
luca63
Membri-
Numero contenuti
122 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di luca63
-
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
Questo è vero ma adesso sono nella situazione che come dici tu acquisto tutto quello che ho rotto, o intanto che ci sono provo a migliorarla anche li sono comunque senza Fun Duct ...cosa faccio lo acquisto per poi rifarlo 1 settimana dopo .... allora l'hot end è montato bene come dicono , infatti non perde più filamento fuso cosa che faceva prima, ho rifatto lo z offset almeno 50 volte calcolato gli step estrusore ( ho quello rosso e non il Titan montato) lo stesso per x/y il flusso e il thin wall e il pid autotune tutto sia con Marlin che con il Tronxy firmware.... l'ultima stampa riuscita il cubetto 20x20 che sball di 0,3 ....... poi ho pensato bene di fare un temp tower ...ha fatto i primi layer poi ha smesso di estrudere o estrudeva come voleva lei ....è venuta fuori un soprammobile simil corallo -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
Intnto grazie il budget diciamo 100 euro tutto , dici che è abbastanza ? allora diciamo massimo , ma proprio al limite Sarebbe rifarla tutta ... Diciamo che è Ukraino e ho sposato una Russa, no a parte gli scherzi sono 2 mesi che provo a settare Marlin per la stampante , poi ho ceduto e ho rimesso il firmware originale e ho notato che dava gli stessi problemi Beh magari succede :-) vabbehhh non penso che sia facile , ma tanto alla stampante manca un po di cose , in primis il box per posizionare le ventole , che l'ho accartocciato . Gli end stop ...Normalmente Chiuso o Normalmente Aperto (Open) a seconda di come "lavorano a riposo ? Si ci ho pensato ...e diciamo che sono abbastanza curioso anche alla mia tenera età (58) -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
e in effetti il titolo di questo thread è proprio per quello ma dimmi anzi dammi dei nomi che se nessuno dice nulla come faccio ? -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
yeahhh quella quadrata da 4 cm ne ho 2 e vorrei stampare il funducke per le due ventole ma nn saprei come fare in quanto nn ho la sonda blu quella azzurra per livellare il piatto ( il primo update fatto con l'hotend) ma vorrei mettere il BL Touch piatto, hot end -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
ciao Sandro dopo l'inca@@atura di ieri sto rimettendola in carregiatta , ho preso 2 ventola da 14 (quelle quadrate) ma mi è saltata la sonda , sinceramente volevo fare un update, esattamente cambiare il sensore cosa mi consigli ? -
Volevo informarvi che alla fin fine in uno scatto d'ira ho rotto tutto.I In 8 ore di prove non sono riuscito a fare una stampa ho cambiato anche vari filamento si aggrovigliava all nozzle o la ventola tirava su quello che c'era sul piatto, e non lo tirava su nello stesso punto ma dove capitava,ho fatto e rifatto lo Z offset almeno 50 volte oggi ed ogno volta c'era l'aratro che tirava su , o lavorava bene i prmi layer di stampa e poi sembravano quelle pintine i cui rami vanno da ttte le parti. Il filamento non scorreva nel tubicino che era nuovo ed era come consigliato il Capricorn, non sono mai riuscito a fare un temp tpwer per ogni tipo di problema, in 2 mesi che sono in posesso ho fatto solo 2 stampe il cubetto per il controllo dei valori durata dalla mattina alla sera, in quqant poi non funzinava più nulla, e poi un animaletto reglato amia figlia , se devo contare invece i danni sono abbastanza rilevanti a parte le dita scottate i lavori persi per la societa sportiva di cui faccio parte (anche gia pagati), ed altri lavoretti richiesti da amici per non parlare delle inca@@ature ...senza contare il piatto nuovo , l'hotend, i filamenti per i vari lavori .... adesso nn so cosa fare volevo prendere una stampante più "professionale" ma nn so quanto convenga.Magari se riesco mi calmo e la rimetto a posto ma tra un po Per il momento di sicuro nn prendo nulla volevo comunqe ringraziarVi per lo sbattimento di questi giorni.
-
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
...ciao si mi rimaneva salvato , ma in uno scatto d'ira ho rotto tutto.Iin 8 ore di prove non sono riuscito a fare una stampa ho cambiato anche il filamento si aggrovigliava all nozzle o la ventola tirava su quello che c'era sul piatto, o il filamento non scorreva nel tubicino che era nuovo ed. era come consigliato il Capricorn, in 2 mesi che sono in posesso ho fatto solo 2 stampe il cubetto per il controllo dei valori durata dalla mattina alla sera e poi un animaletto reglato amia figlia , se devo contare invece i danni sono abbastanza rilevanti a parte le dita scottate i lavori persi per la societa sportiva di cui faccio parte (anche gia pagati), ed altri lavoretti richiesti da amici per non parlare delle inca@@ature ...senza contare il piatto nuovo , l'hotend, i filamenti per i vari lavori .... adesso nn so cosa fare volevo prendere una stampante più "professionale" ma nn so quanto convenga. Per il momento di sicuro nn prendo nulla volevo comunqe ringraziarti per l sbattimento di questi giorni. -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
...che macello 🙂 a pare gli scherzi diciamo e faccio bene o male anche io cosi , non capisco perche porti il piatto ad un 0,005 quando comunque la tolleranza è 0,8 , praticamente se il bed levelling ti fa 0,00-1,01-1,05-1,09 non va bene ?( adesso il mio piatto ha questi valori 0,00-0,01-0,00-0,02) dopo aver fatto la calibrazione come dici tu che ha dato i primi layer giusti , ecco sorgere di nuovo ilproblema ... il filamento nn va più avanti , perche i primi layer si e poi basta ? -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
buon giorno a tutti , allora mentre ieri sera sono riuscito a fare il primo cubetto per i controlli , questa mattina tutti i valori erano sballati ha iniziato a stampare in aria ,ricontrollato i valori con il dump del firmware e in effetti erano tornati come da originale , ma nel gile gcode erano stati salvati. Poi questa mattina , mi stanno succedendo cose strane, saranno giuste ? chiedo a voi.... Ho fatto il bed leveling (ricordo che ho reinstallato la ver 2.0 di Tronxy) ,e con le misurazioni ero a 0,2 come media. Fatto il Z offset e rifatto il bed leveling ....era passata a 0.75 ...è normale ? Ora sto ristampando il cubetto ... ma gia dopo poco fa ...i rotolini ..... Altra cosa , non riesco a stampare la temp tower in quanto la base mi viene come la cacca delle pecore , e dopo un po la parte finale decondotto della ventola che raffredda la plastica di porta via tutto ..... -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
ok grazie fatto aggiunto al file g-code iniziale per la stampa del cubetto cosi vedo anche se gira bene ... bene a sapersi , ma il conteggio degli step si fa allo stesso modo ? step voluti/step contati x step della macchina ? quello purtroppo lo ho capito dopo errori di vario genere infatti n lo faccio piu, l'ho usato solo perche avevo tutto incasinato , ed in più oggi ho scoperto che dopo aver scompattato il firmware 2.o va tutto messo in una sd bella pulita appena formattata , o inizializzata per noi di mac -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
allora buone nuovo , ho messo il firmware 2.0 ,ed all'inizio mentre faceva il livellamento del piatto si spegneva ....ho provato a fare un reset ed adesso sembra a posto. Cosa sia cambiato dalla 1.1 che avevo prima alla 2.0 ? Sinceramente nn lo so , sembra che le scritte siano meglio leggibili , ma il problema maggiore è ..... il motore dell'estrusire gira all'incontrario , ho idea che sia colpa di uno slicer ..... devo fare dei test allora ho provato a fare un test con pronterfce per calcolare gli step di estrusione in quanto ho tolto quello originale , ed ora il motore gira all'incontrario. no , nn ho detto che lo uso sempre ma solo per fare il backup del firmware originale, infatti mi sa che con chiutu nn è possibile usare gli slicer con collegamento per fare delle prove ... o perlomeno è possibile fare danni anche in situazioni che con Marlin sono normali -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
e difatti l'estrusione nn va bene , dev cambiare la velocita ...uffa, il file per fare il backup + flash loader demostrator -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
grazie Sandro , video ripristinato , adesso mi vien voglia di mettere il logo iverso ,ma voglio prima stampare qualcosa ....e vedere se funzia -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
grazie sandro , ma tutte queste prove ( firmware 2.0 ) è gia stato fatto con esito negativo , ed anche il ui_35.bin , che non è stampabile in quanto file bin , provato a inserirlo come firmware ma mi dice che non è un file compatibile con la mainboard -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
Sono andato di nuovo a fare una prova, rimettere il firmware oroginale che mi dava dei problemi come si vede dalle foto e poi fare un update del firmware che dicono sia il 2.0 ma a mio parere sono solo aggiornamenti del gcode , che perdipiù è proprietario. E comuque i problemi ci sono tra cui il video che nn funziona come si vede dalle foto , dalla prima accensione all'update ed alla seconda accensione con il firmware 2.0.Da notare che mi dice che c'è un errore ne lcd (firmware 2.o) . Non mettevi a ridere se è stat rinominata 🙂 -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
ciao allora dalla foto non si riesce a capire che cip è in quanto le cinesine dalle mani d'oro hanno messo l'adesivo proprio sul numero del cip , ma dal programma che uso per il backup e per il ripristino , mi da STM32F1 -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
Indubbiamente , e la cosa che on mi piace è quando ho fatto l'update dalla 1.1 che è quella che avevo su alla 2.0 . Ho fatto il backup del firmware , so come si fa con la xy-2 ma nn con la tua, ma a mio parere non cambia nulla ... se vuoi sapere come si fa ti spiego. sinceramente nn lo so, purtroppo ho un adesivo proprio sul cip , e la stampante adesso è in cantina, perche avevo bisogno di un po di trnquillita, mi stavo innervosendo troppo.Appena riesco (oggi scendo e provo a fare un'altra cosa )ti scrivo -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
quella del post sembra una scheda più vecchia, sono andato a curiosare confrontando le foto della mia con delle foto, sia sul sito della Tronxy, che a mio parere è presente solo una parecchio vecchia, poi su di un sito che vende mainboard tronxy e devo dire che ci sono delle incongruenze dato che questa mainboard (CXY-v6-191017) è la stessa della XY5S.Nella mia mi manca una piedinatura per il secondo estrusore , domanda la sigla del cpu è ARM con sigla iniziale stm32 ..32 bit ? -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
sono propenso che è un sensore del ca@@o , infatti sembra che non sia esattamente diritto si in uno dei miei messaggi ...e lo so.... la misurazione la faccio sempre come da "manuale" cioe i millimetri che deve fare diviso i millimetri che ha fatto per gli step al mm . No sinceramente nn ho provato , ma va da se che se faccio ( come mi è capitato ) il controlo degli step e li metto a posto, salvo nella eeprom e spengo ( tenendo il cavo corrente collegato ) e poi riaccendo gli step diventano quelli di fabbrica 189 ( tutto con il merlin) -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
non penso che sia una 32 bit quella della Tronxy xy2-pro -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
ma infatti quando accendo la macchina l'asse Z va a 0 ma se poi gli faccio fare una stampa ,o stampa in cielo , o , come gia successo mi solca il piatto ( gia fatto 2 volte ) e devo rifare l'offset lo salvo e se mi va di fortuna la stampa riesce altrimento no e nn so perchè.Da notare che all'inizio di ogni stampa mi fa il bed leveling Questo indubiamente e difatti vorrei modificarla. Ma scusa è un controsenso se faccio il backup del firmware della stampante , perche quando lo rimetto non va più bene ? e come faccio a mettere la parte video del firmware Merlin nel firmware originale ? no a mio parere i casi sono 2 a) o sbaglio qual'cosa a ripristinare il firmware originale ( che comunque ho gia riprstinato 4/5 volte senza problemi) b) è la mainboard. bacata Sono d'accordo con te , ma è anche l'unica che continua a cambiare impostazioni alla stampante. Sul sito del produttore non c'è il firmware , ma un aggiornamento dei loro codici Gcode .Rifatti almeno una 30 di volte senza nessun risultato o perlomeno ad ogni reset risultato diverso, e dopo il reset rifatte le configurazioni di base per le stampe, e tutte le volte erano diverse. Pensa che ad esempio per la calibrazione dell'filamento quanto estrudere in 10 cm mi passa da un 189.00 di base ad un primo reset a 195,1 poi dopo altro reset ad 198.7 poi 185.8 ...mi sembravano dati estrememente errati -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
ma lo z offset non è mica l'altezza dal nozzle al letto ? e lo fai ad ogni inizio macchina ? a me sinceramente sembra strano cmunque se dici questo sarà vero. Vero quello è , ma dimmi se sbaglio il collegamento per il 2 motore sull'asse Z ...è la mia versione in quanto backup del firmware che avevo sulla scheda , e a quanto sembra è anche l'ultimo emesso , gli altri sono aggiornamenti del gcode proprietario ( scheda chitu) succede che se rimetto il firmware originale , (non il merlin ) da problemi al video( mancano tutte le voci che lo compongono e mi rimane unan sola scheda , che è quella della stampa neanche centrata nel video) , cosa che con Merlin non succeede.... -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha risposto a luca63 nella discussione Hardware e componenti
ok quindi faro un cnc con il dremel a parte, si la schda ha 2 uscite , ma una è tutta incollata , come da foto ( nn sono stato io ) La vorrei cambiare perche ho idea che abbia dei grossi problemi, in primis lo Z offset, che ogni volta che la accendo lo devo rifare, il salvare in EEPROM i dati , e non per ultimo e a mio avviso questo è cià che fa traboccare l'acqua dal vaso ho provato a reinserire il firmware originale , lo carica , ma mi da degli errori , come il fatto che all'accensione mi carica solo la ripresa della stampa interrotta, sempre solo e quella. -
cambiare il "cervello" alla Tronxy xy2-pro
luca63 ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Buon giorno a tutti, visto i continui problemi che sta dandomi la stampante stavo pensando di cambiare la mainboard. La mia idea era prendere una main board performante. Cosa intendo per performante ? La possibilita un domani di allargare il piatto , mettere più estrusori e magari all'occorrenza piazzarci anche un drememl per poterla usare come CNC. Devo dire che in mie mani ho Hotend della Ender 3 , il titan, piu una serie di nozzle da 0.4, 2 belle ventoline , l'estrusore della Tronxy un Titan, un Arduino Uno, un motore Nema 17 stepper. Devo inoltre dire che compilando il codice di Marli lo schermo risulta un TFT , quindi forse e dico forse dovrei anche cambiare lo schermo e mettere un lcd. Ora in base a questo che main board mi consigliate ? grazie per l'aiuto -
provato ad abbassare il sensoe fino a toccare il piatto , ed in effetti mi ha fatto una autocalibrazione ( Marlin ma nn so cosa sia ) poi ho fatto la calibrazine dello Z offset, il bed leveling e , visto che ho del filamento nuovo ho provato a fare il test per la temperatura ..... ed è venut cosa , secondo te è possibile una cosa del genere ? Io sto seriamente valutando l'idea di prendere una macchina piu seria di questa e/o mettere una mainboard decente , ma nn so cosa potrei aquistare , tu hai un'idea ?