Vai al contenuto

Driver si surriscaldano troppo


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti sono alle prese con un stampante 3d autocostruita stile prusa i3.. quando do la stampa e l’estrusore è arrivato i motori dovrebbero girare ma non lo fanno, anzi i driver si scaldano in maniera eccessiva, provocando anche una specie di fischio e sono costretto a spegnere l’alimentatore prima che si brucino.. come risolvo?

Altre volte, raggiunta la tempreratura dell’estrusore l’alimentatore si spegne da solo e quando lo riattacco repetier Hott non mi lascia rilanciare la stampa obbligandomi a spegnere e riaccendere il programma

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Come prima cosa devi controllare che l'alimentatore stia regolando la giusta tensione ( di solito queste stampanti lavorano a 12 volt me alcuni modelli, davvero pochi, sono a 24)

Se la tensione non è corretta nell'alimentatore c'è in vista, nella zona delle viti che bloccano i cavi, un trimmer che permette di regolarla

Una volta verificata la correttezza dell'alimentazione  devi verificare la correttezza della vref che si fa sempre col tester verificando la tensione che c'è tra due punti di ogni driver come da immagine sotto,

Non dai molte informazioni su che stampanti hai(che motori, che elettronica) ma stai attento che i driver in genere vengono forniti senza i dissipatore che sono in genere forniti a parte, vanno messi stando molto attenti che non tocchino parti del circuito.

Dei driver bisogna anche controllare che siano regolati per il giusto sistema di step dei motori ( si fa con i jumper che stanno sotto o affianco agli schedini)

La vref dipende dal tipo dei motori quindi non fa cosi a dirti a quanto va regolata, nella mia stampante è a 0.9.

La tensione va misurata come in questa foto tra il trimmerino presente nello step motor e la massa 

Pololu.png.683daf9ceecbe1dc4c0a949de823a53d.png

Assicurati che il tuo driver sia identico a questo ma se fosse diverso può cambiare la posizione del trimmer ma la massa resta sullo stesso piedino.

Naturalmente tutti gli assi vanno lubrificati con vasellina tecnica e i meccanismi devono muoversi con un attrito minimo, tranne l'esse z per via della vite senza fine.

Per essere più precisi bisognerebbe sapere che elettronica hai adottato e che motori.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

è il materiale standard che usano tutti ma 0.1 volt mi sembra davvero strano, sicuro che non sia 1 volt=? se è 0.1 molto probabilmente i driver sono bruciati, prova a regolarli ma non arriveranno mai a 0.85 che sarebbe il minimo per lavorare bene

Assicurati di aver utilizzato i punti di misurazione indicati dalla foto di prima

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...