Vai al contenuto

Problema drive max asse z


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

La mia stampante 3D è una copia con scheda Anet A8 ed ho il seguente problema:

Quando l'asse Z si muove, a display segna la posizione sbagliata, mentre le dimensioni del pezzo sono corrette.

Per esempio, se stampo un cubo 1cm X 1cm X 1cm, le dimensioni sono giuste ma l'altezza segnata dell'asse Z è sbagliata.

Per intenderci, su una distanza percorsa di circa 38mm, a lui risulta averne percorsi 186mm. Questo mi crea problemi perché limita eccessivamente lo svolgersi della stampa oltre i 40mm circa.

Nelle impostazioni ho

Step/MM :95.0

Start FR: 20

Max FR: 50

Accel: 1000

Stab.Time: 1

Wait Units: 0mm

Wait Temp 150°C

Control: Dead Time

DT/PID P: 7.00

PID I: 2.00

PID D : 40.00

Drive Min:50

Drive Max : 255

PID Max : 255

Gli ultimi 2 valori sono al massimo.

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, DarioiraD dice:

Ciao a tutti,

La mia stampante 3D è una copia con scheda Anet A8 ed ho il seguente problema:

Quando l'asse Z si muove, a display segna la posizione sbagliata, mentre le dimensioni del pezzo sono corrette.

Per esempio, se stampo un cubo 1cm X 1cm X 1cm, le dimensioni sono giuste ma l'altezza segnata dell'asse Z è sbagliata.

Per intenderci, su una distanza percorsa di circa 38mm, a lui risulta averne percorsi 186mm. Questo mi crea problemi perché limita eccessivamente lo svolgersi della stampa oltre i 40mm circa.

Nelle impostazioni ho

Step/MM :95.0

Start FR: 20

Max FR: 50

Accel: 1000

Stab.Time: 1

Wait Units: 0mm

Wait Temp 150°C

Control: Dead Time

DT/PID P: 7.00

PID I: 2.00

PID D : 40.00

Drive Min:50

Drive Max : 255

PID Max : 255

Gli ultimi 2 valori sono al massimo.

Grazie!

Cosa vuol dire che è una copia? Un clone del clone Anet A8? Scusa ma quegli step/mm sono solo, mi auguro, per X Y E, perchè per Z sono 400

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

Azzarderei a dire che lo ha sempre fatto. Ce l'ho da pochissimo comunque e già lo avevo notato questo problema, finché oggi mi sono messo col calibro. La scheda è V1-5 ma il firmware come posso vederlo?

 

Pensavo fosse una Anet A8 invece ha tutti gli stessi componenti ma uno chassis in compensato (no comment). 

Scusa, hai ragione su quelle co figurazioni, quelle che ho dato erano dell'estrusore (sorry)

Acceleration:

Print X,Y,Z: 400

Move X,Y,Z : 400

jerk 20.0

z-jerk  : 0.3

 

feedrate:

Max X,Y: 400

Max Z : 8

Home X,Y: 100

Home Z: 4

 

Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, DarioiraD dice:

Ho provato ad aggiornare il firmware ed ho scorperto che non è una Anet A8 ma una CTC A8.
Il firmware che ho trovato e che sono riuscito ad installare è questo:

CTC I3 Pro B firmware

 

Non conosco quel FW, ho cominciato da poco e l'ho fatto direttamente con marlin. Su quella scheda, comunque, ci puoi flashare marlin 1.1.9 utilizzando arduino, certo che come scheda è una cioffeca ma si può utilizzare..... Le prime anet avevano il telaio in multistrato prima di passare al fenolico

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ho provato ad aggiornare a Marlin 1.1.9 ma non riesce a caricarlo. Ho pensato fosse un problema di BootLoader ed ho provato ad aggiornare anche quello sia tramite Arduino Uno, sia tramite Arduino Mega ma nulla. Mi dà un errore che riconduce ad una mancata connessione con la scheda.

La scheda della stampante ha un chip ATMega1284P, che versione di bootloader posso caricare per installare Marlin 1.1.9?

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, DarioiraD dice:

Ciao, ho provato ad aggiornare a Marlin 1.1.9 ma non riesce a caricarlo. Ho pensato fosse un problema di BootLoader ed ho provato ad aggiornare anche quello sia tramite Arduino Uno, sia tramite Arduino Mega ma nulla. Mi dà un errore che riconduce ad una mancata connessione con la scheda.

La scheda della stampante ha un chip ATMega1284P, che versione di bootloader posso caricare per installare Marlin 1.1.9?

 

Grazie

Segui questo passo passo, la scheda è la stessa 

 https://www.youtube.com/watch?v=8MpCA_cxypU&list=PLFave6NKCpRFLnXGTTtj4C_u6Dcswet4Y&index=10&t=11s

Che errore ti da? Di solito quelle cavolo di schede sono sprovviste di bootloader che gli devi flashare con una usbasp

https://www.youtube.com/watch?v=3jm0zzIneFc&list=PLFave6NKCpRFLnXGTTtj4C_u6Dcswet4Y&index=14&t=245s

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

grazie mille per il link, utilissimo. Alla fine sono riuscito a caricare il bootloader tramite un altro Arduino UNO che avevo. Il problema era che seguivo gli schemi di collegamento che avevo trovato su un altro sito ed alcuni pin si vede che erano diversi (la guida che seguivo inizialmente non faceva utilizzare neanche il condensatore). Ora mi sono messo finalmente a calcolare i vari step per X,Y,Z ed E.

Inserisco i dati che avevo così magari possono essere utili a qualcuno:

In pratica avevo su un firmware repetier senza versione, infatti mandando M115 alla stampante, mi usciva questa stringa:

FIRMWARE_NAME:Repetier_  
FIRMWARE_URL:https://github.com/repetier/Repetier-Firmware/ 
PROTOCOL_VERSION:1.0 
MACHINE_TYPE:Mendel 
EXTRUDER_COUNT:1 
REPETIER_PROTOCOL:2

Ora, non so se era la versione preistorica di Repetier ma non mi faceva modificare gli step/mm.

Adesso ho installato il Bootloader con "Arduino Uno as ISP" ed ho caricato la versione di Marlin 1.1.9 per Anet A8.

Sto ancora settando alcuni valori tipo le accelerazioni e la velocità ma tutto il settaggio sembra procedere bene.

Ho stampato un cubo che è uscito molto più definito di come mi usciva con il vecchio firmware (il lato meno perfetto è uscito di 9,65mm invece di 10) quindi direi che va più che bene. Il problema principale ora è solo la sistemazione delle aste filettate dell'asse Z che, essendo appunto filettate, all'alzarsi e all'abbassarsi dell'estrusore, fanno sfasare la stampa degli assi X,Y di qualche decimo di millimetro.

Vi aggiorno appena ci saranno novità.

Per ora grazie mille per i consigli! 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, DarioiraD dice:

Ciao,

grazie mille per il link, utilissimo. Alla fine sono riuscito a caricare il bootloader tramite un altro Arduino UNO che avevo. Il problema era che seguivo gli schemi di collegamento che avevo trovato su un altro sito ed alcuni pin si vede che erano diversi (la guida che seguivo inizialmente non faceva utilizzare neanche il condensatore). Ora mi sono messo finalmente a calcolare i vari step per X,Y,Z ed E.

Inserisco i dati che avevo così magari possono essere utili a qualcuno:

In pratica avevo su un firmware repetier senza versione, infatti mandando M115 alla stampante, mi usciva questa stringa:

FIRMWARE_NAME:Repetier_  
FIRMWARE_URL:https://github.com/repetier/Repetier-Firmware/ 
PROTOCOL_VERSION:1.0 
MACHINE_TYPE:Mendel 
EXTRUDER_COUNT:1 
REPETIER_PROTOCOL:2

Ora, non so se era la versione preistorica di Repetier ma non mi faceva modificare gli step/mm.

Adesso ho installato il Bootloader con "Arduino Uno as ISP" ed ho caricato la versione di Marlin 1.1.9 per Anet A8.

Sto ancora settando alcuni valori tipo le accelerazioni e la velocità ma tutto il settaggio sembra procedere bene.

Ho stampato un cubo che è uscito molto più definito di come mi usciva con il vecchio firmware (il lato meno perfetto è uscito di 9,65mm invece di 10) quindi direi che va più che bene. Il problema principale ora è solo la sistemazione delle aste filettate dell'asse Z che, essendo appunto filettate, all'alzarsi e all'abbassarsi dell'estrusore, fanno sfasare la stampa degli assi X,Y di qualche decimo di millimetro.

Vi aggiorno appena ci saranno novità.

Per ora grazie mille per i consigli! 

Tutto sta a calibrare bene gli step/mm di tutti gli assi, compreso l'estrusore. Sono contento che ogni tanto ci azzecco ahahahaha

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...