Vai al contenuto

rubino25

Membri
  • Numero contenuti

    225
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Risposte pubblicato da rubino25

  1. Allora, dopo altre ore e ore di scasinamenti vari sono riuscito a fare qualcosa di buono. Soprattutto mi sono accorto che cura, dopo che smanetti all'infinito, inizia a fare casini col profilo. Quindi, ho reimpostato i valori di default e ho ricominciato da capo e questa volta siamo andati bene. Dettaglio importante che ho notato: se stampo oltre i 185 gradi perso di qualità. Anche col nuovo fan duct che stavolta funziona da dio! Zero stringing o altri difetti. Ma la stampa rimane comunque poco dettagliata su piccoli particolari.. (devo ricontrollare gli step dell'estrusore forse). Allego qualche foto! Sono riuscito a stampare anche il nuovo engine benchy e quasi ha funzionato al primo colpo. Rimane che non ottengo quelle stampe "perfette" dei video.. tendo al perfezionismo su alcune cose! Ah, oggi é arrivato anche il pacco di beegtreetech con la skr, il touch nuovo, il bltouch e qualche altro giochino! (Come foto ho solo questa purtroppo)

    20200827_075747.jpg

    • Like 1
  2. Buondì! Questo é il risultato apportando le varie modifiche. Direi moooolto soddisfatto. Il flusso é al 90%, anche se a freddo é preciso. Temp a 200 gradi e retraction a 7mm. Mi sono però accorto che il tubo in PTFE é moooolto più largo del filamento. Lo cambierò.. rimangono però poco definiti i dettagli fini.. sempre questione di temperatura? Ah, abbassando a 85% il flusso, il primo layer era molto "aperto" e non mi andava a sovrapporre l'infill alle pareti esterne. 

    20200825_073239.jpg

    20200825_073235.jpg

  3. 6 minuti fa, Killrob dice:

    e qui ti devo fermare.... ovvio che i primi 2 layers messi giù dopo l'infill non diano copertura ottimale, lo fa a tutti, questo non è mica un difetto o un errore. Per questo io faccio sempre minimo 4 layers di copertura. Per lo stringing devi "giocare" con la distanza e la velocità di retrezione fino a quando non trovi quella ottimale per la stampante con quel filamento. Cambiando filamento devi cambiare anche i parametri per la retrazione.

    Questo dei layer dopo l'infill non lo sapevo. Cioè, lo sospettavo ma essendo tutto molto nuovo non sapevo se potesse essere un'ipotesi intelligente. Bene così allora. Vedo però che cambia poco se cambio la retrazione.. tornerò a guardare anche quella! Uff..

    3 minuti fa, marcottt dice:

    Comunque la parte dentro il buco non sembra male... Forse hai un poco troppa estrusione?

    Anycubic kossel linear plus,
    Inviato utilizzando Tapatalk
     

    Non so.. up mi baso sulla poca esperienza dei vai time-laps sul tubo. Spesso l'infill é perfetto.. ora, io non cerco la perfezione. Ma nemmeno uno schifo..

  4. Nel test sono partito da 220 per provare un range ampio. Ma anche a 180 cambia nulla. Mi trovavo bene, ad esempio, a 195 ma non riesco comunque ad ottenere stampe buone. Fino a circa 1 settimana fa, prima delle ferie diciamo, andava bene. L'ugello é stato pulito. Non so come risolvere.. meccanicamente ho guardato ed é ok! La ventola anche.. Potrei anche provare a rimontare il duct originale, magari quello custom non svolge proprio al meglio il suo lavoro!

  5. Ah ok,ok. Io andrei comunque per gradi. Il Pi collegato a parte e testato fuori dalla stampante. Magari con adattatore USB-Ethernet così da evitare incomprensioni strane. Poi il resto.. magari collega anche un monitor HDMI. Io preferisco configurare il Raspberry direttamente dal suo SO che dal config sulla scheda.

  6. Io li ho montati senza modifiche e vanno al primo colpo (tra l'altro montato i 2209). Ho però aggiornato il firmware a Marlin (con cura perché non ci sta il bootloader credo) perché funzionavano ma non come dovevano insomma. Secondo me fai tutto senza problemi e non fai danni. Al massimo rifai la procedura da capo! Ma la vecchia cosa ha fatto?

  7. Buongiorno a tutti! Chiedo consiglio su un parametro semplice ma che fa impazzire la stampa. Il valore offset dell'asse z in cura. Se lo imposto a 0, come di default, l'asse avanza di pochissimi step alla volta e rimane praticamente "ancorato" ai primi layer. Devo impostarlo per forza ad almeno 0.2 per poter portare a termine la stampa. Non è una questione di precisione, ma proprio del fatto che la stampa esce un disastro (allegherò foto). Uso marlin 2.x!

  8. Grazie! 🙂 Io ho stampato il condotto della ventola di raffreddamento (blower no?), i 2 supporti aggiuntivi per stabilizzare le barre dell'asse Z e il supporto "Universale" per le bobine così da eliminare quello originale e farle scorrere su cuscinetti. Come elettronica ho aggiunto i tmc2209 e montato il firmware Marlin 2.x. Gli ultimi due sono forse I migliori e quelli che hanno dato maggior impatto. I TMC hanno eliminato del tutto il tumore dei motori e Marlin ha aggiunto il mesh bed leveling che, dal mio punto di vista, migliora molto la situazione. Tra circa 1 mese mi deve arrivare la skr 1.4 col touch nuovo e il 3d touch. Per quelle che sono altre modifiche hardware per ora non saprei benissimo cosa fare.. anche perché é la prima stampante che uso e per questo modello in particolare non vi é molto (e pensare che quasi prendevo la ender 3 pro sigh). Penso comunque che cercherò dei supporti per montare delle barre filettate per stabilizzare l'asse Z e, in un futuro lontano, valuterò magari qualche upgrade all'hot end!

  9. Sera! Dopo abbastanza complicazioni e imprecazioni varie sono riuscito a creare una "bel" contenitore per la stampante e la bobina. Non è tra i più belli in circolazione, ma fa il suo lavoro: contenere e soprattutto insonorizzare. Così salvo sia il matrimonio che la stampa notturna! In più ho montato i 2209 sulla trigorilla (in attesa della skr 1.4 NON turbo) e la differenza è enorme. Secondo me anche in velocità e qualità. Mi sembra non perda nemmeno uno step. Devo solo ritarare l'estrusore.. Per il resto molto soddisfatto! Per le vRef dei driver ho seguito, e impostato, i parametri trovati su thingiverse.  https://www.thingiverse.com/thing:3706211

    3f2371ca-9e81-445e-a42b-b887fa3311c6.jpg

    24b493a5-a4ea-4ab1-8ef3-ff7e0aee5b2e.jpg

    • Like 5
×
×
  • Crea Nuovo...