LauriTilkanen Inviato Lunedì alle 14:52 Inviato Lunedì alle 14:52 Ciao a tutti! 😊 Sono nuovo qui e vi scrivo dalla Finlandia, dove il prezzo dell’elettricità può cambiare molto durante il giorno. Per tenermi aggiornato, uso questo sito che mostra i prezzi in tempo reale: https://porssisahkohintanyt.fi Uso spesso la mia stampante 3D a casa, ma ultimamente sto cercando consigli utili per ridurre il consumo di energia durante le stampe. Con i costi della luce così alti, ogni piccolo risparmio fa la differenza! Qualcuno ha qualche trucco o suggerimento su: Orari migliori per stampare? Come ottimizzare temperature di piatto e ugello? Funzioni di standby o spegnimento automatico? Materiali che richiedono meno energia? Qualsiasi consiglio è ben accetto grazie mille in anticipo! 🙏 Cita
Tanbruk Inviato Lunedì alle 16:22 Inviato Lunedì alle 16:22 isolare il piatto con materiali appositi riduce la dispersione del calore e riduce il consumo, oltre a rendere più uniforme il calore sul piatto stesso 1 Cita
eaman Inviato Lunedì alle 17:17 Inviato Lunedì alle 17:17 https://www.3djake.it/biqu/panda-build-plate-cryogrip-pro-frostbite PLA e PETG si possono stampare con il piatto spento a quanto dicono, il resto del consumo non e' significativo. Certo che quando stampi con il piatto spento potresti considerare di cambiare l'alimentatore. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.