-
Numero contenuti
1.242 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
75
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Help3d
-
Leapfrog Xeed e multimateriale
Help3d ha risposto a LucaMar88 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se vedi la nuova Q della Sharebot ha le stesse caratteristiche (se non di più) e costerà meno. Poi l'assistenza sarà in Italia -
Prendine uno al gamestop usato a 35€ e fai la prova !
-
La quinta di Sharebot... avevo ragione :)
Help3d ha risposto a Help3d nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Ma infatti come ti ho detto la loro intenzione era di creare prodotti di tipo business -
La quinta di Sharebot... avevo ragione :)
Help3d ha risposto a Help3d nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Il profilo delle nuove macchine è di tipo business... non ti aspettare sotto i 5k secondo me -
La quinta di Sharebot... avevo ragione :)
Help3d ha pubblicato una discussione in Notizie sulla stampa 3D
Sharebox: un apparato hardware-software per collegare wireless stampanti 3D. Questo sistema è pensato per poter collegare qualisiasi stampante e, attraverso il controllo via web, si può controllare e monitorare ogni fase della stampa. Il sistema di gestione avvisi ed allarmi permette di essere sempre informati sull’avanzamento della stampa. Grazie alla presenza del software Slic3r integrato sarà possibile, con Sharebox, svolgere l’intero processo della stampa 3D: dal file .stl alla stampa dell’oggetto. Tutte le altre riassunte: Sharebot Q: una stampante 3D professionale con tecnologia FFF e Core XY indicata per la realizzazione di oggetti meccanici ad alta precisione. Questa stampante ha un’area di stampa di 297x420x300mm (formato A3) e possiede un gruppo estrusore ed un ugello intercambiabile. Q introduce la funzionalità di calibrazione automatica del piano di stampa e, attraverso uno schermo LCD a colori touch screen permette di controllare ogni aspetto della stampa che a sua volta potrà essere monitorata e gestita grazie alla webcam e al sistema di gestione via wifi. Sharebot Q ha già integrato Slic3r. Sharebot Voyager: una stampante 3D con tecnologia DLP indirizzata alla realizzazione di oggetti ad alta definizione. Voyager ha una risoluzione di 25 micron ed un’alta velocità di esecuzione. L’area di stampa di questa stampante 3D è 100x50x100mm. Sharebot SnowWhite: una stampante 3D a sinterizzazione laser. SnowWhite lavora a freddo senza utilizzare un’atmosfera modificata; il sistema di sinterizzazione laser di polveri polimeriche permette la realizzazione di oggetti molto resistenti e definiti. L’area di stampa è di 100x100x100mm. A Londra verrà presentata inoltre Sharebot XXL, una stampante 3D di grandi dimensioni, dotata di un’area di stampa di 700x200x200mm indirizzata ad utilizzatori professionali quali architetti e ingegneri per la realizzazione di modelli e prototipi che necessitano di una base particolarmente estesa. Queste caratteristche rendono Sharebot XXL la stampante 3D ideale per realizzare loghi e insegne commerciali. Sharebot XXL è in preordine dal 5 Settembre ed in consegna dal 1 Novembre. -
Altra perla di Sharebot, Voyager DLP 3D PRINTER !
Help3d ha risposto a Help3d nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Come non detto... mi è venuta in mente la quinta! "box connection"... non dico altro per non smaronarm :)i -
Altra perla di Sharebot, Voyager DLP 3D PRINTER !
Help3d ha risposto a Help3d nella discussione Notizie sulla stampa 3D
La butto li: o uno scanner 3D (dubito), una nuova FDM consumer (dubito anche qui), una dildo printer dedicata -
Altra perla di Sharebot, Voyager DLP 3D PRINTER !
Help3d ha risposto a Help3d nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Ricapitolando: Sharebot Q - FDM dimensione A3 con slicer integrato webcam ecc ecc Sharebot XXL - FDM praticamente 3 NG assieme Sharebot Snow-white - SLS Sharebot Voyager - DLP La quinta mi manca in effetti... -
Altra perla di Sharebot, Voyager DLP 3D PRINTER !
Help3d ha risposto a Help3d nella discussione Notizie sulla stampa 3D
@AMaker dato che non lo ha pubblicato nessuno... mettetela in home! Notizia bomba in exclusive -
Altra perla di Sharebot, Voyager DLP 3D PRINTER !
Help3d ha pubblicato una discussione in Notizie sulla stampa 3D
Non è ancora stata pubblicata sui vari portali ma solo sul loro sito ufficiale (quindi proprio anteprimissima non è...) Habemus DLP ! -
Il kinect? no è molto semplice. Con scenect hai solo la rottura della prima calibrazione
-
Cold Bronze Coating - Molto interessante
Help3d ha pubblicato una discussione in Materiali di stampa
Copio il link della fonte http://3dprintingindustry.com/2014/09/04/go-bronze-3d-printing-dizingof-shows/ Clean your model with soap and tap water. Let it dry. Mix 2 parts of Bronze/Copper/Silver powder with 1 part white glue (approximate how much you’ll need). Mix thoroughly for at least 5 minutes – the more the better, for a good powder spread and consistency. Use a simple fine brush to coat your model making sure you don’t leave out holes/crevices etc – let it dry for 4-5 hours then apply a second coat. Allow to dry over night. The longer the coat is hard-cured over time, the better metallic shine. Use only a 0000 Steel Wool, (put on gloves – those microscopic steel struts are nasty to your bare hands, also use a nose mask) now start burnishing with simple swipes from side to side until you begin to see the metallic shine come out – continue till you’re satisfied with the result. You can leave the result as is and spray-coat it with Matt Lacquer to seal the bronze (and prevent oxidization), or you can brush a small amount of green or black Patina (Shoe shine paste will do fine) to define the recessed areas on your model. -
no per il pla non funziona
-
30X30X30 la vedo male... non prende i dettagli piccoli
-
Leapfrog Xeed e multimateriale
Help3d ha risposto a LucaMar88 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
te la puoi cavare anche con stampanti desktop da molto meno.... -
Leapfrog Xeed e multimateriale
Help3d ha risposto a LucaMar88 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che budget hai? Che cosa devi realizzare? Hai necessità di usare particolari materiali? -
Leapfrog Xeed e multimateriale
Help3d ha risposto a LucaMar88 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Pregi e difetti non penso si possano conoscere in quanto non ho ancora letto o visto recensioni pubbliche sui forum o sui siti specializzati. Diciamo che rimanendo in Italia avresti speso qualcosina meno (2k in meno) per una macchina di pari caratura e volume di stampa. Il bi-materiale non è così semplice. Non tutti i materiali legano tra di loro in maniera da renderli perfettamente fusi. Esempio Pla e Abs non legano, gomma e Pla nemmeno ecc ecc. Bisogna fare delle prove -
provato tutti e due i metodi. Efficiente per sculture ma per oggetti meccanici che richiedono tolleranze (tipo incastri o scorrimenti) no è molto indicato. Oltre al fatto che se sbagli i tempi butto via il pezzo. Immergendolo è difficilissimo, con i vapori va giá meglio ma comunque resta sempre il rischio.
-
Kisslicer.... questo sconosciuto
Help3d ha risposto a Help3d nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
il progetto è più che ripartito... lo sviluppatore si è rifatto vivo a aprile ed ora sta sfornando beta in continuazione. La grafica non sará bellissima ma... è la sostanza che conta -
O anche SCENECT che è free.
-
Io lo uso spesso in Fablab ma per scannerizzare le persone. Con un po di accortezza si riescono ad ottenere risultati ottimi (anche se non troppo dettagliati). Scordati oggetti piccoli... più grandi sono e meglio è Come software uso SKANECT, è semplicissimo da utilizzare e fornisce alcuni strumenti per l'editing. Alternativamente puoi usare reconstructME ma c'è da lavorarci un po su per avere buoni risultati.
-
Richieste Modelli AGGRATIS
Help3d ha risposto a Alex_93v nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Vorrei una turbina pelton grazie :) -
Vai di direct drive e non avrai problemi!
-
Kisslicer.... questo sconosciuto
Help3d ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Domanda: ma sono io l'unico pirla qui dentro ad utilizzare Kisslicer? Da quando lo ho utilizzato è stato ammmmore a prima vista( o slicing ). Ho provato Cura, Slic3r, Skeinforge, RepG ma con questo non c'è storia. Velocissimo nello Slicing. Gli manca qualche tuning di fino che ha Slic3r ma so che sta inserendo tutto nella nuova versione. La versione caricata sul sito centrale è quella vecchia. Al momento (nel gruppo google) si sta testando una Beta release della 1.5 che a breve verrà caricata sul sito. La community è bella attiva e lo sviluppatore risolve a tempo record ogni bug individuato dagli utenti. E' FREE ma esiste anche a pagamento (sblocca 4 funzioni in più). Li vale tutti i 42$ che chiede (io ho comprato 3 licenze, è giusto supportare in caso di lavoro profit) https://groups.google.com/forum/#!forum/kisslicer-refugee-camp questo è il forum provvisorio Qui una bella guida in Italiano curata dal bravo Davide Ardizzoia (persona molto disponibile e alla mano) : http://3ntr.eu/wp-content/uploads/2014/08/KS_manual_IT_260814.pdf Allego le ultime versioni: Linux 32/64 Windows 32/64 (le più recenti e aggiornate) Mac Link Windows 64: https://groups.google.com/group/kisslicer-refugee-camp/attach/4ce45db1e91db8f7/KISSlicer_Win64_1.4.5.9.rename2zip?part=0.1&authuser=0&view=1 Link Windows 32: https://groups.google.com/group/kisslicer-refugee-camp/attach/4ce45db1e91db8f7/KISSlicer_Win32_1.4.5.9.rename2zip?part=0.2&authuser=0&view=1 KISSlicer_Linux32_1_4_4_6.zip KISSlicer_Linux64_1_4_4_6.renamezip.zip KISSlicer_Mac_1_4_4_6.renamezip.zip -
SLS, XXL ed ora Q ! Sharebot non si ferma...
Help3d ha risposto a Help3d nella discussione Notizie sulla stampa 3D
@Andyschleck vuoi la verità? sono miei coetanei, gente con i contromaroni. Li stimo perchè "buttarsi" così in questa avventura in questo periodo difficile non è da tutti. Vorrei ricordare che l'anno scorso (settembre) l'organico comprendeva 4 persone. Ad oggi (luglio l'ultima volta che li ho visti) sono in 28 ASSUNTI ed i risultati si vedono. Senza nulla togliere ai concorrenti del settore vedi Kent e Wasp (ottimi prodotti ugualmente). Per il resto lasciamo parlare i fatti, sono curioso anche io di vedere come si sbroglieranno da questo impatto mediatico :)
