maxl70 Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre E se devo dirla tutta non mi torna neppure uno dei PIN assegnati nel printer cfg rispetto al grafico della scheda Cita
Killrob Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre fa una cosa.... postami qui il tuo printer.cfg che quando posso gli do un occhio oppure puo farlo anche @dnasini che, anche se pesantemente modificata, ha la tua stessa stampante Adesso, maxl70 ha scritto: E se devo dirla tutta non mi torna neppure uno dei PIN assegnati nel printer cfg rispetto al grafico della scheda ma tu non hai fatto quello che ti avevo detto allora... credo di avertelo detto... di prendere sul github di klipper il printer.cfg della ender5plus poi il .cfg della btt mini e3v3 e di cambiare i pin sul cfg della e5plus.... 1 Cita
maxl70 Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre (aggiornato) @Killrobscusa l'assenza ma ho rischiato il ban dimenticando la password 😵 Si, l'avevo fatto.. preso un file e scambiato... Oops.. no.. quello dei PIN no.. mi avevi detto di lasciarli stare.. cambiare per il momento solo gli altri dati.. mannaggia allora adesso mi ci metto... Il 14/08/2025 at 14:13, Killrob ha scritto: https://github.com/Klipper3d/klipper/blob/master/config/printer-creality-ender5plus-2019.cfg questo lo tieni come esempio e ti copi quello che ti ho linkato prima riportandoci i valori di questo di esempio, e come valori intendo le dimensioni, gli endstop, la direzione dei motori senza modificare i pin ecco quel che avevamo detto Modificato 9 Ottobre da maxl70 Cita
maxl70 Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre @Killrob @dnasini @eaman ..di fatto sono ancora fermo con la stampa ma in un pomeriggio ho fatto quel che non riuscivo a fare finora, nell'arco di un paio di mesi, nonostante il vostro prezioso aiuto. Stanotte (la notte porta consiglio, è vero) rimuginavo.. la btt pi si disconnetteva dopo poco.. non mi dava il tempo di lavorarci collegandomici; cosa mai potrà essere!? all'improvviso un flash! IL PONTICELLO!!!!! l'avevo lasciato in posizione "alimentazione usb" mentre adesso prende corrente dalla stampante. Tolto il jumper, oggi ci ho lavorato tutto il giorno cercando di configurarla e in parte ci siamo... mi sento come alla fine di un incubo. Oppure chissà.. è l'inizio di un incubo nuovo 😞 dopotutto halloween è alle porte comunque sia, questo è il mio printer.cfg ho aggiornato il nome dei pin.. nn so se ho fatto qualche bischerata comunque almeno adesso i pin corrispondono a quelli sullo schema della mini 3 v3 che si trova in rete 😉 Un volenteroso mi ci darebbe un'occhiata!? Questa è la build: è una ender 5 plus ha il bltouch, il sensore di fine filamento, un display touch 7"; ci ho rimesso l'hotend stock, il trascinamento del filo dual gear ora è sopra l'hotend tipo direct, e vorrei collegarci una cam usb mintion beagle cam v1. [display_status] [virtual_sdcard] path: ~/printer_data/gcodes [pause_resume] [bltouch] sensor_pin: ^PC14 # Pin per il rilevamento (collegato alla scheda madre) control_pin: PA1 # Pin di controllo (collegato alla scheda madre) x_offset: -45 # Offset X del probe rispetto all'ugello y_offset: 0 # Offset Y del probe rispetto all'ugello z_offset: 0 # Offset Z del probe rispetto all'ugello speed: 3.0 # Velocità di movimento del probe durante il rilevamento pin_up_touch_mode_reports_triggered: False [safe_z_home] home_xy_position: 150, 150 speed: 100 z_hop: 10 z_hop_speed: 5 [stepper_x] step_pin: PB13 dir_pin: !PB12 enable_pin: !PB14 microsteps: 16 rotation_distance: 40 endstop_pin: ^PC0 position_endstop: 350 position_max: 350 homing_speed: 100 [stepper_y] step_pin: PB10 dir_pin: !PB2 enable_pin: !PB11 microsteps: 16 rotation_distance: 40 endstop_pin: ^PC1 position_endstop: 350 position_max: 350 homing_speed: 100 [stepper_z] step_pin: PB0 dir_pin: PC5 enable_pin: !PB1 microsteps: 16 rotation_distance: 4 endstop_pin: probe:z_virtual_endstop position_max: 400 position_min: 0 homing_speed: 10.0 [extruder] step_pin: PB3 dir_pin: !PB4 enable_pin: !PD1 microsteps: 16 rotation_distance: 33.683 nozzle_diameter: 0.400 filament_diameter: 1.750 heater_pin: PC8 sensor_type: EPCOS 100K B57560G104F sensor_pin: PA0 control: pid pid_Kp: 22.2 pid_Ki: 1.08 pid_Kd: 114 min_temp: 0 max_temp: 260 [safe_z_home] home_xy_position: 180, 180 speed: 100 z_hop: 10 z_hop_speed: 5 [bltouch] sensor_pin: ^PD3 control_pin: PB5 x_offset: -45 y_offset: 0 z_offset: 0 speed: 3.0 pin_up_touch_mode_reports_triggered: False [bed_mesh] speed: 100 horizontal_move_z: 8 mesh_min: 50, 50 mesh_max: 300, 300 probe_count: 3, 3 [heater_bed] heater_pin: PC9 sensor_type: EPCOS 100K B57560G104F sensor_pin: PC4 control: pid pid_Kp: 690.34 pid_Ki: 111.47 pid_Kd: 1068.83 min_temp: 0 max_temp: 130 [fan] pin: PC6 [heater_fan heatbreak_cooling_fan] pin: PC7 [heater_fan controller_fan] pin: PB15 [mcu] serial: /dev/serial/by-id/usb-Klipper_stm32g0b1xx_1700510008504E5238363120-if00 [filament_switch_sensor filament_sensor] switch_pin:PE4 [printer] kinematics: cartesian max_velocity: 300 max_accel: 2500 max_z_velocity: 5 max_z_accel: 100 [gcode_macro BED_MESH_CALIBRATE] rename_existing: BASE_BED_MESH_CALIBRATE gcode: #before the original gcode BED_MESH_CLEAR QUAD_GANTRY_LEVEL G1 X125 Y125 Z5 F6000 #the original gcode BASE_BED_MESH_CALIBRATE #after the original gcode 3 Cita
Killrob Inviato 10 Ottobre Autore Inviato 10 Ottobre @maxl70 se hai rispettato i pin della e3 v3 sul cfg della e5p allora sei a posto, per metterci una webcam ti basta collegarla ad una delle porte USB del bttpi ed abilitarla in mainsail, che io non so come si fa perché uso fluidd che mi piace di più Cita
maxl70 Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre (aggiornato) @Killrob Ci ho provato coi pin.. ora mi stampo tutti i riferimenti grafici della e3 V3 e così a tavolino controllo tutti i PIN. Secondo te, almeno le sezioni ci sono tutte? Mi manca qualcosa? Poi a livello macroscopico ho capito come funziona il printer.cfg.. inizio sezione fra parentesi quadre, tutto ciò che sta sotto si riferisce a quell'argomento finché non ne riapro un altro sempre fra []. Per invertire il senso in cui gira un motore o uno stop aperto anziché chiuso, basta anteporre un punto esclamativo e così via.. per ora sistemo con le info che ho. P.S. come interfaccia, mainsail non mi sembra il massimo.. voglio provare almeno una volta fluidd per decidere scientemente 😉 Modificato 10 Ottobre da maxl70 1 Cita
Killrob Inviato 13 Ottobre Autore Inviato 13 Ottobre Il 10/10/2025 at 22:24, maxl70 ha scritto: @Killrob Ci ho provato coi pin.. ora mi stampo tutti i riferimenti grafici della e3 V3 e così a tavolino controllo tutti i PIN. Secondo te, almeno le sezioni ci sono tutte? Mi manca qualcosa? Poi a livello macroscopico ho capito come funziona il printer.cfg.. inizio sezione fra parentesi quadre, tutto ciò che sta sotto si riferisce a quell'argomento finché non ne riapro un altro sempre fra []. Per invertire il senso in cui gira un motore o uno stop aperto anziché chiuso, basta anteporre un punto esclamativo e così via.. per ora sistemo con le info che ho. P.S. come interfaccia, mainsail non mi sembra il massimo.. voglio provare almeno una volta fluidd per decidere scientemente 😉 Le sezioni mi pare ci siano tutte le necessarie Cita
maxl70 Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre @Killrob ma io qui sono alla canna del gas! Anche cablata, la connessione internet cade di continuo.. ieri provavo a vedere se funzionavano i motori, gli ho dato (da schermata mainsail perché da kiauh fluidd non mi si installa) in comando per "caricare" del materiale.. mi ha detto che mancava la macro "Load_filament"! L'ho cercata in rete, la volevo caricare sul BTT pi.. niente da fare.. si disconnette! Ekkekkakkio! Non c'è la posso fare.. sono un paio di mesi che son fermo ma chi me l'ha fatto fa'! Se non se ne esce butto via tutto. Il gioco non vale la candela Che poi non capisco perché gli ci vuole la macro per estrudere il filamento! E poi? Ce ne vorrà anche una per riscaldare il piatto, l'ugello, una per asse per avanzare e una per asse per retrocedere? Andiamo veramente bene... Eppure, non mi reputo un genio ma nemmeno l'ultimo degli idioti.. voglio dire.. com'è che c'ho tutte ste beghe?! È normale? Sto battendo il record della sfiga? Cita
Killrob Inviato 16 Ottobre Autore Inviato 16 Ottobre Il 13/10/2025 at 22:35, maxl70 ha scritto: @Killrob ma io qui sono alla canna del gas! Anche cablata, la connessione internet cade di continuo.. ieri provavo a vedere se funzionavano i motori, gli ho dato (da schermata mainsail perché da kiauh fluidd non mi si installa) in comando per "caricare" del materiale.. mi ha detto che mancava la macro "Load_filament"! L'ho cercata in rete, la volevo caricare sul BTT pi.. niente da fare.. si disconnette! Ekkekkakkio! Non c'è la posso fare.. sono un paio di mesi che son fermo ma chi me l'ha fatto fa'! Se non se ne esce butto via tutto. Il gioco non vale la candela Che poi non capisco perché gli ci vuole la macro per estrudere il filamento! E poi? Ce ne vorrà anche una per riscaldare il piatto, l'ugello, una per asse per avanzare e una per asse per retrocedere? Andiamo veramente bene... Eppure, non mi reputo un genio ma nemmeno l'ultimo degli idioti.. voglio dire.. com'è che c'ho tutte ste beghe?! È normale? Sto battendo il record della sfiga? credo che tu stia battendo tutti i record della sfiga... connessione cablata che cade spesso.... non saprei come aiutarti a me non è mai successo, non conosco la tua rete come è strutturata (oddio è una rete casalinga quindi presumo che tu abbia un router e forse un paio di switches) hai per caso degli ip statici nella tua rete? il tuo dhcp server (che poi sarebbe il router) che indirizzi da? Cita
maxl70 Inviato Domenica alle 16:01 Inviato Domenica alle 16:01 @Killrob @eaman @dnasini @FoNzY e quant'altro... Nunzio vobis.. gaudium magnum... Habemus Klipper!!! Come ho fatto? Ho tolto di mezzo il BTT pi evidentemente fallato ed ho messo un Raspberry Pi3. Era quel cosino malefico che rompeva le balle! Mi sto studiando Klipper e sono arrivato che, il piatto e l'hotend riscaldano, il bltouch va, gli assi si muovono (ora) nella direzione corretta. Gli endstop fanno la loro parte.. ora mi darete una mano per le regolazioni di fino ehehehe 🤣 4 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.