Ciao Francesco!
Calma, sembra che stai correndo mentre scrivi
Spendere 100 euro in più per un prodotto già montato, non è male... ma se "ami definirti un maker" non dovevi porti questa domanda..
La filosofia maker, è "essere un artigiano digitale", quindi si costruisce le cose da solo, se le monta perché vuole capirne il funzionamento e gli da gusto quando l'opera è compiuta.
Il budget che hai (700 euro) se cerchi bene, (bene bene) trovi qualcosa di assemblato, "pronto all'uso", sperando che stampi subito.. dopo la calibrazione del piano, trovata la giusta temp. dell'estrusore per il filamento (pla o abs?) etc..
Le priorità che hai scritto forse impongono un budget superiore, ma qualcosa si trova
Fatti un giro nel forum confrontando i 3 modelli, trovi sezioni dedicate dove troverai pregi e difetti di ognuna.
Se urti la stampante non succede nulla, (dipende se il piano si muove solo in z o in x-y), ma meglio lasciarla lavorare in pace e osservarla :)