Vai al contenuto

Problema Set Home Offset [Prusa i3 Pro B]


Messaggi raccomandati

37 minuti fa, Python dice:

Salve, Non riesco a impostare l'home offset, anche dopo che inserisco il Gcode o dopo che gli do il comando set home offset da lcd non cambia nulla

hai provato collegando la stampante al pc tramite pronterface? Se si quali sono i comandi che stai utilizzando per l'offset Z?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

>>> M503
SENDING:M503
echo:Steps per unit:
echo:  M92 X80.00 Y80.00 Z400.00 E100.00
echo:Maximum feedrates (mm/s):
echo:  M203 X400.00 Y400.00 Z2.00 E45.00
echo:Maximum Acceleration (mm/s2):
echo:  M201 X5000 Y5000 Z50 E5000
echo:Acceleration: S=acceleration, T=retract acceleration
echo:  M204 S1000.00 T2000.00
echo:Advanced variables: S=Min feedrate (mm/s), T=Min travel feedrate (mm/s), B=minimum segment time (ms), X=maximum XY jerk (mm/s),  Z=maximum Z jerk (mm/s),  E=maximum E jerk (mm/s)
echo:  M205 S0.00 T0.00 B20000 X20.00 Z0.40 E5.00
echo:Home offset (mm):
echo:  M206 X0.00 Y0.00 Z-2.00
echo:PID settings:
echo:   M301 P22.20 I1.08 D114.00

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Basilietto dice:

stai sbagliando, se gli dai M503 per Z che valore ti da? Se ti da zero dai questi comandi M211 S0 poi M851 Z-(il valore dell'offset) poi M211 S1 poi M500 così avrai impostato l'offset di Z

fatto, con M503 mi da sempre lo stesso risultato anche dopo aver impostato -5

Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, Python dice:

fatto, con M503 mi da sempre lo stesso risultato anche dopo aver impostato -5

z-5 è esagerato anche perchè mi sembra che su marlin ci sia un valore limite.... devi innanzitutto ricalibrare l'endstop e portarlo ad almeno 2/3 mm dal nozzle. Una cosa che vorrei capire ma tu hai il sensore al posto dell'endstop o ce l'hai meccanico? Fai una cosa: resetta la eeprom con un M502 poi M500 così ti porterà Z a zero e rifai la procedura che ti ho dato

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Python dice:

mi dice che il valore deve stare tra -5 e -15, meccanico, ho un 3dtouch ma non riesco a farlo funzionare,si accende ma non risponde ai comandi

il 3dtouch quando è retratto deve stare a 2 massimo 3 mm dalla punta del nozzle, poi vedrai che ti funzionerà, sicuramente hai un supporto sbagliato o se puoi regolarlo regolalo in base a quello che ti ho detto

3 minuti fa, Python dice:

mi dice che il valore deve stare tra -5 e -15, meccanico, ho un 3dtouch ma non riesco a farlo funzionare,si accende ma non risponde ai comandi

chi ti dice che il valore deve stare tra -5 e -15?

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Basilietto dice:

il 3dtouch quando è retratto deve stare a 2 massimo 3 mm dalla punta del nozzle, poi vedrai che ti funzionerà, sicuramente hai un supporto sbagliato o se puoi regolarlo regolalo in base a quello che ti ho detto

chi ti dice che il valore deve stare tra -5 e -15?

Connecting...
start
Printer is now online.
echo: External Reset
Marlin1.0.2
echo: Last Updated: Jun 23 2020 07:31:31 | Author: (geeetech, I3 config)
Compiled: Jun 23 2020
echo: Free Memory: 3748  PlannerBufferBytes: 1232
echo:Stored settings retrieved
echo:Steps per unit:
echo:  M92 X80.00 Y80.00 Z2560.00 E93.00
echo:Maximum feedrates (mm/s):
echo:  M203 X400.00 Y400.00 Z2.00 E45.00
echo:Maximum Acceleration (mm/s2):
echo:  M201 X5000 Y5000 Z50 E5000
echo:Acceleration: S=acceleration, T=retract acceleration
echo:  M204 S1000.00 T2000.00
echo:Advanced variables: S=Min feedrate (mm/s), T=Min travel feedrate (mm/s), B=minimum segment time (ms), X=maximum XY jerk (mm/s),  Z=maximum Z jerk (mm/s),  E=maximum E jerk (mm/s)
echo:  M205 S0.00 T0.00 B20000 X20.00 Z0.40 E5.00
echo:Home offset (mm):
echo:  M206 X0.00 Y0.00 Z0.00
echo:PID settings:
echo:   M301 P22.20 I1.08 D114.00
echo:SD init fail
>>> M211 S0
SENDING:M211 S0
>>> M851 Z-2
SENDING:M851 Z-2
echo:Z Offsetz_min: -15z_max: -5
>>> M851 Z-5
SENDING:M851 Z-5
echo:Z Offset ok
>>>  M211 S1
SENDING:M211 S1
>>> M500
SENDING:M500
echo:Settings Stored
>>> M503
SENDING:M503
echo:Steps per unit:
echo:  M92 X80.00 Y80.00 Z2560.00 E93.00
echo:Maximum feedrates (mm/s):
echo:  M203 X400.00 Y400.00 Z2.00 E45.00
echo:Maximum Acceleration (mm/s2):
echo:  M201 X5000 Y5000 Z50 E5000
echo:Acceleration: S=acceleration, T=retract acceleration
echo:  M204 S1000.00 T2000.00
echo:Advanced variables: S=Min feedrate (mm/s), T=Min travel feedrate (mm/s), B=minimum segment time (ms), X=maximum XY jerk (mm/s),  Z=maximum Z jerk (mm/s),  E=maximum E jerk (mm/s)
echo:  M205 S0.00 T0.00 B20000 X20.00 Z0.40 E5.00
echo:Home offset (mm):
echo:  M206 X0.00 Y0.00 Z0.00
echo:PID settings:
echo:   M301 P22.20 I1.08 D114.00

 

comunque l'endstop dell'asse Z con il comando G28 si ferma a metà corsa mentre in stampa si ferma a fine corsa, da cosa dipende questo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...