iCBerg Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Salve a tutti, chiedo scusa se non è il forum giusto ma non sapevo dove esattamente collocarlo. Sto cercando di stampare con la mia stampante 3D a resina degli stampi negativi per realizzare poi piccoli oggetti in silicone. Nessun problema nella realizzazione dello stampo in sé, con un po' di accortezza ci si riesce, il problema è nell'oggetto finale in silicone. Per la realizzazione dell'oggetto finale utilizzo della gomma siliconica liquida per stampi, materiale che avevo già usato per il processo inverso ovvero creare oggetti in resina epossidica a partire da uno stampo in silicone. Per la creazione dell'oggetto in silicone invece ho problemi con la gomma la quale fatica a solidificarsi, che è un eufemismo per dire che non si solidifica o quasi: se lo stampo è di tipo aperto la parte a contatto con l'aria si solidifica -dopo lungo tempo, mentre invece dovrebbe farlo in poche ore- ma gli strati sottostanti no, se lo stampo è invece di tipo chiuso non c'è verso ed anche dopo settimane l'oggetto rimane liquido o molliccio. Sinora ho utilizzato gomme siliconiche per stampi di due marche diverse, ma sempre del tipo a due componenti da miscelare nel rapporto 1:1. Secondo voi il problema dove può essere? Sto sbagliando tipo di resina 3D o tipo di gomma siliconica? C'è qualcuno che abbia già affrontato il problema che mi possa indicare che materiali usare? Grazie mille in anticipo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.