Vai al contenuto

problema estrusione i3 pro b


Messaggi raccomandati

salve a tutti ragazzi vi volevo porre un quesito, visto che attualmente non riesco a trovarne una soluzione, ho una geeetech i3 pro b alla quale ho applicato piccole modifiche per ottimizzare al meglio la stampa.

una delle prime cose che avevo notato era lo slittamento nell'estrusione del filo, da qui ho deciso di montare il kit in metallo togliendo quello in plastica , montando anche la gola e l'ugello da 0.4 al posto che quello da 0.3.

prima di montare l'ugello faccio la prova per lo step per mm e inserisco il nuovo parametro. 

Però con il passare del tempo mi sono sempre reso conto che cera qualcosa che non andava vi spiego:

Quando mi capita di fare pezzi più grossi che ampie zone di riempimento sento il classico ticchettio del salto della filamento, con risultati che potete immaginare, naturalmente per poter bypassare questo problema ho abbassato il flow fino a 70 e avevo ottenuto un ottimo risultato ma quando si passa a lavorare su spazzi con riempimenti più bassi giustamente ho problemi di rscarsità di materiale.

quindi attualmente per trovare una soluzione dovrei essere attaccato alla macchina e variare il flow da quando passa dalla base alla realizzazione della parte superiore.

premesso che ho fatto un ulteriore test :facendo passare il filo attraverso l'ugello anche con temperature molto elevate e con velocità più basse tende comunque a slittare.

il codice che consigliavano era il seguente 

 

G1 E150 F200 io ho messo F100 per vedere se slittava meno ma il risultato non è cambiato

 

con cura ho impostato queste velocità nei progetti che stampo

 

non so se cambiare nuovamente l'estrusore e scegliere un modello di qualità superiore oppure cambiare il motori che magari è rovinato

 

aspetto i vostri preziosi consigli

Screenshot (9).png

Screenshot (10).png

Screenshot (11).png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

SI io ho risolto definitivamente con questo ingranaggio

ingranaggiofilamento.png.e7110b3c9852d2471f3c06ae444ad070.png

ma bisogna ricalcolare i passi perchè ha un diametro leggermente più stretto e poi altro problemino che crea è che avendo un diametro leggermente inferiore il filamento non è più allineato perfettamente col foro che porta alla gola, Se il tutto è in vista come nei bowden non è un problema altrimenti è bene farsi un guidafilo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...