Vai al contenuto

looka

Membri
  • Numero contenuti

    419
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    12

Tutti i contenuti di looka

  1. c'è sicuramente qualcosa che non capisco... allora, uso anch'io repetier. il piatto non sarà un biliardo ma è ragionevolmente in bolla, se provo a muovere l'ugello al centro e nei quattro angoli senza toccare la z il led del sensore è sempre acceso. io non gli ho detto un tubo su dove deve fare la home (se mi dici dove guardare te lo dico). lui la home la fa nell'angolo davanti sinistro e sull'LCD segna: x 9, y -25 e z 0.8 in effetti se lo 0 della x è sul bordo del piatto 9 mi sembra giusto, y già non torna, perchè l'ugello è si fuori dal piatto ma di un paio di millimetri non di piu'. la z invece attualmente è a circa un paio di mm (per verificare lo 0.8 del display uso la patente che è esattamente 0.8) questa è la situazione. ieri, tanto per aumentare la confusione, mi indicava sempre 0.8 ma l'ugello era decisamente piu' vicino al piatto infatti la patente non ci passava. ho smontato e rimontato il sensore e oggi l'ugello è piu' alto. la domanda è: quando vado in home, i valori che leggo sul display devono corrispondere alla posizione dell'ugello? penso di si...ma... voglio morire... se riesco ti allego le mie impostazioni eeprom
  2. mettiamola diversamente... se vario lo z offset nel firmware da lcd e dopo faccio la home... l'ugello si troverà ad una altezza diversa? lo chiedo perchè ho cambiato il valore 1000 volte ma l'ugello rimane sempre li. quello che mi capita è: zoffset a 0.8 faccio la home, misuro la distanza tra ugello e piatto 0,8 lancio la stampa e l'ugello sfiora il piatto con conseguente zero estrusione... uffa...
  3. infatti il mio è diverso, vedi link sopra fatto, ora provo a stampare e ti dico...
  4. niente viti di regolazione, si alza o si abbassa allentando le due brugole che lo fissano. io il sensore lo trovo comodo, una volta che livelli il piatto poi non devi piu' toccare nulla fino a quando non succede qualcosa di strano... normalmente posso accendere la stampante dopo un mese, faccio l'home da repetier e stampo senza fogli di carta ecc. vorrei solo essere capace di settare la distanza tra ugello e sensore e di impostarla nel firmware...
  5. la stampante è questa: https://it.aliexpress.com/item/New-3D-Printer-10-mins-install-24V-power-supply-32-subdivision-mainboard-full-metal-remote-feed/32719892041.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.8Q7cS7 il sensore era montato e tarato. offset su eeprom 0.80 poi un bel giorno l'ugello è andato a sbattere contro al piatto. allora ho abbassato fisicamente il sensore. ora pero' i vari offset ecc. non corrispondono piu' e vorrei essere in grado di gestirli. insomma vorrei essere capace di ottimizzare la stampa, vorrei imparare ad usare meglio il tutto per ottenere stampe migliori.
  6. gigi ti ho risposto al privato, comunque... il problema è proprio questo, non sono capace di intervenire sul firmware. seguendo una guida sono riuscito ad abilitare la eeprom ma poi tra g.code, firmware, eeprom repetier ecc faccio un gran casino... ci sentiamo piu' tardi grazie 1000
  7. mi è arrivata col sensore già montato. vedo parecchi video in cui la stampante fa una routine dove la testina si sposta in 4 o x punti sul piatto per settare l'altezza giusta dell'estrusore e modificarla di conseguenza durante la stampa nel caso in cui il piatto non sia perfettamente livellato (io comunque lo livello col foglio di carta prima). vorrei pero' essere capace di dare l'offset giusto e la distanza tra ugello e sensore. so di non sapermi spiegare bene, ti faccio un esempio. per qualche motivo al di sopra delle mie capacità di comprensione, ognitanto l'ugello va a toccare il piatto. quindi non estrude. questo capita ad inizio stampa, non sempre per fortuna. allora per ovviare all'inconveniente allento i bulloncini del sensore e lo abbasso aumentando la distanza tra quest'ultimo e l'estrusore. ma non posso farlo all'infinito perchè le asole di regolazione dell'estrusore ad un certo punto finiscono... vorrei quindi una volta per tutte fissare questa distanza e memorizzare i dati giusti nell'eeprom. spero di essermi spiegato... grazie per la pazienza
  8. gigi mi hai mandato un privato con la foto del sensore...
  9. questo: https://it.aliexpress.com/item/CREALITY-3D-Printer-Parts-Auto-Bed-Leveling-Sensor-with-Auto-Leveling-Feature-3D-Touch-for-3D/32810418839.html?spm=a2g0y.search0104.3.51.16a775d7Hu58i8&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2_10152_10151_10065_10344_10068_10342_10343_10340_10341_10084_10083_10618_10304_10307_10302_5711211_10313_10059_10184_10534_100031_10103_10627_10626_10624_10623_10622_5722411_10621_10620_5711313,searchweb201603_41,ppcSwitch_5&algo_expid=e6477071-3c76-415a-a80e-45db129c84ae-10&algo_pvid=e6477071-3c76-415a-a80e-45db129c84ae&priceBeautifyAB=0 ho guardato anche io la guida ma non ci capisco una cippa...
  10. ho letto un mare di tutorial e guardato un sacco di video sul tubo ma essendo coccione non ne sono venuto a capo. punto 1. vedo che molti fanno l'auto levelling bed tramite software, io ho il sensore ma... non so come si fa... punto 2. potete spiegarmi come regolare la distanza tra ugello e sensore ed impostare lo z offset corretto? nella eeprom ho uno z offset di .80 ma se guardo la posizione dell'ugello è piu' alto. lo so... sono una capra...
  11. E' PARTITA!!!!!!!!!! scusate se urlo ma sono felice... spippolando nel ide di arduino ho trovato un baudrate a 250000... l'ho messo a 115200 ed è partita! tutto molto strano... ha sempre funzionato e di colpo ha smesso senza toccare nulla e per farla ripartire ho dovto spippolare cn arduino... comunque... speriamo che duri. a presto e grazie ancora!
  12. ok, ho fatto ma purtroppo non è servito a nulla... alep grazie di cuore, sei un pozzo di sapienza e pazienza :-))) ora spero che il cinese mi mandi una scheda nuova... non saprei cos'altro provare...
  13. ok, ci provo. durante la procedura la stampante deve essere spenta?
  14. scaricato i driver ma niente... la porta usb comunque funziona regolarmente, ho provato a collegarci il mouse e una stampante a inchiostro e non ci sono problemi. il produttore cinese mi consiglia di refleshare il firmware ma non l'ho mai fatto e non so come si fa. esiste una guida a prova di idiota da seguire???
  15. le velocità diverse le ho provate e ho cambiato la porta sulla configurazione della stampante comunque funzionava... non ho toccato nulla e non funziona più'. ultimo dubbio... se non riesco a comunicare con la stampante come faccio ad aggiornare i driver???
  16. eccolo, scusate la qualità, l'ho fatto col telefono
  17. sto caricando un mini video su YouTube. appena disponibile lo linko così vedi
  18. si illumina e contiene le classiche info temperature, xy ecc. quando connetto con repetier può' essere che si connetta e si disconnetta dopo poco o che non si connetta per niente. non posso comunque agire su nessun comando
  19. ho provato, si illumina lo schermo ma non parte la ventola come quando è alimentata dalla rete. quindi direi che viene riconosciuta... almeno a livello hardware
  20. cioè senza 220 v ma solo con usb?
  21. si e ho cambiato anche pc...
  22. ciao a tutti, questa è la mia stampante Look what I found on AliExpress https://www.aliexpress.com/item/32719892041/32719892041.html l'ho sempre gestita con repeter host e cura. da qualche giorno invece (senza aver cambiato nulla a livello software) non si connette più. o meglio, si connette ma nel log mi da una linea di errore in rosso e non posso gestirla in nessun modo. magari dopo in pò si disconnette da sola... da dire che ultimamente mi faceva degli scherzi tipo fermarsi a metà di una stampa o rallentando vistosamente creando palline di plastica sulla superficie dei pezzi in stampa. nel log mi dava messaggi di errore tipo resend qualcosa. da sd funziona regolarmente. ho provato a cambiare cavo usb e computer senza risultati. grazie a chiunque mi dia una mano...
  23. ok grazie!
  24. si, non so spiegarmi bene ma... il pc fa din don come quando colleghi qualsiasi periferica usb (perdona il din don...) sulla videata di repetier lo stato passa da connetti a connessa ma solo per poco e comunque non lasciandomi fare nulla
×
×
  • Crea Nuovo...