Vai al contenuto

maxl70

Membri
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di maxl70

  1. Io di più! Anzi nessuno vende un Hotend creality che vorrei tornare stock? X me Costa troppo anche su AliExpress 😰 Sei un grande. Ma x flasharlo poi? Non è che con 'sto casino che fa la BTT devo sta' a chiappe strette che mi brikko la scheda? 🤔
  2. Inciampa spesso la piccina... Non è casuale... Overheat no perché sta accesa un minuto fra partire e provare a compilare.. poi è dissipata.. passivamente ma insomma qualcosa farà anche passivo. Alimentazione? Oh, alla fine gli dò il 24v della ender con due fili volanti e vediamo che scusa trova.. che ne dici?
  3. Esatto Si, come dice @eaman, sto cercando di compilare il firmware da flashare sulla mini e3 v3 Ti mando le specifiche dell'alimentatore che sto usando.. è un mammozzo da 300grammi! 🙄 Eccolo 5v/3.0A/66w max Boh.. un gli basta? Per vedere, ho provato a prendere un raspi 3b (non+). Si installa e gira senza batter ciglio anche con il powerbank! Che, il BTT è più energivoro?
  4. Ero riuscito a fare le cose... "precedenti" e procedevo canticchiando verso la fine del tunnel quando all'improvviso...😢
  5. Secondo me @Killrob è al mare 😂 La ISO che scarico è quella apposta per bigtreetech pi, almeno è quel che ho capito è dovrebbe essere su base Debian 12. Però come giustamente dicevi tu (visto che tra l'altro, scompattata è circa 5,30Gb) perché cacchio non fanno la ISO del sistema con gli annessi e connessi.. forse perché poi ognuno si deve compilare la sua personalizzazione? Booooh! Chissà se arriverò mai a quel punto 🙄
  6. Se sta spento per un bel po' , quando gli ridò corrente, parte e arriva sulla schermata grafica di klipper e addirittura una volta, ma solo una, mi ha implementato l'uso del touch screen. L'unico modo di tornare al terminale per impartire comandi e di premere ciclicamente ctrl, win, alt e i tasti funzione. L'ultima volta ha terminato l'update e si è piantato durante l'upgrade. Al riavvio... sfilata di [ok] in verde e poi.. kernel panic!! Per evitare di schiacciarlo sotto i piedi pestando forte, sono uscito di casa!
  7. Sono di nuovo alla schermata dove c'è scritto bigtreetech-cb1 tutto bellino in rosso coi caratteri ASCII. Nn mi attento a lanciare aggiornamenti che, tanto lo so già, si pianta e poi mi intristisco 😰
  8. Niente di niente. Ho tolto il cavo, ho provato a formattare la SD e .. illeggibile, corrotta.. l'ho ripristinata da riga di comando (..Windows, lì ci so andare) e ho reinstallato l'immagine di Debian 12. La scheda era nuova prima dell'avventura col BTT pi, non credo si sia fiammata così di botto. Domani si ricomincia coi tentativi. E siamo alla terza installazione 🤬
  9. Non riparte.. tolgo alimentazione e ridó?
  10. Dunque... Ho lanciato update dal terminale... (SuperUserDO! Wow, finalmente l'ho capito!) Ora dopo lo scrolling di tre di schermate, simo fermo da dieci minuti buoni alla schermata che allego. Vanno avanti solo i numeri a sinistra.. ora che Schettino siamo arrivati a 1909.xxxxxx. Ma finirà? E si spegnerà il monitor lasciandomi senza controllo o tornerà il prompt così da poter proseguire con "upgrade"…? [Aggiornamento] È passata un'ora.. la numerazione si aggira intorno al 7000. Adesso penso che dovrei veramente fare qualcosa una cosa? Help!
  11. Uno su un milione.. eh? Ma che dici, ci arrivo in fondo? Ora provo ad abilitare il touch così magari prima o poi mi serve e non resto bloccato
  12. Parole sante! Me la aspettavo un po' meno macchinosa... Ora però Voglio vedere se ci si fa ad arrivare in fondo 😄
  13. Perché dove ho maggior appoggio non mi arriva il cavo ethernet 🤷‍♂️ Interessantissimo. Dopo provo...
  14. Dunque non ci siamo.. Foto 1, pensavo "Ecco, c'è l'ho fatta" ma poi il touch non va, mouse neanche.. da tastiera non so selezionare nulla.. neanche col Tab va. Foto 2, questa è la schermata iniziale? Foto 3, volevo aggiornare ma.. senza WiFi? ☹️
  15. Ci sta... io ho tutti "stopping", Tu tutti "starting"... E comunque.. chic la cornicina rossa ehehe io funereo l'ho fatta Total black 😄 Ora, grazie a quel geniaccio di @eaman, c'ho capito qlcs in più e guardo di editare ammodo il file .cfg così quando capisco dove va messo, sono a cavallo eheh
  16. Quel "WPA Supplicant" rende l'idea 😂 La ISO che ho scaricato è quella da 1,32 GB da GitHub Dopo provo da tastiera ciò che hai suggerito tu e ti aggiorno.
  17. Perché magari si riavvia in maniera un po' più pulita... Per quanto riguarda il copia-incolla o il terminale, non riesco a interagire in nessuna maniera con quel che vedo a schermo. l'unico modo di farti vedere cosa scrive sarebbe di fargli una foto.. ci provo.
  18. Mannaggia.. Ecco quel che mi chiedevo. Ho pensato "ma è possibile che si debba staccare l'alimentazione tutte le volte x spegnere sto cosino?" Ora che lo so però, dove lo scrivo? Gli do corrente, lui prende e parte con le sue elucubrazioni.. si pianta e amen.
  19. È una Sandisk classe 10 da 32gb. Cambiata ieri. Quella che avevo prima, sempre da 32 ma verbatim, forse era fallata ma questa è nuova di zecca.. è una delle due comprate per la macchina fotografica l'anno scorso. Comunque, ho attaccato il monitor e la tastiera al SBC.. ogni volta che gli do corrente parte in modo diverso! Alle volte fa una sequela di pseudo aggiornamenti.. (1/2... 2/2... Poi al rigo sotto.. 1/3... 2/3... E così via) poi magari arriva ad un punto e si blocca. Solo due volte ho beccato la schermata di klipper! Quella con le quattro opzioni in basso, però non sono stato capace di interagire. Figurati aprire la schermata per dare dei comandi... 😢
  20. .. Questo è un po' quel che mi sta succedendo.. dici che sia normale? Non sono abituato a tutta questa instabilità.. temevo (e temo tutt'ora) che il mio SBC abbia problemi hardware e che mi abbiano rifilato un pacco..
  21. Cioè... mi stai velatamente comunicando che se io al BTT pi collegassi il monitor e la tastiera, potrei farci direttamente quello che sto provando a fare via rete locale da giorni e magari riuscirei anche? 🤔
  22. Beh.. volevo imparare a usare klipper.. ma mi sto infognando nei preliminari. Ieri sera ho passato metà del tempo a cercare di capire se il Fritzbox mi inibisce in qualche modo la comunicazione col BTT pi. Viene visto, dice che è collegato a internet (?) ma non mi apre la schermata nera con cui interagirci (terminale?) Insomma voi siete dei grandi in quanto a pazienza, disponibilità e competenze varie ma io mi sento una pippa e nn ci sono abituato ☹️ Mentre smadonnavo, per mitigare la frustrazione mi son stampato la cornice dello schermo 7" che ho acquistato. Almeno quello sembra che funzioni e la cornice è venuta nella robusta. Il mio cervello ha rilasciato un tot di endorfine 😄
  23. @eamancaro te... A me ormai di neuroni me ne so rimasti pochini, come i capelli.. metto quel che posso.. come dire.. m'impegno ma i risultati sono quelli che sono 😭 Dici che bisogna mi metta a studiare un po' Linux...? 🤔 @Killrob e comunque tra le sfighe, una m'é andata bene.. oggi ho trovato l'adattatore micro hdmi cinese che mi serviva.. e perfino girato dal verso giusto. Arriva l'alimentazione da 'na parte e tutti gli altri cavi dall'altra. Poi gli stamperò un supportino "antistronco" da agganciare alla vite di fissaggio..
  24. @Killrob @eaman è un bel casino.. me l'aspettavo complessa si, ma non con tutti questi errori. che due 🏀 🏀! Ho rifatto l'intero processo dall'inizio, posso aver sbagliato qualcosa, ma con la nuova micro SD sembrava che andasse alla grande, Poi sono arrivata agli aggiornamenti e sono cominciati gli errori... rilancio gli aggiornamenti altri errori..
  25. @Killrobsi infatti.. sto raccogliendo le forze (fa caldo!!!) per rifare l'intero processo. E cambio anche la microSD.. magari ne ho beccata una fallata, non si sa mai.
×
×
  • Crea Nuovo...