 
        Lore82
Membri- 
                Numero contenuti51
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
Su Lore82
- Compleanno 08/03/1982
Profilo
- 
											
												Sesso
												Male
- 
											
												Città
												Umbertide (Pg)
Visite recenti
Obiettivi di Lore82
Newbie (1/14)
1
Reputazione Forum
- 
	posso chiederti perchè l'hai venduta?
- 
	Benvenuto :)
- 
	Alla fine hai venduto?
- 
	Sostituzione stampante 3d cosa prendereLore82 ha risposto a gpau nella discussione La mia prima stampante 3D Io ho una original prusa Mk2S e sono davvero molto soddisfatto. La Mk3 è la sua diretta evoluzione, e sembra davvero favolosa. La Evo non la conosco :)
- 
	Da quando è uscita la MK3 vedo molti cambiamenti di fidanzata... ahahah! Comunque la MK2S è un a grande macchina.
- 
	Problema E3d V6 - "gocce"Lore82 ha risposto a Lore82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Capito, in pratica dovrei mettere il teflon sopra la filettatura inferiore della gola, ossia, la "parte" di quest'ultima, che viena avvitata nel blocco riscaldante. Spero di aver inteso. Grazie ancora Alep :)
- 
	Problema E3d V6 - "gocce"Lore82 ha risposto a Lore82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Premetto che ormai sei praticamente una certezza... Due cose, il teflon per alte temperature è una sorta di nastro adesivo? e poi, devo smontare la gola dell'elemento riscaldante o dal "corpo" dell'estrusore? non ho capito bene in che punto della gola arrotolare il teflon... nella filettatura che poi andrà dentro l'elemento riscaldante?
- 
	Problema E3d V6 - "gocce"Lore82 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa Ciao gente, non so se riuscirò a spiegarmi in maniera decente, ma in pratica ho gocce di materiale fuso che colano dall'estrusore, non dall'ugello. La stampante funziona perfettamente e stampa bene, solo si crea del materiale fuso che "goccia" mentre stampo, cosa che ovviamente crea casini se cadono nei punti sbagliati... avete mai avuto situazioni simili?
- 
	Stampante Delta FlsunLore82 ha risposto a Lore82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Grazie, sei stato davvero gentile :)
- 
	Stampante Delta FlsunLore82 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa Ciao gente, ero interessato all'acquisto di una delta economica e mi sono ritrovato qui: https://www.3dprintersonlinestore.com/product/delta/flsun-pre-assembled-kossel-delta che ne dite? cineseria clamorosa o me la caverò solo con leggere bestemmie? (non sono di primissimo pelo, ho già una prusa Mk2, ma sono davvero affascinato dalle delta)
- 
	Per una migliore stabilità di stampaLore82 ha risposto a krashone nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Ciao, anche io ho la stessa stampante (ho la Mk2 e sto montando l'upgrade a Mk2S), la soluzione migliore che ho trovato in giro per il web è semplicemente appoggiarte la stampante sopra una base rigida pesante (diciamo cemento, marmo o robe del genere), io ho stampato e montato anche i piedini antivibrazione, ma l'ho fatto più per alzarla un pochino dal tavolo che per eliminare le oscillazioni che inevitabilmente si verificano in fase di stampa. Se funziona sul serio non so dirti perchè pur avendola da quasi un anno non ho ancora provato.
- 
	Modellazione e SculturaLore82 ha risposto a Lore82 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode Grazie gente :)
- 
	Di solito compero su Amazon oppure ebay. La Mk2 monta ugelli "E3D V6". Li trovi un po' ovunque, se cerchi "E3D V6", ricordati di controllare il diametro del filo che estruderà (ovvero 1,75 mm) e il diametro che ti serve. Io ho comperato un pack da 5 o 6 ugelli, che vanno da 0.25 a 0.8 (mi pare), e fin'ora ho usato solo lo 0,6 e lo 0,4 (per sostituire il vecchio). Magari stasera quando torno a casa allego foto, ora dal lavoro non pèosso :)
- 4 risposte
- 
	
		- wood
- timberfill
- 
					(and 3 più) 
					Taggato come: 
 
 
- 
	Modellazione e SculturaLore82 ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode Secondo voi, su quali software dovrei "puntare? Uso Nx e Catia V5 da molto tempo per lavoro sono ottimi per la progettazione meccanica ovviamente, ma si fermano lì. (e comunque le licenze per un privato sono insostenibili) Vorrei imparare ad usare qualche altro software, che mi renda diciamo "indipendente", sia a livello di modellazione, sia a livello di scultura (cosa di cui sono totalmente acerbo), ovviamente non ho idea di quali siano i più diffusi o comunque consigliati... qualche consiglio? ovviamente l'idea è acquistare licenza e magari fare qualche ipotetico corso, anche per avere un altro valore di mercanto qual'ora dovessi cambiare totalmente ambito di lavoro. Grazie in anticipo :)
- 
	Condivido la mia esperienza con il tipo di filamento di cui titolo, perchè è un materiale bellissimo da vedere, gradevole al tatto e davvero soddisfacente da stampare; (addirittura l'oggetto stampato rilascia un odore gradevole per giorni..) Ma può essere fonte di vari mal di testa per chi, come me, è in quella via di mezzo infinita tra "stampista di primo pelo" e "completo controllo del mezzo". Sono due le cose da tenere in considerazione: -Ugello: Minimo serve da 0.5. La mia Mk2 monta uno 0.4, e le prime stampe sono state un bagno di sangue. Non sono riuscito a finirne nemmeno una senza che l'ugello si intasasse. Ho montato uno 0.5 e le cose sono cambiate di molto ma ancora una percentuale di clog sopra il 40%, troppo per i miei gusti. Ho montato uno 0.6 mm ed è andato tutto liscio. -Temperatura: 175/180 gradi, sopra questa temperatura le fibre di legno bruceranno (nel vero senso della parola) e il vostro estrusore lancerà grumuli di materiale incendiato sull'hotbed, cosa non bella, ve lo assicuro. Inserisco un paio di foto dell'ultimo oggetto stampato, sperando di essere stato utile a qualcuno. .
- 4 risposte
- 
	- 1
- 
					
						
					
							  
 
- 
	
		- wood
- timberfill
- 
					(and 3 più) 
					Taggato come: 
 
 

 
	 
	 
                    