Vai al contenuto

Problema Prusa I3 pro B


Ikaruus

Messaggi raccomandati

Ok il tester in genere ha 3 buchi, uno com e li ci va il nero,poi affianco ce ne è uno con scritto volt hom amp e li va il puntale rosso ed infine un terzio dive c'è scritto o 5 amper max o 10 amper max e quello non lo usi.

Poi sposti la leva del selettore sulla gradazione 20 volt continui

Poi col nero tocchi la testa delle viti dove va uno dei cavi neri e col puntare rosso tocchi prima una vite dove va uno dei cavi rossi della stampante e poi l'altra sempre dei cavi rossi. Attento agli ingressi di 220 che sono li vicino e sono pericolosi

Se l'alimentatore funziona il tester segnerà 12,00 o qualcosa di simile.

Se hai 12 volt con la scheda collegata come alimentatore hai finito se invece non hai tensione riprova con il connettore di alimentazione della scheda staccato,.

e poi ne riparliamo  

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

per provare col tester non devi avvitare nulla , basta appoggiare i puntali sulla testa delle viti, senza svitare niente, I cavi che devi evitare sono quello indicati nel riquadro dell'ultima foto che sono quello dove ci sono 220' volt mentre quelli da provare son quelli a destra, metti il puntale nero sulla testa della vite di uno dei due fili neri, non importa quale, poi il puntale rosso sulla testa della vide del 1 filo rosso leggi la tensione e poi del 2 filo rosso ed hai finito

Link al commento
Condividi su altri siti

Che l'alimentatore non funziona,(in genere questi alimentatori sono tutti uguali ma non è mica garantito che tutte le marche montino la lucina) prova a vedere se si accende col connettore di alimentazione sulla scheda staccato. Mi ha ingannato il fatto che nella tua foto si vedeva un riflesso verde ed anche del verde giusto, Poi mi è venuto il dubbio che era fuori posto.

Se col cavo staccato continua a non accendere controlla col tester regolato a 500 volt alternati se arriva la 220 all'alimentatore, potrebbe, ma è molto improbabile, anche essere sbagliato il cablaggio all'interruttore.

Mi raccomando quando controlli la 220 tieni le ditina ben lontane dalla parte metallica dei puntali del tester.

Se i 220 in ingresso ci sono e non hai i 12 volt in uscita col connettore staccato della scheda contatta il fornitore per farti inviare un alimentatore nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

fai la prova come ti ho già scritto diverse volte prova col connettore staccato lato scheda. Questa prova è essenziale per capire se è l'alimentatore che ha problemi o se hai un corto lato scheda,

Questi alimentatoti sono protetti contro i sovraccarichi, la luce che si accende per un attimo vuol dire che l'alimentatore inizia a funzionare, rileva il sovraccarico e va in protezione, In molti alimentatori quando si è in questa situazione avvicinando un orecchio si sente chiaramente un tic tic  classico di questi alimentatori quando sono in protezione. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...