Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, come accennato nella mia presentazione mi sono approcciato per lavoro a questo mondo molto figo e variegato.

Ultimamente ho un problema per una stampa di uno stampo fatto in resina, non è piccolo, è abbastanza voluminoso. VI descrivo la combo di cosa uso come slicer, macchina e resina.

SLICER: CHITUBOX BASIC

MACCHINA: ELEGOO SATURN 4 ULTRA

RESINA: ANYCUBIC RESIN TOUGH ULTRA

In questa situazione mi ci sono ritrovato per lavoro, il problema che mi si è posto è che ,la stampa non è uscita bene, anzi per niente. Ma non riesco a venirne a capo, i miei dubbi da neofita sono... Resina Anycubic con macchina ELEGOO, chitubox ha ALLEANZA DELLA RESINA, Ove trovare ( non tutte) le resine e inserirle e selezionare la stampante.

la mia domanda è: ho un tipo di macchina, su chitubox ho inserito i parametri della resina standard di anycubic , perchè quella tough non c'è, ho fatto delle prove con i campioni che mette a disposizione chitubox e devo dire che è andata molto bene, ho stampato varie cose e sono andate bene e benino, ma tutte cose piccole. Da qualche giorno stiamo cercando di stampare uno stampo che ha una superficie di appoggio molto grande (secondo me si attacca troppo al fep), fosse per me e per logica lo metterei con la base piu piccola attaccata al piatto e la parte lunga che viene sviluppata man mano ( ci mette più ore vero, ma ho l'impressione che possa uscire bene) , il mio capo per risparmiare tempo mi dice di metterlo sdraiato, ma continua a non uscire, rimane sfibrata , crepata e con bolle con resina non catalizzata. Una seccatura, quello che mi chiedo dunque è, il problema è che uso una resina dove non riesco a impostare bene i parametri e di una marca diversa dalla macchina , o oppure dato che le altre stampe son venute molto discrete è un problema di come si posiziona la figura da stampare?!

 

Non so se sono stato chiaro, nel caso rispondo a varie domande per capire meglio.

Claudio

PS: in chitubox ho messo supporti automatici, svuotamento con croce al 30% spessore 2mm e forato diametro 10 sia sotto alla base che nella parte finale della stampa per non creare accumuli di resina. 

 

 

stmpa 3d 2.jpg

stmpa 3d.jpg

  • Risposte 0
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Immagini Pubblicate

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...