Vai al contenuto

maxl70

Membri
  • Numero contenuti

    176
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di maxl70

  1. Mi serve si! Che fai, mi molli al largo senza salvagente? 😂
  2. Dunque sì, per stasera è meglio darci un taglio anche perché sono stato disconnesso da chiau dopo aver fatto l'aggiornamento e mentre c'era scritto please restart, non sono stato più capace di rientrare con bitwise Intanto ti ringrazio stacco tutto e vado a riposarmi .. domani guardo di trovare il monitor...
  3. Si.. fatto.. scusa non te lo avevo detto
  4. -> new sftp.. E mi ritrovo la finestrella col mio disco c da una parte (local files) e remote files dall'altra parte.. ma sarà davvero il bttpi? Si si.. era tutto ok.. solo che invece dell' ip in host ci avevo messo il nome.. Ora è il momento di kiauh?
  5. Me lo sto chiedendo anch'io punto ho fatto anzi ho creato un nuovo profilo punto tlp dove ho messo password e username
  6. Pare di sì... Scrive cose.. ma dimmi dove devo andare che così vedo se ho fatto bene. Ah, nn ho inserito l' ip
  7. Ci siamo... "Klipper reports error" Gli manca il file blablabla.cfg Per quanto riguarda advanced IP scanner, lo trova come Bigtreetech-cb1 ma se chiedo "Esplora" mi dice "impossibile stabilire la connessione all'host remoto 192.168.xxx.xxx"
  8. @eamanho collegato il BTT pi a una delle porte del router ..e niente da fare.. non lo trova.. mi son fatto la lista di cio che trova, lho staccato.. cerco di nuovo.. non manca niente 😢
  9. Dunque, l.ip scanner non mi trova niente.. Ho controllato e il BTT pi è sempre alimentato nel senso che il Power Bank non si è scaricato. Quando l'ho connesso, con il client SSH avevo provato a cercarlo come Bigtreetech-cb1 e ok, poi mi ha chiesto admin e pass e mi son fermato
  10. Kingston Canvas select plus 32gb .. classe 10..? La corrente gliela posso dare anche con un powerbank senza collegarlo alla USB del PC?Mi pare stia funzionando quindi è SI.. Ora col cliente SSH dovrei trovare il bttpi dal PC, giusto? O come si farà..? 🤔
  11. Riflashato il sistema.. quasi Fatto. Mi scarico il tool e mi avvicino al router col portatile sfarfallante (dovrei decidermi a cambiargli il flat del monitor) e con il BTT pi alimentato via USB col ponticello messo come da foto.
  12. Si, mi pare di aver fatto come dici... Forse le impostazioni.. ho impostato le credenziali del mio wifi nel file .cfg. l'ora locale.. basta mi pare Tutt'al più rifaccio l'intero percorso. Fin qui ci vuole poco. Ok per il monitor.. appena mi ripiglio un po', vado a prenderlo..
  13. P.S. questo è il monitor che prenderei.. che ne pensi? 30€ nun so' pochi ma neanche tanti... Non è specifico (che poi, dove va collegato, alla SKR o alla SBC?) ma se un giorno dismetto il progetto, magari mi serve per altro. Sennò ci stava da dio anche quello che hai tu, 4,3", che se non erro mi va pari pari al posto del suo stock nella e5p.. ma costa tanto per la cagatina che è. Ndo' si trova un po' a risparmio? 🤔
  14. Confermo il BTT pi 1.2.1.. e mi hanno dato anche il modulo u2c (USB to can?) di cui per ora ignoro l'utilizzo.. Allora, raspi manager, ho caricato l'immagine che dici tu.. e l'ho "flashato" sulla microSD nel PC. Ho selezionato non un raspi ma un coso generico come diceva la guida.. ..e mo'?
  15. @FoNzY sorry.. non volevo 😂 @Killrob esattamente... tra Firenze e Pistoia 🧭🇨🇳 (...e aspettando la guida che nn arriva, la paperella ha fatto un ovetto.. piccino piccino.. -di plastica anche lui?-) Heeelp!
  16. Ecco.. per uno che fallisce (io) c'è sempre un altro che ce la fa (tu). É da due giorni che smadonno col BTT pi, l'immagine Debian 12 da GitHub, il tool del raspberry per flasharlo sulla SD... Putty.. (che nn rileva niente).. e la SKR mini E3 V3 che per ora sta lì con la sua paperella nella scatolina. Non ho ancora un monitor da collegare perché avevo in mente di prenderne uno touch da un tizio ma tra antibiotici, cortisone e 40° all'ombra ho preferito non uscire 😵‍💫 E comunque sono fermo!🤯 Te che ne sai assai più di me.. mi indicheresti una guida a livello "bambino grullo" che posso seguire anch'io? Ho seguito un finlandese anglofono ma va come un fulmine.. fo una fatica boja e di cero mi é sfuggito qualche dettaglio. Mentre ti faccio i complimenti per il traguardo raggiunto, resto in attesa di una dritta e di vedere come te ne esci dalla sfida direct! 😉👍
  17. Ottimo consiglio @dnasini. Cercherò di recuperare un paio di connettori.. 😊👍 P.S. E quindi... quella stampante nasce proprio montata così o ci hanno armeggiato?
  18. Eh, infatti... Quindi, via software no perché l'ho resettata, ma qualcuno ha certamente invertito i fili del cavetto. Comunque sia, ho imparato che funziona come si deve anche installato sottosopra. 😉
  19. Invece il mio guarda com'è messo... A partire da sotto c'è la bobina, il sensore fine filo, il trascinamento che prende il filo da sotto.. e lo spinge all'hotend.
  20. Ecco perché ogni volta che cercavo il pinout del motore passo passo a 4 fili, trovavo sempre due strani ponticelli .. Grazie @FoNzY 😉
  21. Sulla mia e5+, c'è sempre stato il BMG clone che prende da sotto e sputa da sopra. Forse era stata fatta una modifica dal vecchio proprietario? E come li inverto i cavi? 1-2-3-4 / 4-3-2-1 o va invertito solo rosso e nero? Via software nn ci so andare 😢
  22. ..ma io non voglio montarlo al contrario, solo vorrei che spingesse il filo giù come dovrebbe fare quello in foto. Quello nel tuo video, essendo bowden, è come il mio adesso; prende da sotto e "sputa" da sopra..
  23. La mia situazione, non appena mi decido, sarà questa della foto che allego. Qui è chiaro che il filo arriva da sopra e viene spinto giù. Adesso, avendo la configurazione Bowden, il filamento che entra da sotto, viene spinto attraverso il tubo in teflon che sta installato sopra. Ho visto che ci sono due tipi di estrusori, speculari, un destro e un sinistro. Ma sarà questo che fa la differenza? Per me va fatto girare il motore al contrario... Grazie FonzY 😉 Altri pareri? Intanto cerco il pinout del motore passo passo così magari provo davvero..
×
×
  • Crea Nuovo...