
Lore82
Membri-
Numero contenuti
51 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Lore82
-
Dato che ogni tanto devo dimostrare a mia moglie che oltre le mie parabole mentali, la mia stampante è utile anche a lei, vorrei stampargli alcune formine per biscotti. Che materiale (tra quelli "comuni") dovrei usare secondo voi? e opzionalmente, sempre secondo voi, è utopistico pensare di mettere le eventuali formine in forno? grazie in anticipo gente :)
-
Prima stampante - Budget 1000€
Lore82 ha risposto a Lorenzos nella discussione La mia prima stampante 3D
a livello di qualità\prezzo non credo... Ma non sono un super esperto! -
Prima stampante - Budget 1000€
Lore82 ha risposto a Lorenzos nella discussione La mia prima stampante 3D
il kit della prusa Mk2 non è difficile da montare anche se sei un poco acerbo in queste cose (come lo ero io). il Kit è sui 750 euro mi pare, la macchina assemblata è poco sotto i 1000. è una ottima macchina, o perlomeno io mi ci sto trovando molto bene. il problema è che hanno talmente tanti ordini che dovrai aspettare minimo 2 mesi.. -
Piano stampa per Nylon e ABS - flatforce
una discussione ha risposto a Lore82 in Notizie sulla stampa 3D
benissimo, forse la proverò! -
Piano stampa per Nylon e ABS - flatforce
una discussione ha risposto a Lore82 in Notizie sulla stampa 3D
ultima cosa, scusa lo stress. come si applica? è adesivo? grazie ancora, sei davvero molto gentile -
Piano stampa per Nylon e ABS - flatforce
una discussione ha risposto a Lore82 in Notizie sulla stampa 3D
il quasi è dovuto, al fatto che anche se pur molto raramente, sono costretto ad usare colla stick in alcune stampe, sia in abs sia in pla (anche se ho il piatto riscaldato), e la cosa è un po' scomoda perchè la devo mettere poco prima che l'ugello cominci effettivamente a stampare perchè il calore la "asciuga". Vorrei un piano, sempre se esiste che mi permetta di non usare più la colla :) (grazie) -
Piano stampa per Nylon e ABS - flatforce
una discussione ha risposto a Lore82 in Notizie sulla stampa 3D
mi piacerebbe saperne di più su questo argomento, mi trovo benissimo con il Pei, non uso quasi più colle e roba varia... ma vorrei eliminare anche il "quasi"! -
FREELABSTER.COM
Lore82 ha risposto a alvaro_freelabster nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
interessante :)- 3 risposte
-
- community
- piattaforma
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
mash 3d da foto 2d
Lore82 ha risposto a superapu83 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
L'utlima versione lo fa, le precedenti non so dirti... (io ci ho stampato un bassorilievo preso da una foto di mia figlia, è venuto un buon lavoro) spero di esserti stato utile (se hai facebook cerca "Lazy Cad Factory" , che la pagina dove pubblico i miei cazzeggi di modellazione e stampa, per ultimo trovi il bassorilievo di cui sopra, manca la post produzione ma almeno puoi renderti conto se è quello che ti serve) -
mash 3d da foto 2d
Lore82 ha risposto a superapu83 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Cura ti "estrude" le le immagini. prova. -
mash 3d da foto 2d
Lore82 ha risposto a superapu83 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Cura lo fa in maniera più che onesta.. -
Io, il forum e la Mk2
Lore82 ha risposto a Lore82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie :) Uso Blender per le figure umane, meshmixer per brushing e cose simili (e per la generazione dei supporti), e Nx per le progettazioni...- 3 risposte
-
Io, il forum e la Mk2
Lore82 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ho risolto totalmente i problemi di profondità layer irregolare (è bastata una piccola modifica al supporto della bobina del filamento per favorirne la rotazione). Questo forum per me è stato una mezza bibbia, senza sapere nulla di stampa 3d sono riuscito ad assemblare una Original Prusa Mk2, e devo dire che assemblarsi da solo una macchina ti aiuta molto a capirne le problematiche, le eventuali migliorie, e tutti quei meccanismi che un neofita non potrebbe mai comprendere con un attrezzo precostruito. Ho trovato il piano ideale per stampare (Ultem Pei) e non uso colle o lacche. Stampo in abs, Pla e Co Poliestere, ora ho dei filamenti nuovi da provare e oltre che divertirmi come un matto mi rientra qualche euro (pochi) sia per gli oggetti stampati, sia per le modellazioni personalizzate. Tutto quello che so l'ho imparato qui. Grazie a tutti per le dritte, dirette o indirette! (i due vasi sono modelli trovati su Thinginverse, l'altra è una mia modellazione)- 3 risposte
-
Materile per piatto riscaldato
Lore82 ha risposto a ottoboni nella discussione La mia prima stampante 3D
Ciao Elvis, scusami ma ho letto adesso... Ho provato solo Pla, e Co-Poliestere, di cui il secondo necessitava di letto a 90 gradi. Non ho usato Raft e non ho notato, post stampa nessun tipo di bolla o roba strana... anzi, ho stentato un poco nello staccare il vaso che avevo stampato. Comunque se vuoi info più dettagliate (alla fine io sono un neofita) guarda sul sito ufficiale della Original Prusa, dovrebbero descrivere anche questo tipo di foglio, che loro danno in dotazione se prendi la stampante (e che io come uno stupido ho tolto e dovuto riordinare!)... Appena provo l'Abs ti do un feedback comunque, ma non sarà nel breve che ho la stampante nel mio studio in casa e i vapori dell'Abs non conciliano molto con la mia bambina di un mese.. :) -
Problema profondità Layer
Lore82 ha risposto a Lore82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho risolto! era un problema di Bobina! In pratica avevo stretto troppo il supporto per la bobina di materiale e l'estrusore faticava nel tirare a se il materiale.... ora tutto ok! Grazie a tutti delle Dritte! devo comunque fare un upgrade per rendere più "lento" il trascinamento del filo. Ma sono abbastanza soddisfatto! Sia con il Pla, (il manichino in meditazione sopra), sia con il Co-Poliestere (vaso sottostante) -
Materile per piatto riscaldato
Lore82 ha risposto a ottoboni nella discussione La mia prima stampante 3D
io ho risolto con questo materiale http://catalog.cshyde.com/viewitems/3d-printing-materials/ultem-pei? non uso più colla, ne altro per favorire l'aderenza, basta la giusta temperatura... :) -
Problema profondità Layer
Lore82 ha risposto a Lore82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Niente. Ancora layer mancanti oppure più profondi... Provo appena possibile ad abbassare la velocità... -
Problema profondità Layer
Lore82 ha risposto a Lore82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Uso il pla che della casa, comprato dallo shop di J.Prusa. Ho smontato e rimontato il letto e tanto che c'ero ho teso un poco la conghia che sembrava lenta. Forse il problema era l'hotbed non serrato a dovere e quindi eccessive vibrazioni... Ora sto testando la faccenda poi posterò i risultati... Nel frattempo... Grazie a tutti :) -
Problema profondità Layer
Lore82 ha risposto a Lore82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
e ovviamente i motivi possono essere molteplici... miseriaccia! -
Problema profondità Layer
Lore82 ha risposto a Lore82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sinceramente non ho sentito nessun "tac tac" ma probabilmente essendo un novizio non ho un orecchio allenato. Il fatto é che non capisco perché la cosa sucede in maniera non sistematica... Forse é il diametro del filamento? Le vibrazioni? Allego un'altra foto forse più esplicativa e grazie della risposta:) (da cellulare me le ruota) -
Problema profondità Layer
Lore82 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Buongiorno, ho un Original prusa Mk2 (ho comperato il kit e me lo sono assemblato), e non mi possso assolutamente lamentare per ora. Allego foto esplicativa per esporre il problema che a volte mi si verifica, ossia varia la profondità dei layer creando questo sgradevole effetto "solco"; lo vedete bene tra il naso e i denti sotto l'occhio sinistro. Letto 60 gradi, estrusore 215, materiale pla. Qualcuno ha idea di cause e (magari) soluzioni? -
ieri ho applicato la pellicola in Pei di cui parlavo sopra, ho stampato senza usare colla o sistemi simili. era Pla, letto a 65 gradi, e ugello a 215 gradi, (ho stampato un teschio umano quasi intero pieno di supporti e alcuni davvero esili). Grandissima aderenza, e foglio senza nessun tipo di residuo da pulire, perlomeno a me, questo tipo di polimero.. fa la differenza.
-
Grazie della dritta Alessandro3d, alla fine ho riordinato la stessa pellicola in Pei (della Ultem), perchè dopo giorni passati a spulciare forum, mi sembra il tappeto migliore rispetto ai vari Buildtak e affini... l'hotbed non è in vetro, quindi non voglio, oltretutto rischiare di appiccicare roba non ottimale. Comunque di questo foglio in Pei della Ultem ne parlano in molti e molto bene... poi boh... io sono davvero un neofita e accetto tutti i vostri consigli! c'è gente che lo ha da più di sei mesi e ancora è intatto, sembra. il link da dove ho acquistato è il negozio uffficiale di Josep Prusa: shop.prusa3d.com, è vero, ordini molto lenti per la grande quantità di acquisti... se ordini ora ti arriva a marzo! (io ho ordinato a fine novembre e mi è arrivata dopo Natale..) il foglio l'ho ordinato ieri da qui, e sto aspettandfo che arrivi: http://www.3dmprint.it/
-
alla fine ho optato per un Kit Mk2 original prusa. L'ho assemblato e sto stampando. la consiglio vivamente. Unica cosa è che come un pivellino ho staccato la pellicola in Pei che davano in dotazione sul letto di stampa. ora devo cercare un altro foglio in Pei da montarci.. e non è semplicissimo orientarmi. Forse aprirò un topic.
-
Cosa ne pensate dell'acquisto di una kossel delta
Lore82 ha risposto a paolopa nella discussione La mia prima stampante 3D
alla fine l'hai presa? giusto per curiosità...