb.png.7fe53629c5aec110de81d234c93a25b4.png

Il converter U2C ha il compito di "tradurre" i comandi provenienti da Klipper via USB in segnali CanBus da inviare alla MCU remota che non fara' altro che ri-convertire questi segnali nei relativi output da inviare alle periferiche (estrusore, ventola, riscaldatore, etc)

Io ho utilizzato i prodotti BTT per entrambe le componenti e ho fatto riferimento a questo tutorial sia per la parte di configurazione dei fw e loro installazione che per la parte piu' pratica di cablaggio. Il cavo canbus non sono riuscito a trovarlo gia' fatto se non a prezzi esagerati e cosi' me lo sono costruito "sovradimensionando" (anche se non necessario) le sezioni dei cavi. Per la precisione, ho utilizzato cavi di alimentazione 18AWG vs 20AWG e cavi 22AWGvs 26AWG per la segnalazione. Se per la parte di alimentazione credo che "abbondare" non faccia male, per la parte segnalazione forse nn e' cosi' necessario e una coppia gia' intrecciata di cavi ethernet e' sufficiente (diversi tutorial li usano a questo scopo)

La parte di setup (installazione fw sulle schede) e' un po' tricky ma se si segue passo passo la guida che ho segnalato si arriva in fondo senza troppi intoppi (senza una guida e' un bagno di sangue, troppe informazioni discordanti e frammentate). Inutile dire che questa funzionalita' esiste solo per Klipper, Marlin non e' contemplato per queste implementazioni.

Non nascondo che l'idea di cimentarmi in un progetto del genere non mi stuzzicasse, ma il motivo trainante era la sofferenza di dovermi portare dietro il matassone di cavi dalla MB fino al toolhead. Fino a che lavoravo con la CR20 era relativamente fastidioso (cmq ho gia' le componenti x convertire anche lei), ma passando alla Ender 5 Plus era diventata una tassa......

Ora sono passato da questo

E5P08_2_2.jpg.84c1daea95d787f1ef9805a1a5030660.thumb.jpg.f9cfe3c74610065a072d95c148ba1279.jpg

a questo

IMG_20240403_182735.thumb.jpg.41de8346b75ce59613a322bfe52f95b2.jpg

e devo dire che il valore aggiunto in termini di "ordine" all'interno del case e velocita' di manutenzione sul toolhead si sentono fin da subito

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 0
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...