Vai al contenuto

apprendista

Membri
  • Numero contenuti

    276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di apprendista

  1. Apro questa discussione per parlare e avere informazioni sulle stampanti sovol, in particolare la sovol sv07plus. Come prima cosa vorrei chiedere se qualcuno sa come funziona i finecorsa senza endstop sulla sovol 07, come percepisce la forza di stop quando arriva sul piroletto di sto . Grazie in anticipo.
  2. Ho visto che per molti è una cosa semplice ma per me no, anche se ho scaricato i diagrammi non sono sicuro di cosa fare e spero che, se riesco a non bruciare nulla, mi rimanga qualcosa in memoria .
  3. Cosa devo selezionare hardware? Posso aprirne una che si parli del fine corsa e di altro della sovol sv07 plus e sovol ?
  4. Anche se un post vecchio, vorrei chiedere se qualcuno sa come funziona i finecorsa senza endstop sulla sovol 07
  5. Stesso problema con la sv07 plus, solo che il mio aveva squagliato tutto completamente. Quando rimonti tutto usa della pasta, no. La colla, che si mettono su i dissipatori. Se tolte le viti non si sfilano con una morsa o delle pinze, facendo attenzione a non rovinare nulla, e scaldando con una torcia a gas il tutto per fare ammorbidire la plastica fusa. Quando mi successe anche se sono riuscito a rimontare il tutto ho dovuto cambiarlo alla fine e su AliExpress il mattoncino non lo vendevano e non si trovava un kit estrusore per la sovol sv07 +, me lo ha mandato la sovol, orova a contattarli . Alla fine per togliere il termistore ho dovuto romperlo e tirarlo fuori dall:interno.tutto con l'aiuto via telefono di "offshore" e un bel po' di tempo.
  6. Sto usando Marlin su questa scheda, o ci provo ad usarlo, mi ha spiazzato un po' perché ha una postazione con i morsetti in meno. Sulla piattina dell'estrusore Sprite della creality le due coppie di fili delle ventole . I due fili con scritta fan + fan- sono quelli modificati con un connettore, quello verrà inserito sulla posizione tra quella del fan2 e xstop ? O sbaglio ?
  7. Così è giusto il collegamento ?
  8. non ricordo la sessione dei tre connettori a due fili delle ventole.
  9. apprendista

    Skr mini e3v3

    Sto collegando la piattina/fili dell'estrusore Sprite della creality alla skr mini e3v3 ma mi sono fermato nel collegare i fili delle ventole del case della stampante dell'estrusore. Già è stato modificato i due puntali +- con un connettore . Scusatemi se ci sarà già una discussione ma non l'ho trovata .
  10. salve usando freecad per differenza usando delle viti e bulloni gia presenti come esempio in freecad,ho creato un barattolo con coperchio a vite, ho fatto delle prove anche invertendo da maschio a femmina i filetti del tappo e del corpo del barattolo, smussando facendogli l'invito alle filettature, cambiando il passo delle filettature ma nulla,una volta stampato non si avvitano. cosa c'è che non ho calcolato ho sto sbagliando ?
  11. salve ho fatto una prova di cilindro con tappo a vite usando freecad ma quando lo vado a stampare usando orca slicer , a stampa finita il tappo non si avvita nel cilindro. dove sbaglio ? non riesco a caricare ne in stl ne in gcod ne compresso zip
  12. Ho letto qualcosa ma potrebbe non farcela il Raspberry. Proverò qualcosa . Oggi ho collegato il Raspberry alla stampante con il modulo, ho girato l'oggetto per la stampa e non si è bloccato .
  13. Per l'overclockare del rpi come dovrei fare ?
  14. Ho un modulo che va dall'alimentatore da 600w per il Raspberry, ma per fare queste prove lo ho collegato al caricatore da parete per il Raspberry da 3A. Per fare i primi test per il adxl345 ho dovuto spegnere la cam per fargli fare i calcoli del test o rimaneva in wait ... Per la scheda ho un ventolone, ma per il Raspberry ho solo il case dissipatore il alluminio quello nero che lo copre tutto, per fare le prove prima di finire il tutto e chiudere tutto
  15. A metà stampa il patatrac, colpa della scheda madre 3.2.7 ? O cosa ?
  16. E come si fanno più letture IS a varie altezze ? IS cosa è ? Imput shaper ?
  17. Se stacco i fili dal pizero2w e non commento mi darà errore ?
  18. ultima domanda da ignorante, l'accelerometro dopo i test deve essere scollegato giusto? non ci sono opzioni di utilizzo durante una stampa ? perché con la sovol sv07 plus lo danno di serie ma senza, se non erro, opzioni di fare i test. allora mi chiedevo se lo avesse utilizzato durante la stampa in tempo reale. p.s. oggi ho impostato e usato il timelapse per la prima volta, anche se non capisco le macro che mi carica.
  19. per] shaper_freq_x: 35 shaper_type_x: mzv shaper_freq_y: 39 shaper_type_y: mzv
  20. media imput shaper fatta per x e y , ora mi sono riperso, con calibration controller non li vedo con putty aaaa... ci sono riuscito a copiarli sul desktop ned ora vedo, vedo i grafici
  21. capito, dopo aver dato i comandi TEST_RESONANCES AXIS=Y ...X non dovrebbe darmi save config in alto alla schermata ? o lòo devo digitare sulla console ?
  22. se provo ad aprire i primi tre mi da accesso negato
  23. sono riuscito a entrare con putty ma non vedo /temp/ riuscito a trovare tmp, ma non paoisco quali siano i risultati. si saranno cancellati ?
  24. Con putty usando la porta 80 da errore con la porta 22 da questo messaggio che allego Questa schermata è il computer Windows attraverso qualche app ?
  25. ecco, perchè già prima era semplice. tornandoci più avnti ai grafici, i picchi si posso leggere anche senza ?
×
×
  • Crea Nuovo...