Vai al contenuto

maxl70

Membri
  • Numero contenuti

    176
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di maxl70

  1. @eamanvedi? Il .bin me lo aveva fatto il buon @Killrob. E messo nella SKR mini 3v3 lo trasforma in .cur. Sai qual'è il problema? È che io di Linux e derivati ne so meno di niente ed ho fatto tutto in modo assai frastagliato cosicché non ho memorizzato tutto il processo. Domani se riesco mi metto a rileggere tutti i post di questa discussione di cui mi sono indebitamente appropriato e cerco di rimettere in sequenza tutti i passaggi così da poter provare a rifare la procedura dall'inizio.
  2. @eaman niente di simile all'output che mi hai passato. Quindi che si fa in questi casi, si ricomincia? Io vorrei più che altro poter essere sicuro che il file, da cui comincio tutto il processo, non sia corrotto. Come ti ho già detto ho grossi problemi a scaricarlo, qualsiasi dispositivo io usi...
  3. "mentre" infilo e sfilo la USB non riesco.. è così veloce... Però ho dato il comando sia prima con la usb che dopo, senza. E ti allego la risposta. Inoltre ti allego anche la schermata iniziale di quando accendo tutto. Dice che gli manca il file di configurazione.. ma va!? 😵 In più, pensavo dal momento che ho avuto problemi da subito, se potesse essere a causa del primo file scaricato, l'immagine Debian 12 presa da GitHub. Mi ha dato delle grosse grane a tirarla giù. Provato con due PC, si interrompeva sempre e tutt'ora fa così. Ho dovuto scaricarla dal telefono. Possibile si sia corrotta? SE puoi e SE vuoi, potresti provare tu a scaricarla? Almeno capisco se sono io l'incapace o che.
  4. No no.. se devo tenere un PC acceso per stampare non se ne fa di nulla... Piuttosto, questa è la mia situazione attuale, vediamo se sbaglio qlcs: SKR e bttpi alimentato a 24v dalla stampante. Dalla SKR parte il cavetto micro USB che arriva in una USB del bttpi. Nel bttpi c'è la sua micro SD con il software. C'è collegata ad una delle 4 USB, una tastiera cablata.. Nella SKR, provato sia con che senza la micro SD che ho usato x flashare il firmware. Al bttpi c'è connesso il monitor 7" alimentato dal powerbank. Niente altro. Nessun connettore alla skr. Do corrente alla stampante e le due schede si accendono. Non c'è rumore di ventole. Sbaglio qualcosa? (Ri)comincio a pensare di buttar tutto nel pattume..
  5. @KillrobL'ho fatto e guarda che mi dice ...
  6. @Killrobniente da fare.. 😭 ls /dev/serial/by-id/* per me non funziona e quindi.. niente seriale. Un po' di esperienza l'ho fatta.. mi metterò a leggere qualche articolo.. farò altri sbagli e alla fine arriverò.. alla fine! Nn posso ammorbare continuamente voi del forum.. 🙄 @dnasiniIntanto ho ordinato l'hotend stock perché il V6 per me nn funziona. Mi si inceppa di continuo.. se stoppo la stampa e riparto a caldo è un casino.. ho pensato fosse cosa buona è giusta ripartire da come mamma (o papà) l'ha fatta e lasciarsi alle spalle gli insuccessi. Ne ho cambiate diverse di stampanti ma mai ho avuto più guai che con questa. Che però.. mi affascina. So che ha del potenziale e voglio tenermela 😁
  7. @Killrob ma lo sai che non riesco a trovare il seriale..? Dove cavolo si nasconde? Oops... Capito tutto.. avevo saltato un passaggio... 🤯
  8. @Killrobgrazie "vicino" 😉 Appena mi ripiglio provo.. primo lungo giorno di lavoro.. sono 'sfatto.
  9. @KillrobAccidenti a chi modda le cose e poi le dà via per stock! Mi ritrovo con solo un negativo libero! Una coppia alimenta il piatto, una la sk madre, una va a quell'altr schedina creality piccina che non so cos'è.. fatto sta che se voglio un'alimentazione la devo prendere da un positivo già sfruttato...
  10. @KillrobDall'alimentatore vado alla pi e poi arrivo a cascata alla SKR. Dopo c'è la parte della conf dei PIN? 🥵 Ho guardato ma tra il mio file a cui ho cambiato i valori alla foto "PIN" del manuale della sor, non ce n'è uno chiamato uguale...
  11. Dunque.. metto la mini E3 al posto della attuale mobo, corrente e tutto. L'alimentazione per la pi? Ponticello quella della mini E3? E la USB? Parto dalla micro USB della pi alla USB (normale) della E3?
  12. @KillrobEcco fatto.. sbudellata la stampante, alimentata la E3 V3, messo firmware.bin, ricavato firmware.cur. Mo' che faccio? 😉
  13. Senza dubbio. Comunque a scanso di equivoci, basta che la alimenti la scheda vero? Non importa che colleghi tutti gli annessi, giusto? Ci metto una schedina formattata, anche da un paio di giga che mi sa mi è rimasta solo quella, aspetto un minuto poi la tolgo e la controllo al PC. Tutto corretto fin qui?
  14. @Killrobah Ecco, il BTT non c'entra stavolta.. menomale 😁 Quindi tu dici che sarà il caso che io comincio a montare la mini E3 nella e5p?
  15. Io di più! Anzi nessuno vende un Hotend creality che vorrei tornare stock? X me Costa troppo anche su AliExpress 😰 Sei un grande. Ma x flasharlo poi? Non è che con 'sto casino che fa la BTT devo sta' a chiappe strette che mi brikko la scheda? 🤔
  16. Inciampa spesso la piccina... Non è casuale... Overheat no perché sta accesa un minuto fra partire e provare a compilare.. poi è dissipata.. passivamente ma insomma qualcosa farà anche passivo. Alimentazione? Oh, alla fine gli dò il 24v della ender con due fili volanti e vediamo che scusa trova.. che ne dici?
  17. Esatto Si, come dice @eaman, sto cercando di compilare il firmware da flashare sulla mini e3 v3 Ti mando le specifiche dell'alimentatore che sto usando.. è un mammozzo da 300grammi! 🙄 Eccolo 5v/3.0A/66w max Boh.. un gli basta? Per vedere, ho provato a prendere un raspi 3b (non+). Si installa e gira senza batter ciglio anche con il powerbank! Che, il BTT è più energivoro?
  18. Ero riuscito a fare le cose... "precedenti" e procedevo canticchiando verso la fine del tunnel quando all'improvviso...😢
  19. Secondo me @Killrob è al mare 😂 La ISO che scarico è quella apposta per bigtreetech pi, almeno è quel che ho capito è dovrebbe essere su base Debian 12. Però come giustamente dicevi tu (visto che tra l'altro, scompattata è circa 5,30Gb) perché cacchio non fanno la ISO del sistema con gli annessi e connessi.. forse perché poi ognuno si deve compilare la sua personalizzazione? Booooh! Chissà se arriverò mai a quel punto 🙄
  20. Se sta spento per un bel po' , quando gli ridò corrente, parte e arriva sulla schermata grafica di klipper e addirittura una volta, ma solo una, mi ha implementato l'uso del touch screen. L'unico modo di tornare al terminale per impartire comandi e di premere ciclicamente ctrl, win, alt e i tasti funzione. L'ultima volta ha terminato l'update e si è piantato durante l'upgrade. Al riavvio... sfilata di [ok] in verde e poi.. kernel panic!! Per evitare di schiacciarlo sotto i piedi pestando forte, sono uscito di casa!
  21. Sono di nuovo alla schermata dove c'è scritto bigtreetech-cb1 tutto bellino in rosso coi caratteri ASCII. Nn mi attento a lanciare aggiornamenti che, tanto lo so già, si pianta e poi mi intristisco 😰
  22. Niente di niente. Ho tolto il cavo, ho provato a formattare la SD e .. illeggibile, corrotta.. l'ho ripristinata da riga di comando (..Windows, lì ci so andare) e ho reinstallato l'immagine di Debian 12. La scheda era nuova prima dell'avventura col BTT pi, non credo si sia fiammata così di botto. Domani si ricomincia coi tentativi. E siamo alla terza installazione 🤬
  23. Non riparte.. tolgo alimentazione e ridó?
  24. Dunque... Ho lanciato update dal terminale... (SuperUserDO! Wow, finalmente l'ho capito!) Ora dopo lo scrolling di tre di schermate, simo fermo da dieci minuti buoni alla schermata che allego. Vanno avanti solo i numeri a sinistra.. ora che Schettino siamo arrivati a 1909.xxxxxx. Ma finirà? E si spegnerà il monitor lasciandomi senza controllo o tornerà il prompt così da poter proseguire con "upgrade"…? [Aggiornamento] È passata un'ora.. la numerazione si aggira intorno al 7000. Adesso penso che dovrei veramente fare qualcosa una cosa? Help!
  25. Uno su un milione.. eh? Ma che dici, ci arrivo in fondo? Ora provo ad abilitare il touch così magari prima o poi mi serve e non resto bloccato
×
×
  • Crea Nuovo...