Vai al contenuto

Alessandro3d

Membri
  • Numero contenuti

    722
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    20

Tutti i contenuti di Alessandro3d

  1. 60 gradi? wow non lo sapevo..
  2. Alessandro3d

    Hola!

    Benvenuto! C'è una sezione dedicata proprio alla tua stampante, dove ci si confronta con problemi, pregi e difetti.
  3. http://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/1634-fabtotum-croce-o-delizia/ Usiamo il tasto CERCA
  4. Ciao! Guarda c'è un'accesa discussione riguardo alla FaBTotum... ti conviene seriamente a dargli un'occhiata.. http://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/1634-fabtotum-croce-o-delizia/
  5. Come già più volte detto, con questo budget ci si orienta solo sui vari kit.. E cmq prima bisogna stampare bene un materiale, ad esempio il pla (e non sempre ci si riesce bene), per poi provare con altri materiali (ma alla fine cambi stampante) Bisogna anche capire bene i vari materiali, perché ognuno ha delle caratteristiche, che devi sapere per poterli stampare, ed agire sulle impostazioni della macchina per stamparli bene.. non basta dire "voglio una stampante che stampi tutto", o per lo meno, non con 400 euro
  6. Alessandro3d

    Ciao a tutti!

    Benvenuto! Che stampante hai?
  7. Se provi con Slic3r?
  8. Ciao! Spero che hai esperienza nelle stampanti 3d.. Partire "a bomba" con un estrusore a 3 vie è da pazzi.. Moltissimi utenti lamentano problemi con 1 estrusore monocromatico (temp. estrusione, il classico TAC TAC, e tutte le regolazioni del caso), figuriamoci con 3! In bocca al lupo! Cmq (mio parere) lascerei stare il modello Delta; se non è calibrata al millesimo.. sono dolori
  9. Alessandro3d

    ciao a tutti

    Benvenuto!
  10. Ciao! Da quel che so io, la Sharebot ng dovrebbe stampare il laywood.. ma c'è cmq chi lo stampa anche con una "semplice" Prusa.. Devi stare attento alle impostazioni dello slic3r, come velocità bassa (max30) e retraction a 1mm Ps: bel nikname, "....della tribù di Istaar"
  11. Alessandro3d

    ciao a tutti

    Benvenuto!
  12. Alessandro3d

    Ciao a tutti

    Benvenuto!
  13. Prusa I3, cerca nel forum e troverai molte discussioni a riguardo
  14. Sinceramente preferisco lo Z-ABS COOL GRAY, ma anche il Formfutura non è male cmq
  15. Forse la Sharebot kiwi o la DaVinci ad esempio.. Oppure vai di Prusa..
  16. Diciamo..lontanucci... dalle stampanti che hai citato... Ti conviene prendere un kit.. sezionare l'armatura, stamparla a pezzi.. e "armarti" di tanta pazienza....
  17. Bè, la Solidoodle, sembra la brutta copia della Zortrax... ma penso che a qualità di stampa non si discute.. Dipende cmq quanto vuoi spendere.. tra le due c'è molta differenza di prezzo...
  18. Si, sarebbe laser.. bella sfida, stampare armature.. occorre una stampante precisa e in gradi di fare dettagli precisi o fai un casotto.. Ribadisco che le SLA sarebbero il massimo.. ma occorre anche un certo budget... vale la pena??
  19. Ciao Francesco! Calma, sembra che stai correndo mentre scrivi Spendere 100 euro in più per un prodotto già montato, non è male... ma se "ami definirti un maker" non dovevi porti questa domanda.. La filosofia maker, è "essere un artigiano digitale", quindi si costruisce le cose da solo, se le monta perché vuole capirne il funzionamento e gli da gusto quando l'opera è compiuta. Il budget che hai (700 euro) se cerchi bene, (bene bene) trovi qualcosa di assemblato, "pronto all'uso", sperando che stampi subito.. dopo la calibrazione del piano, trovata la giusta temp. dell'estrusore per il filamento (pla o abs?) etc.. Le priorità che hai scritto forse impongono un budget superiore, ma qualcosa si trova Fatti un giro nel forum confrontando i 3 modelli, trovi sezioni dedicate dove troverai pregi e difetti di ognuna. Se urti la stampante non succede nulla, (dipende se il piano si muove solo in z o in x-y), ma meglio lasciarla lavorare in pace e osservarla :)
  20. Abs, più resistente all'usura ed al calore.
  21. Se sono molto dettagliati, e piccoli dovresti andare sulle SLA
  22. Perché non dovrebbe esserlo.. Prendi le misure delle parti in plexiglass, le ricrei al cad le rifai in abs...
  23. Ma non potrò mai chiuderla totalmente, visto che sopra si muovono gli assi e ho il filamento.. E poi visto che la filosofia Zortrax (da come ho capito) è: "non vogliamo avere problemi",(filamenti proprietari, software chiuso, scegli il materiale e stampi, zero prove e zero sprechi), io opterei per i pannelli, di facile installazione e testati.
×
×
  • Crea Nuovo...