
Aleccs75
Membri-
Numero contenuti
119 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Aleccs75
-
Testina bloccata
Aleccs75 ha risposto a Neurox66 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai provato a tirare e rilasciare la linguetta laterale che sblocca il filamento? Può essere che si sia bloccata (magari per un piccolo pezzettino di plastica incastrata) e quindi non riesca a serrare le due rotelle di avanzamento del filo. Hai provato, durante il LOAD FILAMENT a spingere un po' il filo e sentire se gli ingranaggi almeno girano? Se hai già provato queste cose, e hai già smontato la testina, allora non so come aiutarti. -
Considera che un "pezzo" di plastica stampato in modo tradizionale, su una quantità di 1000 pezzi, considerando il costo dello stampo (che rappresenta il 95% del costo finale), il cliente lo paga forse 1 Euro. Il costo del materiale plastico è irrisorio, quindi se la quantità aumenta il costo diminuisce, e può arrivare anche a qualche centesimo. Per una stampante 3d invece il prezzo per ogni singolo pezzo stampato rimane sempre uguale, ed è mooooooooolto più alto. Se ci metti la stampante, il materiale (i filamenti costano un'enormità rispetto ai sacchi di pellet usati a livello industriale), il tempo di stampa di ogni singolo pezzo, credo che la tua impresa sia destinata a fallire nel giro di qualche giorno... Amortizzare 1000 stampanti attaccate a 1000 computer, non considerando i costi del personale, vuol dire come minimo avere un utile di un milioncino di euro... e sei solo andato in pari. Ne devi stampare di plastica per guadagnare un milione...
-
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Maaaa.... non provi il reset della cartuccia perché hai paura di non essere in grado e buttare via i soldi, e poi ti cimenti in un'impresa del genere? Non è che siccome lo fanno nel video in 5 minuti allora è semplice... hai pensato a tutti i settaggi che devi dare dopo al software per adattarlo alla Da Vinci? Rischi di avere un firmware open, dove puoi controllare ogni minimo dettaglio dei parametri, e non riuscire però a stampare nulla... -
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se proprio sei tirchissimo e non ci credi che è così semplice... allora prosegui con cartucce originali. Sono solo consigli per risparmiare, se non vuoi seguirli non cambia nulla. -
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma dubbi non ne devi avere. Ti garantisco che ce la fai. Se poi sei tirchio, pensa che con 20 euro di spesa per Arduino poi risparmi un sacco di soldi in filamento. Considera che un kg di materiale originale ti costa 65 Euro, mentre il materiale non originale lo trovi anche a 25 euro al kg. Se vuoi del buon materiale arrivi a 35 euro al kg. Comunque quasi la metà. -
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ti posso assicurare da perfetto ignorante in materia di elettronica, chip, arduino, ecc. che la procedura per il reset è semplicissima. Ho seguito passo passo la guida e ci sono riuscito al primissimo tentativo. Basta acquistare su Amazon una Arduino Uno, e il 99% del lavoro è fatto. Non serve nemmeno fabbricare alcuna piastrina, basta che i fili facciano contatto con il chip (la prima volta li ho fermati con un po' di nastro). -
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il fatto che a un certo punto la stampante si blocca io l'ho risolto togliendo dal computer la ethernet dall'accensione della stampante fino all'inizio della stampa. Poi stacco l'USB (tanto la stampante va comunque avanti a stampare) e riattacco internet. L'impulso di blocco della stampante, anche se mi sembrava impossibile, lo invia la casa madre quando vede una cartuccia resettata. In pratica il software legge il numero di serie della stampante (che a ogni reset viene cambiato) e lo invia al database XYZ. Se il numero di serie non è inserito nel loro database, allora inviano l'impulso di blocco della stampa, anche un'ora dopo l'inizio. Ripeto, mi sembrava impossibile, ma queste info le ho trovate su vari blog, e comunque da quando stacco internet non si è più bloccata nemmeno una volta. Quindi è anche verificato... -
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Infatti ho sbagliato! Non è quello giallo il nastro che mi ha fatto bestemmiare... Quello giallo mi ha dato il problema opposto, la colla si è seccata subito sul piano riscaldato e quando ha cominciato a stampare si erano già alzati i bordi; la testina mi ha tirato sù tutto e ho dovuto fermare. Non so se magari sia stato il nastro di scarsa qualità, comunque non ho più riprovato... -
XYZWARE modificato con Reset Cartuccia
Aleccs75 ha risposto a tetsuo86 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Con ARDUINO sei in grado di modificare anche le temperature, sia dell'estrusore che del piatto. -
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per esperienza personale evita il nastro carta classico per mascherature, bianco o giallo. Ho spatolato colla per giorni. Ha una colla che non si secca, rimane gommosa e non la stacchi più se non con solventi e spatola. E ore di lavoro. -
Cerchi non perfetti
Aleccs75 ha risposto a Lupin nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il problema non è sicuramente nelle dimensioni dell'oggetto. Ho stampato cilindri e tubi molto più piccoli di questa ruota, e i cerchi sono sempre usciti perfetti. -
Load/ Unload
Aleccs75 ha risposto a MC1953 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao! Se la stampante non viene utilizzata per un periodo lungo sarebbe meglio a fine stampa fare un unload. Non tanto per la testina, che si pulisce facilmente se dopo un lungo stop fai un "load filament" e fai scendere un po' di materiale, ma pi che altro per il materiale, che non dovrebbe stare a lungo in ambiente umido. Se la stampante deve rimanere ferma una settimana, togli la cartuccia originale (o la bobina esterna, se usi chip resettato), infili il tutto in un sacchetto e lo chiudi. Così il materiale non perde qualità. -
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Le macchine sono anche buone, le novità in arrivo interessanti, ma se la rete vendita rimane questa... Mi piacerebbe quasi contattarli ed aprire un negozio con i loro prodotti... se non fosse che morirei di fame, visto il mercato di oggi... -
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma perché in Italia non sono disponibili le parti di ricambio??? In verità non è disponibile nemmeno il PLA, visto che i canali di vendita sono esclusivamente NEXT e AMAZON, e finché non li hanno loro non si possono avere... A me a Dicembre avevano scritto che da gennaio sarebbe stato disponibile l'estrusore per fare l'upgrade della 1.0 e poter stampare PLA, ma ad oggi non saprei dove trovarlo. Anche quello venduto sul sito US non specifica che estrusore sia. Però hanno messo sul sito che consigliano di acquistare diversi estrusori per diversi materiali di stampa. Vai a capirli... -
@Neurox66 La temperatura la puoi cambiare solo utilizzando il software modificato o il reset del chip tramite Arduino. Però non so se il software modificato che trovi in rete sia compatibile con i nuovi modelli. Per quanto riguarda i difetti del materiale, potrebbe essere che abbia preso molta umidità. La confezione arrivata era integra? Hai provato anche a pulire il nozzle con i filetti metallici inclusi nella confezione?
-
La Da Vinci tutta originale non permette di variare i parametri. Se ci fossero differenze nelle temperature di estrusione sarebbero impostate nel chip della cartuccia.
-
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok, ma se c'è sempre il reset da fare, allora rimango col vecchio metodo e la bobina esterna, estremamente più comoda. -
RESET CARTUCCIA filamento XYZPrinting Da Vinci 1.0
Aleccs75 ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dove le hai trovate le cartucce ricaricabili? -
errore da vinci 0044
Aleccs75 ha risposto a alex28 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ti capita sempre quando stampi qualsiasi file STL? Ti capita con uno specifico file? Hai notato se capita con oggetti grandi e non capita con oggetti piccoli? Potrebbe essere un difetto della scheda SD interna, che penso venga utilizzata anche come spazio temporaneo per gli oggetti in stampa. Prova a sostituirla, ricordandoti di clonarla prima in modo che contenga gli stessi dati di quella originale. -
La Da Vinci estrude anche il PLA ?
Aleccs75 ha risposto a Rodrigoson6 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
C'è una discussione dove ti spiegano tutto, cercala sul forum. Io utilizzo Macintosh e non ho mai usato il software modificato, né l'ho mai dovuto scaricare, quindi non posso aiutarti. -
aiuto,oggetto si stacca dal piano !
Aleccs75 ha risposto a martages nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dai valori della calibrazione, il materiale rimane troppo alto rispetto al piatto e quindi non aderisce bene, quindi ripassandoci per il secondo layer ti strappa tutto. Abbassa i valori per avvicinare il piatto all'estrusore. E non dimenticare abbondante colla... -
Phone Dock - Featured on Thingiverse!
Aleccs75 ha risposto a Aleccs75 nella discussione Nuove idee e progetti
Beh, sono un po' di parte per giudicare gli altri lavori, però in effetti... non penso abbia vinto il miglior progetto. Il tema era creare un oggetto che avesse a che fare con la musica partendo dal logo di una etichetta discografica americana (GhostlyVinyl). Il vincitore ha creato un improbabile, anche se ben fatto, giradischi a manovella, il secondo un porta testine da giradischi dalla forma orribile e con il logo del tema incollato su un lato. Il terzo è il mio... -
Ma non si può proprio fare nulla per l'autocorrezione di questo forum, che trasforma sempre LAYER in LAGER?
-
Phone Dock - Featured on Thingiverse!
Aleccs75 ha pubblicato una discussione in Nuove idee e progetti
Questo è l'oggetto che ho disegnato per il "GhostlyVinyl Challenge" su Thingiverse. E' arrivato solo terzo, ma comunque un bel risultato. Adesso è anche "featured on Thingiverse" e mostrato in homepage! Il primo classificato vinceva una stampante... io ho vinto una bobina di filamento... https://www.thingiverse.com/thing:545137 -
Viti e Bulloni
Aleccs75 ha risposto a Neurox66 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Generalmente stampo a 0.2 mm (sconsiglio 0.1, come lo sconsiglia anche XYZprinting). Il riempimento lo tengo solitamente basso, più alta è la percentuale di riempimento, più il pezzo tende a stortarsi a causa del materiale che si ritira. Per gli oggetti che devono incastrarsi, il mio trucchetto è quello di disegnare il maschio 0.1 mm più piccolo, perché i leggeri spostamenti dei layer che si notano anche dalla rigatura della stampa, rendono i pezzi leggermente più grandi del disegno originale. Nel tuo caso, farei la vite o il foro del bullone più grandi di 0.1 mm.