Vai al contenuto

nick091

Membri
  • Numero contenuti

    97
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di nick091

  1. Dovrei trovare delle viti a testa tonda con la filettatura sino alla testa. Le viti a testa piatta hanno il cono che si incassa nel legno che con soli 3mm di faesite tenderebbe a essere espulso. Più tardi passo da un brico ma mi sa che devo cercare in un negozio più specializzato, oppure resto sui chiodi
  2. Ho la faesite 35x35 da 3mm ed ho segnato i puntini ad intervalli di 2cm Che chiodini metto? Da 2cm vanno bene?
  3. Questa del ripiano in faesite lo metto subito in cantiere La superficie utile della TTS-55 PRO è 30x30 per cui prenderei 35x35 Ha senso fare al centro più fitto per eventuali cosini piccoli? per esempio 10x10 al centro con punte a distanza di 1cm, la fascia dopo a distanza 2cm e la fascia esterna con punte a 3cm?
  4. Un'altra cosa. Se la faccio volante per lavorare deve stare bene in bolla?
  5. Infatti, finite le prove di funzionamento e messa a punto, sto pensando di fare come prima cosa una enclosure . O almeno provarci.... 😄
  6. Hai detto che il ripiano del tuo cutter è un metro, come fai a lavorarci della roba più di un metro? si fa scorrere? Lo chiedo perchè non ho un laboratorio e devo inventarmi dove metterlo in casa
  7. Si, magari per cose più fantasiose, poi vedrò. Intanto mi hanno comunicato che è stato aggiunto il kit air assist ed il tutto è stato spedito
  8. Magari anche in 3d. Di sicuro sarà complesso ma se esistono gli origami...
  9. Per la trial di Lightburn aspetto che spediscano la laser visto dopo un mese sono 68€. Molto interessante l'idea del cartone, ci si possono fare anche degli oggetti decorativi col cartoncino colorato?
  10. Piangendo in sanscrito mi hanno fatto un bello sconto 😄 Che roba è quel ripiano pieno di chiodini? Per tenere sollevata la lastra di legno?
  11. Air assist kit me lo aggiungono come gift
  12. Ottimo Questo è l'acquisto più compulsivo della mia vita :D, sinora non avevo visto quasi niente sull'argomento. Una domanda un po' OT: dalle foto ho visto che usi sempre gli incastri, la vinavil non va bene sui tagli a laser?
  13. Alle 4.30 mi hanno risposto alla chat ma per fortuna mi ero appena svegliato ed ho guardato lo smart La laser a 72€ era disponibile solo in USA e con la la spedizione veniva 150$ Alla fine ho preso la nuova TTS-55 Pro da EU con air kit per 170€, la mia carta di credito si è lamentata un po' ma il padrone sono io. Tra l'altro ho pagato la sola laser, il kit me lo aggiungeranno come gift al momento della spedizione, ... o almeno spero
  14. Ho avviato la chat in inglese al .com principale e mi è arrivata la risposta automatica che mi invieranno una mail appena disponibile. In america è ancora presto Il bello è che ho la laser nel carrello e mi hanno pure mandato una mail di sollecito con uno sconto aggiuntivo del 5% 😄
  15. Questa va meglio?
  16. Azzarola, ho provato a fare il checkout e mi dice che non può spedire all'indirizzo, ho provato con indirizzi di Roma e di Palermo
  17. Cosa mi consigliate di economico per cominciare? Uso linux Ho visto questa che a meno delle spese di spedizione dovrebbe essere abbastanza economica ma non ho capito che misure di legno potrei tagliarci (spessore, larghezza, lunghezza)
  18. Lo sto vedendo un po' e mi sembra molto potente senza per questo essere complicato, certo bisogna lasciar perdere quella marea di roba che non serve per un uso amatoriale. E poi è aggratis e si usa col browser come tinkercad, ma molto più potente
  19. Forse sono OT ma ho visto che in questo forum è diffusissimo fusion 360 Sono interessato alla licenza triennale gratuita per uso personale ed ho il PC con windows 10 che vorrei passare prima o poi a linux. A parte il fatto che dovrei utilizzare wine o una vm volevo sapere se potrei reinstallare fusion con la stessa licenza
  20. Sono un niubbo totale che ancora deve decidere per la stampante. Guardando dove poterla piazzare ho notato che in estate la stanza potrebbe diventare molto calda, inoltre penso di utilizzarla ad intervalli di parecchi giorni. In conclusione mi chiedevo se qualcuno ha come abitudine di rimuovere la bobina dopo ogni utilizzo e conservarla adeguatamente, o se è solo una mia fantasia teorica.
  21. nick091

    Ciao, sono Nick091

    LOL Ho trovato un sito che mi ha fatto il preventivo immediato per un semplicissimo organizer da cassetto piuttosto ampio, 35x45 circa ed alto 15cm con pareti e fondo da 2mm. E' venuto fuori 300€ Ho già ordinato il legno tagliato per farlo in mdf da 4mm, col risparmiato mi sa che prenderò una bamboo A1 mini ad un filo o una cosa simile
  22. nick091

    Ciao, sono Nick091

    Ciao a tutti Mi sono appena interessato alla modellazione e stampa 3d, sto giusto imparando a muovermi con tinkercad ed ho letto qualcosa sui materiali ed una infarinatura sui principali problemi in fase di stampa Mi interessa soprattutto per realizzare degli oggetti di uso quotidiano che ho sempre pensato sarebbe bello fare con una stampate 3d, ed eccomi qua 🙂 Sto lavorando su qualche progettino ma per ora non penso di prendere una stampante, vorrei cominciare utilizzando un service esterno a pagamento, poi si vedrà. Dimenticavo: sono ufficialmente un anziano in pensione
×
×
  • Crea Nuovo...