Vai al contenuto

Stampanti 3D "infinite"


Messaggi raccomandati

5 ore fa, Andrea_Gala dice:

Stampando continuamente si nota tanto la differenza rispetto a stampanti standard?

 no, la qualita' è identica ad una fdm "classica"...se proprio vogliamo essere pignoli la precisione in Z di quelle a nastro è un po' inferiore ad una stampante con le classiche "viti" ma neinte di visbile ad occhio nudo

5 ore fa, Andrea_Gala dice:

Per quanto riguarda il lavoro "manuale" che serve (preparazione, rimozione del pezzo, ecc).

in modalita' "infinita" non cambia nulla rispetto ad una classica fdm, usando uno slicer apposito come ad esempio "blackbelt cura" il file creato sara' idoneo alla stampa a nastro esattamente come succede con "cura" classico su una calssica fdm.

nella modalita' multi pezzo (il pezzo stampato viene espulso ed inizia la stampa di un altro oggetto uguale o completamente diverso, anche infinito)

si preparano i diversi gcode (normali o infiniti) e si usa un apposito software di "automazione" come ad esempio "workhorse" (l'unico open source ma che ormai non è piu' disponibile) il quale prende in input i diversi file (gia' preparati dallo slicer) e quando la stampa di un oggetto è terminata lo espelle facendo girare il nastro e successivamente inizia la stampa del successivo oggetto.....

5 ore fa, Andrea_Gala dice:

E sai per caso se ne esistono anche a doppio estrusore?

teoricamente è possibile, non so' se esiste qualche "brand" che venda una doppio estrusore "infinita"

se scarichi "blackbelt cura" puoi vedere se supporta la multi estrusione, in passato no ma forse è stato aggiunto....

Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, FoNzY dice:

 no, la qualita' è identica ad una fdm "classica"...se proprio vogliamo essere pignoli la precisione in Z di quelle a nastro è un po' inferiore ad una stampante con le classiche "viti" ma neinte di visbile ad occhio nudo

in modalita' "infinita" non cambia nulla rispetto ad una classica fdm, usando uno slicer apposito come ad esempio "blackbelt cura" il file creato sara' idoneo alla stampa a nastro esattamente come succede con "cura" classico su una calssica fdm.

nella modalita' multi pezzo (il pezzo stampato viene espulso ed inizia la stampa di un altro oggetto uguale o completamente diverso, anche infinito)

si preparano i diversi gcode (normali o infiniti) e si usa un apposito software di "automazione" come ad esempio "workhorse" (l'unico open source ma che ormai non è piu' disponibile) il quale prende in input i diversi file (gia' preparati dallo slicer) e quando la stampa di un oggetto è terminata lo espelle facendo girare il nastro e successivamente inizia la stampa del successivo oggetto.....

teoricamente è possibile, non so' se esiste qualche "brand" che venda una doppio estrusore "infinita"

se scarichi "blackbelt cura" puoi vedere se supporta la multi estrusione, in passato no ma forse è stato aggiunto....

Grazie mille, conoscevo i software che hai citato, ma non sapevo che Workhorse non fosse più  disponibile, c'è  qualche rimpiazzo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...