-
Numero contenuti
125 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Offshore
-
pteg che non si attacca....
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io ho preso questo: https://www.sovol3d.com/products/large-filament-dryer-box?_gl=1*96tjla*_up*MQ..*_ga*NDUxNjg2MDMzLjE3MTQ3NTMzMzU.*_ga_93BJ3WLTZ8*MTcxNDc1MzMzNC4xLjEuMTcxNDc1MzMzOC4wLjAuMTY1NzQ3NjM3OA..&variant=48244320698677 mi arriva dopo la metà del mese.... mi pare buono anche perchè può contenere 2 bobine ed a quel prezzo non ne trovi..... ho esaminato un po' l'uscita del filamento... in effetti non esce bello corposo e liscio ma ha come dei bitorzoli lungo l'uscita del filo per cui è confermato che è pieno di acqua anche se non fa rumori strani mentre esce.... giusto???? -
pteg che non si attacca....
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sì non attacca layey su layer… ho dovuto mettere una zattera di inizio perché la stampa deve svilupparsi in verticale… la zattera è ben aderente ma quando inizia dopo 3-4 laurea inizia a sfaldarsi… l’essiccatore mi arriva dopo la metà di questo mese… e la bobina è un po’ che è aperta… allora potrebbe essere umidità…. Se la metto nel forno poi ti mando mia moglie a dire la sua!!!😂😂😂😂😂😂😂😂😂 -
pteg che non si attacca....
Offshore ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
ciao! non riesco a capire se è il filamento che è umido o è scarso il materiale, sto cercando di stampare un supporto in pteg con la Sovol, ma dopo il primo strato per i supporti e la base del supporto dopo pochi layer si staccano e inizia a fare un bel parruccone, il pteg purtroppo è un po' che è aperto e non ho ancora l'essiccatore, ma non capisco se è perchè è tanto umido o è proprio il materiale che fa schifo, è della e-sun e con il pla mi sono trovato sempre bene ma questo......... -
lo sto cercando su ali ma non lo trovo.... tuttu 3d touch..... comunque quello rotto me lo rimborsano..... questo che avevo preso non ha dato nessun problema, ha funzionato al primo colpo ho dovuto cambiare solo una riga nel codice da true a false (non ricordo dove) ed ha funzionato perfettamente....almen sulla mks ha funzionato senza problemi....
-
ero curioso e lo ho aperto.... si mi sa che qualcosa è saltato.... cera un alone biancastro sui componenti che al tatto si toglieva...ho guardato con la lente ma non ho visto componenti esplosi... strano...comunque ne prenderò un altro...fino a che non lo ho toccato ( e caduto) andava da dio! solo una cosa... vedo in tutti i filmati con questo coso che fa 2 rilevazioni....sia per il bed level che per la home.... a me 2 li fa solo per la home, per il bed solo 1... avevo fatto un mezzo buon lavoro nel sistemare un po' il cablaggio.... e che cacchio....🥲
-
belin se son fragili ste cose allora!😂😂😂😂😂 è caduto da 50 cm ed ha rimbalzato un po' di volte sul pavimento.... non pensavo si rompesse così facilmente.... ma qualcuno sa come son fatti dentro????
-
Sondaggio - Quale stampante 3D possiedi?
Offshore ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione La mia prima stampante 3D
Sovol SV07 plus ed una ex alfawiseu30 con cui mi sto divertendo (quasi) un sacco a modificarla..... la Sovol funziona benissimo e non la tocco!😂 -
ciao a tutti! ho un fastidio.... oggi ho ricablato quella selva di fili della frankeinskillpperprint MKS RobinE3....quando avevo finito il tutto accendo la stampante e pare tutto a posto, ma nel fare la home il bl touch ha toppato!!! ho ricontrollato TUTTO per bene anche la continuità dei cavi della sonda e sono ok... e non ho riscontrato problemi o sbagli, all'accensione si vede il pirulo che sale e scende per due volte.... ho provato a dare qualche comando di debug ma senza esito positivo, se chiedo di alzare il pirulo manda il comando ma il pirulo non sale ed ovviamente anche con il comando scendi è lo stesso...ho provato a dare query_probe e mi risulta sempre open, anche se faccio salire il pirulo a mano, se stacco i fili che segnano lo stop con query_probe mi da triggered...... una cosa è successa.... mi è caduto per terra....se si fosse rotto per la caduta è così fragile???? pesa nulla, non si era rotto nulla visivamente.... e mi chiedevo se c'era qualche altro modo per capire se funziona o meno questo aggeggio o devo ricercare il guasto da altre parti ....
-
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
bhe... era in asta su ebay, la scatola è originale come il marchio sul blocchetto scaldante....... ma ho preso una fregatura egualmente... lo dava per aperto ma mai usato... ma ha lasciato l'ugello montato ed è usato.... come nella gola c'è il filamento...c'è un ugello nuovo da 0.6 ma non lo uso...non ho voglia di fare tutte le regolazioni per quella misura....ora sto ricablando tutto quel caos di fili....a me piace alla fine trafficare manualmente sulle stampanti...😂 -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ecco.... l'ho preso!😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 14€ buttati.....comunque lo provo egualmente.... ...adesso sto cercando di capire come mettere anche l'impu shaper.... lo ho della stampante sovol, se trovo il jst a cui collegarlo ci metto pure quello!😂 ah... se qualcuno mi potesse indicare un stl per il raffreddamento che vada bene sulla staffa che ho sarebbe cosa immensamente gradita!😅 -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
😂😂😂😂😂😂 infatti è una oscenità.... il motore piccolo lo ho ma basta per muovere l'estrusore??? devo togliere quello scafandro e sto cercando un stl che vada bene per quella staffa, ci ho anche messo il 3d touch per le mesh del letto...ah... ho trovato anche un hot end della creality, lo spyder....per le ventole ne ho due 40x40 con unscita da un lato stretto.... -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sto trovando una quadra... ma stranamente per l'estrusione ho provato PrusaSlicer e non ho nessum problema di mancanze! non so perchè ma con OrcaSlicer è un bordello regolarlo! comunque piano piano si sta aggiustando il tiro!😅 sta stampando il suo enclosure per lo schermo e rpi in pteg a non so quanto in mm/S😂 ma non va piano! -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
grazie per la risposta eaman! bhe.... sto ancora imparando... e si... 12.65mm cubi/s e come rapporto di flusso ho fatto il test con orcaslicer e la riga più continua ed omogenea era contrassegnata con il valore 4.6 che ho messo nella parte della regolazione del filamento da usare....ma ho anche provato a dare meno estrusione da klipper, ma il risultato è peggiore, vengono fuori i buchi.... ho provato a darne di più ma non cambia nulla....il fatto che mi lascia perplesso è che in tutti i cubetti e barchette che ho stampato le mancanze o difetti si ripetono esattamente nei medesimi posti, e non so darmi la risposta.....difetti più o meno marcati in base a quanta estrusione davo da klipper..... -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
eeeeeeeee.... arieccomi!!🤣 alura.... grazie ad eaman che mi ha dato quel link per la calibrazione..... aggiornamento.... per lo spostamento ho risolto, era il valore in mah dei motori che era veramente basso...0.400, lo ho portato a 1.100 e tutto è tornato a posto!! in più ho modificato i microsteps da 16 a 256 ed i motori si sono silenziati ancora di più.... ora... ho stampato non so quanti quadratini, cubi e barchette... azz... il pla non me lo regalano! 😂 ma credo ne sia valsa la pena! sono riuscito a calcolare il giusto rapporto del mio estrusore, ho trovato il giusto rapporto della rotation distance per l'estrusione del filamento, ho trovato con i calcoli anche la giusta velocità volumetrica che per strano è 12.65... ho fatto il test del rapporto di flusso.... insomma... ci ho perso un po' di tempo ma la stampa è cambiata radicalmente ed alla fine "penso" che ora mi trovo con un altro "problema".... forse ho l'hot end che fa schifo!😅 in pratica il filamento non si deposita bene credo ( visto e letto in rete) a causa del taglio termico della gola dell'hot end e "forse" pure delle temperature.... ma ho qualche remora ancora... visto che la stampante è usata e non so la sua vita... sto pensando di prendere un hot end nuovo, magari ad alto flusso...non è che voglio stampare a chissà quale velocità, ma male non fa, e qui però non so su cosa guardare.... il video forse dimostra meglio delle parole... che cosa dite voi? sono completamente fuori strada??? dico cazzate??? -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
arieccomi! ho cambiato l'ugello mettendo uno 0.4 trovato nei pezzettini dati nella stampante (sembra nuovo) come consigliato, ho aggiornato in orca l'ugello ed nella scheda del materiale ho messo 8 come massima velocità volumetrica...la velocità ho cercato di metterla a 50mm/s e questo è il risultato.... ci capisco ancora meno!😂 -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
perchè c'era montato quello! è usata....pagata un pezzo di pane e per me che piace fare bordello con le modifiche la ho presa.... l'altra ho trovato dei preset per quella specifica macchina, (preset di kristian vic) che per persone come il sottoscritto è una manna! imposto la macchina con la velocità già preimpostata e stampo.... i preset sono anche per Orca.... questa mi piacerebbe farla funzionare bene, e capire questo mondo che è molto complicato.... -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
...sto facendo il test che c'è su orca per il flusso.... ha stampato i rettangolini e quello che ha la superficie migliore ha il valore 20 in positivo.... il valore 15 ha i bordi più "rugosi" e superficie meno omogenea del 20....ora che faccio?? dove metto quel valore? infatti non so un accidenti di come si imposta.....sto cercando di capire... -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sto provando i vari consigli..... alura... ho ricalcolato la rotation distance dell'estrusore per ben 3 volte per 20 cm... ho dovuto abbassare il valore a 7.5 da 9.7 che era.... ho tolto lo z-hop... ho fatto anche un test speed e sino a 10000 ( valore da impostare nel test) e velocità a 200 i motori non fanno nemmeno un rumore strano, nello slicer ho impostato nella velocità i valori a 3000 e la velocità del primo layer a 50 del riempimento a 100 e dello spostamento a 100... ho fatto una prima stampa che nella foto è l'ultimo cubo a destra.... nel frattempo ho stampato un altro cubetto con la Sovol Sv07 plus a 300mm/s... che è quello centrale nella foto...( tanto per farla muovere un po'..) poi ho ristampato un cubetto con la mks a 200mm/s lo spostamento a 200 e lasciando invariato il resto, il risultato è il primo cubetto a sinistra... mi da l'impressione che sia un problema di estrusione e di hot end.... tenendo conto che ne capisco veramente poco.... nei lati dei cubetti si vede che tenta di essere liscia la parete mentre nel centro no....voi cosa ne pensate? -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ciao!! domanda giustissima... si.. ho un nozzle da 0.5 ed ho impostato su orca i dati relativi il flusso dopo il test mi dava 0.46 e la massima velocità volumetrica 17 non la ho cambiata su orca.... -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ah... anche andando a 20mm/s il risultato non cambia... i motori magari non fanno rumore ma come quello in foto gli oggetti non vengono lisci..... -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
dunque... cinghie e ruote sono tutte nuove...tutte....le cinghie non ha il tendicinghia e le ho tirare a mano, spero abbastanza... non so... ma sono ben tese.... sia X che Y... ho messo il motore longitudinale appunto per avere una maggior area di distribuzione del peso ed ho aggiunto il secondo asse Z... è difficile che stampo a quella velocità era impostata a 7000 ( sperando sia il valore giusto da valutare e cambiare) ma nello slicer avevo messo i valori di velocità a 3000 e spostamento a 100... uso OrcaSlicer....ma anche qui ho qualche lacuna.....abbiate pietà😅 ...ma non è che l'hot end fa (c...re) schifo?? se dovessi cambiarlo... altro ginepraio tra cui scegliere....😂 -
stampiamo strano? :)
Offshore ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao! grazie per la risposta! dunque non sapevo che 10 cm non bastavano... leggendo in giro la maggior parte dei messaggi si riferisce sempre a 10 cm.... comunque ora provo a 20.... male non fa e sicuramente dovrebbe essere anche più preciso...., i 10 li ho fatti sia senza ugello che con l'ugello in temperatura infatti c'era una differenza di 2 cm... ma quello che mi preoccupa è che non sebra che ci sia poco o troppo materiale, ma come lo deposita, non riesce a fare una parete liscia, a volte piena a volte molto fragile.... non so se riesco a farmi capire.... poi se alzo la velocità oltre i 130mm/s i motori hanno come dei contracolpi, e sicuramente perdono dei passi, ma è strano anche questo... con il suo firmware nativo, il marlin 2.0.1 avevo provato una stampa veloce, e non faceva quello scherzo... ora con klipper che dovrebbe essere più performante in velocità e gestione del tutto mi pare che vada peggio, so comunque che è tutta una questione di regolazioni, ma che purtroppo io non so proprio dove guardare...mi sto divertendo, ma sto anche uscendo matto! qui un video che si sentono i colpi dello spostamento: dovrebbe essere tutto liscio invece....... -
stampiamo strano? :)
Offshore ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
saluti a tutti... eccomi con le prime perplessità ed a chiedere consigli... premetto... ho recuperato una vecchia alfawise u30, ho cambiato la scheda madre originale funzionante con una MKS Robin E3 con i tmc2209 integrati, ho preso un MKS PI con uno schermo MKS ips50, ho cambiato il sistema di estrusione da bowden a diretto, ci ho messo il secondo motore per l'asse Z e ci ho messo su klipper su Armbian unofficial 24.2.0 trunk bookworm e pare andare tutto.... o quasi...ho tribolato un un po' con la regolazione del filamento, la rotation distance che in origine era 33 e qualcosa ma uscivano solo micro palline... dopo varie misurazioni dei famosi 10 cm sono riuscito a trovare la quadra portando la rotation distance dell'estrusore a 9.7.... e qui pensando fosse finita ho iniziato a fare le varie stampe tei vari test per regolare bene nello slicer... ma tutte le stampe son a dir poco strane ( vedi foto) ho provato a stampare piano ( 20mm/s) ho provato veloce (200mm/s) niente le stampe sono quasi inconsistenti e storte.... e non so cosa guardare.... chi mi aiuta a capirci e cercare di sistemare quesa frankeinstamp?? grazie a chi mi delucida! -
Un saluto a tutto il forum! felice di avervi trovato! mi chiamo roberto, nuovo in questo per me hobby... totalmente inesperto ma che mi ha preso abbastanza... sono possessore di una Sovol SV07 plus che funziona alla grande senza tanti sbattimenti, devo imparare bene ad usare lo slicer per migliorare le mie stampe, ma sono più attratto alle modifiche, infatti ho recuperato una vecchia Alfawise a cui gli ho già fatto alcune modifiche, e preso dalla smania ho preso un botto di roba che probabilmente sarà anche inutile e sbagliata... ma si sa... quando si inizia ad entrare in un ginepriaio è dfficile uscirne illesi!😂 ho già letto molte cose interessanti in questo forum e spero prima o poi anche di poter apportare il mio aiuto... un ciao a tutti!!
-
- 1
-