Vai al contenuto

Problema "rigonfiamento" con stampa dal piatto


CarloPc

Messaggi raccomandati

Salve a tutti sono nuovo dei Forum, chiedo il vostro aiuto sulla mia prima stampante 3D..Posseggo una Alfawise U20 presa a Novembre con cui ho ancora stampato poco per via del tempo ma anche per un problema che mi affligge e a cui non riesco a risolvere, in pratica quando eseguo stampe dal piatto (sia con skirt che con brim) noto che nei primi layer (e comunque in funzione dello spessore della parete inferiore) c'è una sorta di "rigonfiamento" con la superficie molto scabra, come si può notare dalle foto..Poi la stampa sembra procedere bene e non ci sono grossi problemi. Invece quando stampo impostando il raft questo non succede.

Il materiale che stampo è un classico PLA della 3D colors estruso a 200 °C, inizialmente stampavo a piatto freddo ma poi ho provato a stampare a piatto caldo (a 50°C) e la situazione migliora un pelo, ossia non ci sono le "bollicine" ai lati (come si può vedere dal pezzo in grigio) ma solo una sorta di rigonfiamento.

Grazie

IMG_20190602_010821.jpg

IMG_20190602_010837.jpg

IMG_20190602_010810.jpg

IMG_20190602_010732.jpg

IMG_20190602_010754.jpg

IMG_20190602_010846.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

eviterei il brim...è molto complesso da regolare e crea piu' problemi di quelli che dovrebbe risolvere.....

il problema è che i primi layer sono troppo bassi, l'altezza del primo layer non è 0,2mm (o quella che sia) ma è molto meno quindi si ha una comrpessione del primo layer il che genera questo problema...la soluzione piu' semplice è aumentare l'altezza del primo di 0,05 quindi passi a 0,25mm se non basta a 0,3 e il problema dovrebbe risolversi......

il paino per il pla è meglio che sia freddo, i 50 gradi del piano sopratutto d'estate sono solo temperatura in piu' da smaltire per la ventola....

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, FoNzY dice:

il paino per il pla è meglio che sia freddo

a meno che il piatto non sia un superplate/ultrabase/coolglass/superpiatto/piattofigo etc etc ovvero tutti quei vetri con il trattamento superficiale. Quelli forniti con alcune stampanti per intenderci.

Solitamente il trattamento superficiale si "attiva" a caldo. a fredo non attacca niente, ma niente di niente, senza lacca. Come alzi la temperatura, s'appiccica il mondo senza nessun collante extra.

Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, FoNzY dice:

eviterei il brim...è molto complesso da regolare e crea piu' problemi di quelli che dovrebbe risolvere.....

il problema è che i primi layer sono troppo bassi, l'altezza del primo layer non è 0,2mm (o quella che sia) ma è molto meno quindi si ha una comrpessione del primo layer il che genera questo problema...la soluzione piu' semplice è aumentare l'altezza del primo di 0,05 quindi passi a 0,25mm se non basta a 0,3 e il problema dovrebbe risolversi......

il paino per il pla è meglio che sia freddo, i 50 gradi del piano sopratutto d'estate sono solo temperatura in piu' da smaltire per la ventola....

Ok adesso provo, grazie per il momento!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...