Vai al contenuto

looka

Membri
  • Numero contenuti

    419
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    12

Tutti i contenuti di looka

  1. looka

    mosfet e varie...

    grazie
  2. looka

    mosfet e varie...

    capito lascio perdere i giunti. la mia scheda eroga di già 24v quindi i mosfet non dovrebbero servirmi? altra domanda tutti gli estrusori sopportano temperature fino a +- 280 gradi?
  3. looka

    mosfet e varie...

    leggo che molti aggiungono i mosfet... a cosa servono? domanda due, vorrei mettere i giunti elastici tra motori e barre trapezie, ci sono di diverse misure, dalla parte della barra il foro deve essere da 8 ma dalla parte dello stepper? quale diametro devo prendere? grazie
  4. se usi l’applicativo del link di gigi è facile. ti inserisce la pausa al layer giusto, la stampa si ferma da sola, cambi filo e fai ripartire
  5. buona pasqua!
  6. lo so... per quello lo dicevo... mi/ci prendevo in giro... ci ho messo più' tempo e fatica a fare l'etichetta bicolore che tutto il bancone...
  7. mah... anche se non ha senso che problema c'è... perché ha senso stampare delle robe che se vai a comprarle costano meno e vanno meglio???
  8. looka

    Arduino su mac

    fatto ma niente... cura ce l'ho ma lo usi stand alone? quale versione?
  9. looka

    Arduino su mac

    ho anch'io un problema di comunicazione tra repetier host con slic3r e mac. non vede la stampante oppure la vede ma i comandi non rispondono o rispondono in parte magari con notevole ritardo... ho letto in rete di mettere il bardate a 250000, l'ho fatto sia rh che sul firmware ma non è servito a nulla. ho letto di scaricare dei driver, l'ho fatto ma niente... eppure molti usano mac... aiuto... king di quali driver parli? puoi linciarli per favore? io ho high sierra aggiungo che in rh non c'è l'opzione porta com 1 o 3 ma solo questa: usbserial-al03nrxg, inoltre sull'LCD della stampante quando collego il cavo mi viene fuori un indirizzo ip...
  10. lavoro finito... perfetto connubio tra sega e stampante :-)
  11. sembra fumzionare! figherrimo!!! 54402618692__BB249A5F-7B13-4EA0-B84D-6825CD6E5DDD.MOV
  12. oggi provo. se da casa vostra vedete in lontananza una colonna di fumo nero e fiamme altissime... sono io... grazie gigi!!!
  13. ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla, avrò' sicuramente cercato male... vorrei stampare un pezzo in due colori. fino ad un certo strato rosso, da un certo strato in su bianco. mi aiutate a farlo? ho letto in rete di un plugin o di un m600 ma non ci capisco un tubo...
  14. io uso un raschietto a secco. il solvente te lo sconsiglio perchè ti rovina il tappetino in pvc
  15. bene dai, chi ben comincia...
  16. non saprei ma direi che è possibile. guarda bene sotto io avevo il micro lento e mi si è svitato. cmunque penso più la cinghia...
  17. il filo dve arrivare all'estrusore. quando lanci la stampa l'estrusore scalda. se il filo è al suo posto ne scende un pò... poi parte la stampa e di conseguenza l'estrusione
  18. eccerto...
  19. allora.... tira indietro a mano il filo a estrusore caldo e poi prova a farlo avanzare dalla macchina così vedi se si muove. magari la molla è lenta e la ruota non trascina
  20. se posso aumentare un pô la confusione guardati anche questa su aliexpress DMS DP5
  21. deve girare la rotellina dentata che prme il filo sulla puleggina del trascinatore. se hai l'ugello troppo basso, il filo non esce ma senti la rotellina fare tac tac
  22. se si stacca con difficoltà sei troppo attaccato al piano
  23. io ho windows 10... skimans io ora devo uscire segui le indicazioni di gigi. a me ha salvato la salute gufo, devi regolare sia lo z offset sia i passi della z. hai fatto fatica a staccare il pezzo dal piatto? è pla?
  24. ma guarda, a me questi discorsi ricordano tanto quelli degli audiofili che invece di ascoltare i dischi ascoltano l'amplificatore... io penso che le velocità dichiarate dai produttori siano vere. loro non parlano di velocità massime su tre assi o due.... parlano di un dato assoluto. se devi stampare un parallelepipedo di 100 mm per 10 per 10 (una riga praticamente) la velocitàmax reale sarà quasi quella dichiarata o gli si avvicinerà molto. quando comperi una stampante a livello hobby non guardi la velocità o se te ne intendi la guardi sapendo che se dichiarano 100 stamperai a 50 e se dichiarano 2000 stamperai a 1000. il dato va interpretato in questo senso secondo me. dopodichè se ci lavori il dato è sicuramente importante se ci giochi la priorità non è certo la velocità di stampa. imho
  25. ottimo! forse hai l'ugello un pelino troppo vicino al piano. le misure tornano? skimans... hai provato con un altro pc?
×
×
  • Crea Nuovo...