Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. LOL. Scherzi a parte, se guardi bene, si nota, sopratutto dal vivo.
  2. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La barca è venuta quasi perfetta dopo pubblico foto
  3. La stampa è perfetta, lo so. Ma è il modello che nasconde i difetti, essendo ruvido Ad essere pignoli un difetto del modello c'è: manca una guglia nella casa
  4. Allora metti la RC che ho linkato, è l'aggiornamento
  5. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Forse, dopo MESI, ho stampato una benchy perfetta. Non la ho qui con me, mi ha mandato delle foto il collega e mi ha detto che lo scafo è liscio. Stando alle foto, la scritta sul retro non si legge (credo sia normale con layer 0.20 e nozzle 0.40) mentre invece le varie cuciture continuano ad avere un po troppo spessore, secondo me.
  6. E' opaco, non traslucido. Poi ovviamente essendo bianco, se stampi con pochi perimetri potresti intravedere l'interno, ma questo è 100% opaco. Non è il bianco traslucido sunlu per intenderci. Eh, bella domanda. E' un filamento da primo prezzo (e va tenuto in mente). Complessivamente non è male, si stampa facile, ma ho avuto risultati altalenanti, ho avuto una bobina di rosa fluo, eccellente, anche stampando a layer 0.20, era impossibile notare i layer, da quanto era ottima l'adesione. Poi ho avuto due bobine di questo bianco (una l'ho fatta sostituire in garanzia) e mi sta dando un po di problemi, ma non escludo che sia un problema della mia stampante (o meglio, del mio hotend). Il rosa lo stampavo perfettamente a 200°, questo devo scendere a 180 per non avere stringing (ma ripeto, forse ho problemi io) Comunque, come marca è affidabile, poi comprando su amazon, puoi o fare il reso o farti cambiare la bobina (tenendo la vecchia) direttamente da tianse..... Continuerò a comprarlo, se è questo quello che vuoi sapere, a differenza del PLA marchiato amazon a cui difficilmente darò una seconda occasione
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ho ri-risolto il problema del click, o così sembra. E' quella stupidissima molla. Se è troppo tesa, il filamento cerca di allargare la ruota e fa cliccare di tutto e di più. Ma non capisco, possibile che il filamento faccia oscillare la leva anche di 1mm ? Mi aspetterei, in caso di filamento non costante, un minimo di spostamento, ma non così vistoso e sopratutto non ho 1mm di fuori tolleranza, come diametro filo. Comunque ora ho allentato tutta la leva e stratta quel tanto che basta per rendere impossibile tirare fuori il filo a mano (avrò fatto bene?). In pratica, sfilando il filo con le mani, ho iniziato ad avvitare finchè non ha fatto presa.
  8. Non so che rapporti hanno con Geeetech, ma su amazon c'è anche geeetech diretto....
  9. Guarda, sarà anche una cinese da primo prezzo, ma come affidabilità, per ora, è ottima. L'ho lasciata accesa anche 1 settimana intera in ufficio senza nessun problema (sgrat sgrat....) Ho molti più problemi con i singoli componenti, ma è tutta roba che ho montato io, quindi la colpa è sicuramente mia Grazie. Dal vivo lo è ancora di più. E' imponente, la prossima volta compro una CR10-5S e lo stampo li (50x50x50) 😄 😄 😄
  10. https://www.thingiverse.com/thing:2769306 Scalata del 150%, 43 ore, 9 minuti e 56 secondi di stampa Layer 0.20, 2 perimetri, 10% infill PLA bianco Tianse
  11. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Può essere, infatti secondo me il problema è dentro l'estrusore ma questa volta credo di averlo montato giusto
  12. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La componente meccanica del motore o dell'estrusore?
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Si, praticamente. Ero riuscito a sistemare tutto per bene, anche il cambio filo non faceva più alcun rumore, poi l'ho smontato ed ho messo i tmc, ed ha incominciato a cliccare. ma sono certo che il problema non siano i tmc, il motore gira fluido. Non dovrebbe essere lui ad impuntarsi, se i tmc non avessero coppia adeguata?
  14. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il titan stock della mia stampante dubito seriamente sia di qualità, ma posso affermare con certezza che è una merda tanto quanto l'hotend mixing. Mooooolto meglio un MK normalissimo, in plastica addirittura.
  15. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La molla che ho io è già durissima, una ancora più dura ? Tanto vale mettere un bullone.
  16. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    no perchè per mantenere gli step a 415 io devo stringerla quasi tutta, dopo non si riesce nemmeno ad usare la leva perchè possono esserci alcune casistiche (tra cui il problema che ho avuto oggi con il cambio filo a stampa in corso) dove non puoi avviare la procedura di cambio filo ed allo stesso tempo potresti aver bisogno di spingere di forza il filo giù per il tubo. Normalmente tiri la leva allentando la ruota godronata e spingi giù a mano. Con questo non è possibile.
  17. Più della beta2, dato che è l'aggiornamento successivo 😄 Li sto cambiando di frequente, perchè ho svariati problemi e non so dove andare a parare. Comunque no, quei valori sono assurdi. Io ho feedrate 500 (ma è alto), feedrate Z 5, feedrate E 25 , accelerazioni 500 tutte tranne Z che è 60 o 100 a seconda delle prove. Il jerk non lo uso, avendo marlin 2 con la junction deviation ,ma comunque un buon valore sarebbe 10 per X e Y
  18. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    non sono certo che però sia causato da lei il problema. Ma tecnicamente, a che serve ? Avendo due rotelle, il filo ha sempre grip, non slitta mai. Tant'è che riesco ad estrudere sia con molla tutta lenta che con molla tutta chiusa. Non capendo a cosa serve, non so nemmeno come regolarla. so solo che cambiano in maniera pazzesca gli step/mm E sempre per colpa di quella molla, è impossibile infilare il filo senza far girare il motore via software. Non ci sono mai riuscito.
  19. Appena uscita la nuova versione https://github.com/prusa3d/PrusaSlicer/releases/tag/version_2.0.0-rc @Danialbe metti la modalità esperto e nella configurazione stampante puoi settare velocità ed accelerazioni Comunque no, al momento non puoi disattivare accelerazione e jerk, l'unica soluzione è mettere gli stessi che hai da firmware oppure modificare il gcode
  20. Ma abbiamo già detto che è una merda vero? 🙂
  21. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Prima di uscire dall'ufficio ho spostato l'estrusore e fatto un po di manutenzione, ora durante il cambio filo, clicca di nuovo. Ma non mi sembra il motore che perde passi, la ruota godronata, anche durante i click, gira fluida. Per me è proprio l'estrusore, ma a questo giro è tutto ben saldo. Sicuramente io ho problemi a regolare la tensione di quella stupidissima leva. Quando clicca, vedo che la leva si sposta, come se il filamento all'interno fosse talmente spesso da farla muovere.... Non capisco proprio come mai tutti questi problemi con un pezzo di plastica con 3 ingranaggi dentro. Incredibile.
  22. e..... posterò le foto, apro un thread apposito perchè è una stampa di dimensioni pazzesche 😄
  23. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Appena torno in ufficio, son dovuto uscire un'attimo Non può entrare in collisione, in teoria. Le ruote del carrello sono più in alto, se ben ricordo, toccherebbe prima la ruota
×
×
  • Crea Nuovo...