Vai al contenuto

maxl70

Membri
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di maxl70

  1. P.S. questo è il monitor che prenderei.. che ne pensi? 30€ nun so' pochi ma neanche tanti... Non è specifico (che poi, dove va collegato, alla SKR o alla SBC?) ma se un giorno dismetto il progetto, magari mi serve per altro. Sennò ci stava da dio anche quello che hai tu, 4,3", che se non erro mi va pari pari al posto del suo stock nella e5p.. ma costa tanto per la cagatina che è. Ndo' si trova un po' a risparmio? 🤔
  2. Confermo il BTT pi 1.2.1.. e mi hanno dato anche il modulo u2c (USB to can?) di cui per ora ignoro l'utilizzo.. Allora, raspi manager, ho caricato l'immagine che dici tu.. e l'ho "flashato" sulla microSD nel PC. Ho selezionato non un raspi ma un coso generico come diceva la guida.. ..e mo'?
  3. @FoNzY sorry.. non volevo 😂 @Killrob esattamente... tra Firenze e Pistoia 🧭🇨🇳 (...e aspettando la guida che nn arriva, la paperella ha fatto un ovetto.. piccino piccino.. -di plastica anche lui?-) Heeelp!
  4. Ecco.. per uno che fallisce (io) c'è sempre un altro che ce la fa (tu). É da due giorni che smadonno col BTT pi, l'immagine Debian 12 da GitHub, il tool del raspberry per flasharlo sulla SD... Putty.. (che nn rileva niente).. e la SKR mini E3 V3 che per ora sta lì con la sua paperella nella scatolina. Non ho ancora un monitor da collegare perché avevo in mente di prenderne uno touch da un tizio ma tra antibiotici, cortisone e 40° all'ombra ho preferito non uscire 😵‍💫 E comunque sono fermo!🤯 Te che ne sai assai più di me.. mi indicheresti una guida a livello "bambino grullo" che posso seguire anch'io? Ho seguito un finlandese anglofono ma va come un fulmine.. fo una fatica boja e di cero mi é sfuggito qualche dettaglio. Mentre ti faccio i complimenti per il traguardo raggiunto, resto in attesa di una dritta e di vedere come te ne esci dalla sfida direct! 😉👍
  5. Ottimo consiglio @dnasini. Cercherò di recuperare un paio di connettori.. 😊👍 P.S. E quindi... quella stampante nasce proprio montata così o ci hanno armeggiato?
  6. Eh, infatti... Quindi, via software no perché l'ho resettata, ma qualcuno ha certamente invertito i fili del cavetto. Comunque sia, ho imparato che funziona come si deve anche installato sottosopra. 😉
  7. Invece il mio guarda com'è messo... A partire da sotto c'è la bobina, il sensore fine filo, il trascinamento che prende il filo da sotto.. e lo spinge all'hotend.
  8. Ecco perché ogni volta che cercavo il pinout del motore passo passo a 4 fili, trovavo sempre due strani ponticelli .. Grazie @FoNzY 😉
  9. Sulla mia e5+, c'è sempre stato il BMG clone che prende da sotto e sputa da sopra. Forse era stata fatta una modifica dal vecchio proprietario? E come li inverto i cavi? 1-2-3-4 / 4-3-2-1 o va invertito solo rosso e nero? Via software nn ci so andare 😢
  10. ..ma io non voglio montarlo al contrario, solo vorrei che spingesse il filo giù come dovrebbe fare quello in foto. Quello nel tuo video, essendo bowden, è come il mio adesso; prende da sotto e "sputa" da sopra..
  11. La mia situazione, non appena mi decido, sarà questa della foto che allego. Qui è chiaro che il filo arriva da sopra e viene spinto giù. Adesso, avendo la configurazione Bowden, il filamento che entra da sotto, viene spinto attraverso il tubo in teflon che sta installato sopra. Ho visto che ci sono due tipi di estrusori, speculari, un destro e un sinistro. Ma sarà questo che fa la differenza? Per me va fatto girare il motore al contrario... Grazie FonzY 😉 Altri pareri? Intanto cerco il pinout del motore passo passo così magari provo davvero..
  12. Certo, metto il trascinamento del filo sopra all'hotend. La tua fantastica e5+ a cui hai cambiato i connotati ce l'ho ben presente ... e un po' te la invidio.. ma solo un po' 😉 Usando quello che ho, volevo appunto mettere il trascinamento del filo sopra l'hotend. Si incastrano perfettamente la gola dalla freccia rossa e il foro che non si vede, con la freccia blu. Però il filo lo deve prendere da sopra e spingerlo giù, non al contrario come fa ora. Il problema è che il motore gira in quel verso! È sano farlo girare al contrario invertendo la polarità? Questo mi chiedevo...
  13. maxl70

    Da Bowden a direct

    Ciao a tutti! Ho in testa la modifica del secolo, come da oggetto. Ho un Hotend V6 con il radiatore che si incastra paro paro nell'estrusore. Adesso, sulla mia ender 5 plus, la situazione ê quella standard, tutto sul retro, bobina da cui esce il filamento.. che passa dal sensore di fine filamento e più in alto, l'estrusore che riceve il filo da sotto e lo spinge fino all'hotend. Ho trovato un motore più leggero dell'originale che però, come l'altro, tira il filo che viene da sotto e lo spinge verso l'alto. A me, servirebbe il contrario... Che faccio? Inverto la polarità? 🤔
  14. Si, poi pensa... la batteria dura fino a trenta ricchi minuti woooow!
  15. Non che avessi dubbi ma da una rapida lettura ho capito che hai ragione. Però devi darmi atto del fatto che 80€ per un display con klipper è una bella sóla.. e mettiamoci anche il Sonic pad della creality e lo Speeder pad della flsun..
  16. Ma se le studiano alla grande le fregature! N pratica se non ho capito male anche stavolta, sto coso serve a chi ha già la sua squadra di stampanti klipper per comandarle "da remoto". Diciamo.. almeno dalla stanza accanto..
  17. Ma pensa te che roba! E allora sai come dico io in questi casi? "Dove non c'è scelta non c'è imbarazzo". Andrò avanti con la configurazione già testata che mi avete consigliato. Non voglio essere pioniere di chissà quale fallimento. Non sono così esperto da percorrere una strada tutta mia.. la mini E3 V3 deve arrivare.. mancano "solo" SBC e monitor. Su quest'ultimo, la cosa buona è che essendo HDMI, volendo lo riutilizzi ovunque...
  18. Madonnina santa, potrebbe non essere compatibile nemmeno con il BTT pi della stessa marca? Ma dimmi un'altra cosa.. della tua soluzione non mi piace molto il dover collegare il monitor all' sbc anziché direttamente alla scheda di controllo ma è un'antipatia "a pelle".. esattamente cosa cambia fra le due configurazioni?
  19. ..invece di questo cosa ne pensi? Insieme alla mini E3 V3 potrebbe fare al caso mio? https://www.3djake.com/bigtreetech/k-touch-v10
  20. Sei un grande! Hai creato un mostro 😉 Ci sono ancora un sacco di cose che non capisco ma pian piano spero di venirne a capo.. magari mi accontento di un mostriciattolo 😁 ..intanto ho capito che la SKR mini E3 V3 va bene e la prendo. E intanto cerco il Rasp pi e un display.
  21. maxl70

    Ender 5 plus e klipper

    Salve a tutti, sarà anche un pezzo di antiquariato ma mi ci sono affezionato e voglio "migliorarla". In rete, materiale a gogò sull'argomento ma alla fine più leggo e più dubbi mi vengono. Attualmente monto Marlin stock con display e scheda di fabbrica. Per un lavoro ad hoc, tra quello che mi avete già suggerito qui e quel che ho letto in giro, penso di aver capito che mi serva quanto segue: una scheda madre, un display compatibile e un SBC (raspberry o simile). Il display lo vorrei a colori, grafico, e senza manopole quindi touch, da poterlo mettere dove c'è ora quello stock senza far fori aggiuntivi. Controllerei la stampante principalmente da qui. Occasionalmente via PC o telefono. Se ci fosse modo usare quello che già ho, sarebbe il top. Usa un cavetto a 10pin. Come scheda madre (ma me ne serve davvero una nuova se quasi tutto il lavoro lo fa il Raspberry?) avrei cercato e trovato una bigtreetech mini E3 V3 con 20€+s.s. che mi piace perché regge il doppio motore per l'asse Z ed é identica alla mia stock come fissaggio e ingressi USB e microSD (così niente modifiche. Sviti, avviti e vai). Gli stl continuo a poterli passare alla stampante anche via scheda SD come ora, no? Il Rasp... mi sembra che il minimo sindacale sia il Pi3 se plus, meglio. Vorrà essere raffreddato anche lui.. con 'sto caldo.. non é che poi mi fa più casino del Pinguino DeLonghi? Visto che ha 4 ingressi usb, immagino sia qui che si attacchino luci, telecamera e quant'altro. Si collega in rete.. ma ha già il WiFi o ci vuole un modulo aggiuntivo? Per la parte software sono pronto a tediarvi non appena risolvo questa prima pletora di problemi ma penso che sia meno macchinoso che installare l'hardware. Almeno lì, la scelta é pressoché obbligata. E poi ho già provato a installare klipper su Ubuntu via kiauh e per poco non funzionava davvero 🙂 Grazie per tutti gli aiuti che sento già in arrivo...
  22. Può essere che l'ugello stia rilasciando filamento troppo lontano dal piatto? Il piatto in che materiale é? Quanto lo scaldi? E a che temperatura estrudi il filamento? Vedi un po' di lavorare su queste variabili...
  23. Dunque.. mettiamo che la mia Ender 5 plus non esista e che la stampante che ho sia frutto del mio ingegno. Facciamo finta che abbia comprato da solo i motori, piatto, cinghie, assi e quant'altro. Assemblo il tutto e mi manca il controller per i tre assi, il piatto, l'estrusore e un display touch x interfacciarmici. Che ci metto? Ci metterei qlcs di "moderno", con la USB che dà i 5v in uscita così magari mi alimenta una periferica.. (una cam? una striscia led per non accendere sempre la luce ogni volta che serve?), un file manager degno di tale nome (come avevano già 20 anni fa i lettori mp3 cinesi da pochi euro) e non un coso che legge solo i primi 25 files (Nomi brevi x carita) senza cartelle né altri, le opzioni più banali per regolare, che so, gli step dell'estrusore senza doversi sbattere col gcode ogni volta.. insomma non pretendo il disegnino a schermo del pezzo in stampa come sulle modernità odierne e magari chissà quale altra diavoleria che data l'ora mi sfugge PERÒ... se volessi (..e sottolineo se) montare una scheda e un display con un minimo di features al passo coi tempi sulla mia creatura senza marca né padrone, cosa potrei metterci? La sto facendo troppo semplice? 🤯
  24. Uff... Lo sapevo che non erano cose alla mia portata! Io volevo solo svecchiare un po' il Marlin della e5p che è il software più penoso, antico e frustrante che io abbia mai usato (gestione SD, tre opzioni in croce etc).
  25. E che dispositivo di input usi con klipper che nn sia il display touch o a rotella? 🤔
×
×
  • Crea Nuovo...