Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti nelgi ultimi mesi ho realizzato un box per la mia stampante bambulab a1 mini così da poterla incastonare nell'armadio e così da ridurne il rumore e gli odori, ho anche comprato i mini filtri anycubic per stampanti 3d da mettere dentro al box così da filtrare un po l'aria all'interno.

Ora che comincio a stampare però mi sorgono dei dubbi sulla temperatura che possa raggiungere la stampante all'interno.

Ho sentito che dopo tante ore di stampa consecutive alcune parti di ferro della stampante erano piuttosto calde, ho abbassato un po la temperatura del piatto durante la stampa e la temperatura all'interno sembrava essere scesa un pochino però comunque la cosa mi preoccupava lo stesso.

Vorrei capire se devo cercare delle soluzioni o non mi devo preoccupare, o se magari basta mettere il piatto tipo a 10° per tutta la stampa dopo i primi 4/5 strati così da ridurre il calore all'interno.

Oppure se ci sono altre cose che è meglio fare per non rovinare la stampante o comunque per mantenere una temperatura meno alta all'interno del box.

Ps. È anche estate e quando posso stampo direttamente con finestre e box aperto, però se sto in stanza mentre stampo accendo anche il condizionatore che manda l'aria direttamente verso il box.

20250704_121131-min.jpg

20250704_121127-min.jpg

  • Risposte 3
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Inviato

Che io sappia la A1 mini non si puo' usare enclosed perche' non ha raffreddamento attivo sulla mainboard, quindi dovresti infilarci delle ventole posto che si capisca dove scalda dato che non e' una elettronica standard, tipo dove sono posizionati gli equivalenti dei drivers?

Oppure fai finta di niente e se cuoci la scheda manda un messaggio Pikachu sorpreso a Bambu e chiedi se ti mandano una nuova scheda, non dirgli mica che la avevi chiusa!

Tipo: se dentro quel box ci sono meno di 50-60c chissenefrega, brucia niente a quelle temp. Piuttosto sarebbe bello se ci fosse un sensore di temp sulla scheda, perche' se quella fa ~100c non e' che sia bello.

  • Like 1
Inviato
21 ore fa, eaman ha scritto:

Che io sappia la A1 mini non si puo' usare enclosed perche' non ha raffreddamento attivo sulla mainboard, quindi dovresti infilarci delle ventole posto che si capisca dove scalda dato che non e' una elettronica standard, tipo dove sono posizionati gli equivalenti dei drivers?

Oppure fai finta di niente e se cuoci la scheda manda un messaggio Pikachu sorpreso a Bambu e chiedi se ti mandano una nuova scheda, non dirgli mica che la avevi chiusa!

Tipo: se dentro quel box ci sono meno di 50-60c chissenefrega, brucia niente a quelle temp. Piuttosto sarebbe bello se ci fosse un sensore di temp sulla scheda, perche' se quella fa ~100c non e' che sia bello.

Allora, non penso che la temperatura all'interno raggiunga i 50-60 gradi, però provvederò a fare dei test con un termostato.

Però mi sembra strano che non si possa usare enclosed visto che comunque li vedono i box fatti apposta per chiuderla.

Comunque avevo pensato forse a un altra soluzione, un filtro ventilatore che filtra l'aria e la butta fuori dal'box così forse c'è ricircolo.

Inviato
21 minuti fa, Rickicarbo ha scritto:

Però mi sembra strano che non si possa usare enclosed visto che comunque li vedono i box fatti apposta per chiuderla.

Cita

Is it OK to enclose the A1?

We don't recommend enclosing the A1.

https://wiki.bambulab.com/en/a1/manual/faq

22 ore fa, Rickicarbo ha scritto:

Vorrei capire se devo cercare delle soluzioni o non mi devo preoccupare, o se magari basta mettere il piatto tipo a 10° per tutta la stampa dopo i primi 4/5 strati così da ridurre il calore all'interno.

Guarda che quando abbassi la temp del piatto le stampe si staccano.

24 minuti fa, Rickicarbo ha scritto:

Comunque avevo pensato forse a un altra soluzione, un filtro ventilatore che filtra l'aria e la butta fuori dal'box così forse c'è ricircolo.

Bho... Tanto ci stampi solo PLA e PETG, fumi non ne fanno.

Per altro e' una mini stampante: quando fai stampe lunghe infilala in cantina o in uno stanzino e hai risolto tutti i problemi.

In genere per farle piu' silenziose si lavora sulle ventole, velocita' e isolamento meccanico, la A1 non sara' mai una stampante particolarmente silenziosa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...