Vai al contenuto

nick091

Membri
  • Numero contenuti

    97
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di nick091

  1. Ciao a tutti A metà dicembre ho cominciato ad avere qualche tentennamento con la mia TTS-55 Pro che è culminato con la interuzione a metà dei lavori, sia lanciati da lightburn che dalla app MKSLaser. Ho contattato l'assitenza per email e, dopo qualche normale scambio di comunicazioni mi hanno mandato un link a quanto mi occorreva per aggiornare il firmware E qui casca l'asino. La "assistenza" di two trees consiste infatti nel mandare per email un link a qualcosa (video e files) che dovrebbe risolvere il problema ma i contenuti del link sono risultati quasi sempre incompleti, sbagliati o semplicemente che non c'entravano nulla col problema. Ad un certo punto mi hanno mandato ripetutamente delle istruzioni raffazzonate che alla fin della fiera richiedevano sempre di fare un test con MKSLaser, cosa che mi ha fatto girare le scatole ed ho mandato una mail molto pesante. Nella "dispiaciutissima" risposta si sono lasciati sfuggire che purtroppo loro non potevano fare valere la mia garanzia in quanto non avevano una prova certa del guasto alla scheda madre. Al che ho fatto semplicemente un video che mostrava come usavo correttamente MKSLaser e la TTS-55 pro si bloccava. Questo è stato risolutivo e mi hanno spedito in garanzia una nuova scheda madre che oggi ho provato e finalmente sono riuscito a completare un job. Tra l'altro direi che il taglio risulta più preciso. Ora spero che duri... Sono molto contento di questo incisore ma, visto il suo ottimo prezzo, consiglio di prenderlo pensando ad una cinesata che se si guasta potrebbe finire in discarica.
  2. Fantastico! Di sicuro è una manovra impegnativa ma se serve un miracolo è inevitabile fare qualche sforzo. In questo momento non ho progetti del genere ma voglio prevedere la possibilità di far scorrere il materiale nella enclosure definitiva che dovrò fare appena possibile. Quella attuale è in cartone, che come noto è ottimo per il fuoco
  3. Ciao Come funziona questo scorrimento? Nella mia laser lo spazio per far scorrere dritto il legno c'é ma non capisco come si possa riprendere con precisione dal passaggio precedente Thanks
  4. Finalmente sono riuscito fa fare una enclosure con la ip camera ed ho messo il tubo di scarico fuori dalla finestra. Decisamente funziona. Rimane un vago cattivo odore che ho notato rientra dalla finestra socchiusa ma basta cambiare l'aria alla stanza per una oretta. La puzza insopportabile in casa è un ricordo. PS: per togliere l'odore da dentro lo scatolone quando finisco ci tengo dentro un bicchiere con un po' di aceto, fa miracoli
  5. forse ho capito, ci devo lavorare grazie
  6. Non ho capito bene il componente dedicato. Fai un componente per ogni faccia?
  7. Quindi faccio uno sketch per parete, giusto?
  8. Ciao a tutti. Vorrei definire un box con fusion (personal use) ed esportare i piani delle pareti in lightburn. Voglio farlo con fusion perchè la forma esterna è di un semplice box con 5 pareti ma ci sono diverse aperture anche vicine ai bordi che vorrei controllare al meglio con fusion. Ho guardato in rete ma non ho trovato quello che cerco, magari è facile ma non ci ho capito 😐 Thanks
  9. Ieri ho capito perchè sono stato fulminato dal taglio laser L'ha fatto mio padre circa 90 anni fa, me ne ero dimenticato l'esistenza Mi chiedo quale fosse il formato del file, mi sa che era semplicemente riportato a matita e poi lavorato
  10. aahahaha, sembra un fornetto con quello sportello a ribalta. Una curiosità, perchè in plexiglass trasparente? Ho visto in giro alcune soluzioni diy e di solito ho visto solo una finestra in plexiglass arancione
  11. Ipotesi da niubbo completo. La potrei mettere per terra... su ruote? Per lavorare la sposterei lateralmente di 1m per estrarla da un nicchia dove starebbe al pelo
  12. Cosa comporta? Non si possono fare upgrade?
  13. Omg, per 200€ la N4 è MOSTRO! Non ci entrerà mai però nello spazio che ho a disposizione, in questo momento vedo possiblie qualcosa come la Bambu Lab A1 mini o poco più grande C'è tempo comunque per decidere, probabilmente me la farò portare dai morti (sono di Palermo)
  14. Ehm... giusto per parlare.... Una stampante 3d da ~80e con gli eventuali accessori che spazio occuperebbe? Si potrebbe inserire in un mobile a giorno? Te lo chiedo perchè sto pensando di riorganizzare in modo sostanziale il mio spazio di lavoro e vorrei inserire nel progetto la stampante 3d
  15. Ho provato a tagliare del cartone 6mm, laser messo a fuoco ed air assit in funzione ottenendo questo risultato Avevo provato anche con 3 passate ottenendo praticamente lo stesso risultato, le onde prese di traverso non si tagliano bene. Aumento la potenza? Le passate? Rallento? Il cartone mi fa un po' paura, stamattina ho fatto una prova di materiale con lightburn ed ho visto il fuoco 😱
  16. Questo sistema di estrazione dei fumi è efficace per una stanza della casa in cui poi ci devi vivere?
  17. Ho notato che gli honeycomb commerciali hanno spesso una piastra di metallo da mettere sotto. E se mettessi a contatto sulla faesite un foglio di alluminio da cucina? Troppo stupido?
  18. Un compromesso tra chiodi piantati ed M4 incollati potrebbero essere degli M2 passanti bloccati con dadino e rondelle. Ho usato compensato da 4mm. Il pezzo mi era già venuto bene con 2 passate all 80% a 120mm/m ma c'erano parti delicate che non si staccavano. Così ho lavorato 3pass, 90%, 130mm/m. Ho anche fatto diverse prove col cartone e lì ho sparato alla cieca 😅
  19. Credo di aver avuto dei problemi con le viti Si vedono alcune bruciature nella parte a contato con il piano delle viti M4. E' possibile? Coi chiodi succede?
  20. Thank you so much Purtroppo nello sformarla si è rotta 🙁
  21. Di questo i files li hai? Ho guardato in https://store.piffa.net/laser/ ma non sono riuscito a trovarli. Mi piace molto il fregio frontale che sembrano tanti 8 scritti su un rullo
  22. Ahahaha, per ora devo ancora trovare il posto per la laser, con la 3d in giro impazzirei nel caos Sono arrivato qua per il 3d, mi piace la modellazione e poter realizzare degli oggetti in concreto, stavo studiando ed avevo già preso un raschietto per le sbavature delle stampe, poi sono sta fulminato da un colpo di laser... Quei cosi strani sono "Risers", dovrebbero sollevare qualcosa ma nei piedini non ci sono fori per avvitarli Risers
  23. No, però a quel link ci sono un sacco di idee A proposito, questi a che servono?
  24. Che potenza è il tuo laser? Il mio laser da 5.5w lo devo mettere ad 1.5% perchè si veda
×
×
  • Crea Nuovo...