Vai al contenuto

pietrocx

Membri
  • Numero contenuti

    53
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pietrocx

  1. non si rischia di bruciare tutto?
  2. É la scheda lk1 longer però non si riesce a vedere il nome del componente
  3. ho provato vediamo cosa mi rispondono
  4. Il problema é che non riesco a trovarlo da nessuna parte
  5. mio babbo dice che potrebbe essere un diodo il problema è che non leggendosi più quello che cera scritto sopra non posso dire quale tipo sia
  6. questo componenete mi si è bruciato penso da sovratensione qualcuno sa dirmi che componente è ? è la parte di alimentazione di una scheda di una stampante 3d lk1 longer grazie
  7. # ================================================== # FLSUN QQ-S Pro # MKS Robin Nano V3.1 (STM32F407ZG) # Sensore: LJ12A3-4-Z/BX (induttivo originale) # Klipper Configuration - Nov 2025 # ================================================== [mcu] serial: /dev/serial/by-id/usb-Klipper_stm32f407xx_XXXXXXXX-if00 [printer] kinematics: delta max_velocity: 200 max_accel: 3000 max_z_velocity: 100 max_z_accel: 1000 minimum_z_position: -5 # -------------------------------------------------- # TORRI DELTA (A, B, C) # -------------------------------------------------- [stepper_a] step_pin: PE3 dir_pin: PE2 enable_pin: !PE4 microsteps: 16 rotation_distance: 40 endstop_pin: ^PA15 position_endstop: 350 homing_speed: 50 second_homing_speed: 10 homing_retract_dist: 10 homing_positive_dir: true [stepper_b] step_pin: PE0 dir_pin: PB9 enable_pin: !PE1 microsteps: 16 rotation_distance: 40 endstop_pin: ^PA12 position_endstop: 350 homing_speed: 50 second_homing_speed: 10 homing_retract_dist: 10 homing_positive_dir: true [stepper_c] step_pin: PB5 dir_pin: PB4 enable_pin: !PB8 microsteps: 16 rotation_distance: 40 endstop_pin: ^PA11 position_endstop: 350 homing_speed: 50 second_homing_speed: 10 homing_retract_dist: 10 homing_positive_dir: true # -------------------------------------------------- # ESTRUSORE # -------------------------------------------------- [extruder] step_pin: PD6 dir_pin: PD3 enable_pin: !PB3 microsteps: 16 rotation_distance: 22.68 nozzle_diameter: 0.400 filament_diameter: 1.750 heater_pin: PC3 sensor_type: EPCOS 100K B57560G104F sensor_pin: PC1 control: pid pid_Kp: 22.2 pid_Ki: 1.08 pid_Kd: 114 min_temp: 0 max_temp: 270 # -------------------------------------------------- # PIATTO RISCALDATO # -------------------------------------------------- [heater_bed] heater_pin: PA0 sensor_type: EPCOS 100K B57560G104F sensor_pin: PC0 control: pid pid_Kp: 65.0 pid_Ki: 3.0 pid_Kd: 352.5 min_temp: 0 max_temp: 110 # -------------------------------------------------- # SONDA INDUTTIVA ORIGINALE (LJ12A3) # -------------------------------------------------- [probe] pin: ^PC13 x_offset: 0 y_offset: 0 z_offset: 0.0 speed: 4.0 samples: 3 sample_retract_dist: 2.0 lift_speed: 10.0 samples_result: median # -------------------------------------------------- # CALIBRAZIONE DELTA & BED MESH # -------------------------------------------------- [delta_calibrate] radius: 100 [bed_mesh] speed: 100 horizontal_move_z: 5 mesh_min: -90,-90 mesh_max: 90,90 probe_count: 7,7 algorithm: bicubic fade_start: 1.0 fade_end: 10.0 # -------------------------------------------------- # VENTOLE # -------------------------------------------------- [fan] pin: PA8 [heater_fan hotend_fan] pin: PB0 heater: extruder heater_temp: 50.0 # -------------------------------------------------- # DISPLAY (MKS TFT35 - OPZIONALE) # -------------------------------------------------- [display] lcd_type: mks_robin encoder_pins: ^PA14,^PA13 click_pin: ^PA10 spi_software_sclk_pin: PA5 spi_software_mosi_pin: PA7 spi_software_miso_pin: PA6 encoder_resolution: 2 [neopixel display_status] pin: PD4 chain_count: 3 color_order: GRB initial_RED: 0.0 initial_GREEN: 0.0 initial_BLUE: 0.0 va bene ho va corretto ? premessa ancora mi deve arrivare la scheda il tutto l'ho fatto con intelligenza artificiale per fare prima ma se rilevate errori provo a corregerli intanto grazie mille
  8. Quale tra le 6 disponibili?
  9. vorrei montarci klipper che ho gia anche configurato su un altra stampante
  10. ho preso un flsun qq s pro con porta sd rotta pensavo di riparla ma penso che non sia cosi semplice allora pensavo di cambiargli la scheda madre però non so quale montare perchè l'originale non si trova vorrei trovare qualcosa di simile che pero abbia gli stessi cablaggi riuscite a linkarmi degli esempi grazie
  11. Va in parcheggio poi inizia ad estrudere, poi mentre fa lo spurgo ritira indietro il filamento e poi ricomincia a stampare Il tutto senza ams o multicolore con un unico ugello con il cambio filamento manuale
  12. Ho una lk1 longer con klipper e vorrei stampare dei portachiavi con la scritta in rilievo con un colore diverso dalla base e come posso fare? Ho provato a creare questa macro ma non funziona correttamente [gcode_macro CAMBIO_COLORE] description: Cambio colore con spurgo e pulizia dopo la pausa gcode: {% set x_wipe = 290 %} {% set y_wipe = 10 %} {% set z_lift = 10 %} # Altezza Z di sollevamento per il cambio colore (modificata a 10mm) {% set purge_len = 50 %} {% set clean_line = 30 %} {% set clean_extrude = 2 %} {% set initial_z = printer.toolhead.position.z %} G91 ; Setta coordinate relative G1 Z{z_lift} F1000 ; Alza l'asse Z alla posizione di sollevamento definita per il cambio colore G90 ; Setta coordinate assolute G1 X{x_wipe} Y{y_wipe} F6000 ; Muovi la testina in posizione di "park" (fuori dall'area di stampa) RESPOND PREFIX="CAMBIO COLORE" MSG="Cambia il filamento e premi 'Resume' per continuare" PAUSE ; <<--- QUI CHIAMIAMO LA MACRO PAUSE. QUESTA DOVREBBE BLOCCARE L'ESECUZIONE. G1 Z0.2 F1000 ; Abbassa il nozzle vicino al piatto per l'estrusione di pulizia (posizione assoluta) G92 E0 ; Reset dell'estrusore G1 E{purge_len} F300 ; Estrudi il filamento nuovo (purging) G1 X{clean_line} E{clean_extrude} F800 ; Esegue una linea di pulizia (wipe) G92 E0 ; Reset dell'estrusore G1 Z{initial_z} F1000 ; Torna all'altezza Z iniziale prima della pausa # --- Macro di supporto --- [gcode_macro M600] description: Alias per CAMBIO_COLORE (M600 è il G-code standard per il cambio filamento) gcode: CAMBIO_COLORE ; Chiama direttamente la macro CAMBIO_COLORE [gcode_macro PAUSE] description: Pausa con sollevamento e timeout esteso (mantiene le temperature) gcode: SAVE_GCODE_STATE NAME=PAUSE_STATE ; Salva lo stato attuale della stampante (posizione, velocità, ecc.) M118 Pausa attivata. In attesa dell'utente... ; Messaggio nel terminale G91 ; Setta coordinate relative G1 Z5 F900 ; **MODIFICATO:** Alza la testina di 5mm *aggiuntivi* rispetto a dove si trova la Z in quel momento. ; Questo è il sollevamento standard della pausa. G90 ; Setta coordinate assolute # Il comando SET_IDLE_TIMEOUT non è necessario per la pausa in sé. # Klipper gestisce la pausa effettiva dopo l'esecuzione di questa macro. # L'estensione del timeout è più per evitare che la stampante si spenga completamente # se rimane inattiva per molto tempo DOPO aver ripreso o DOPO che la stampa è finita. # Se vuoi mantenere il timeout esteso durante l'intera durata della pausa, puoi lasciarlo. SET_IDLE_TIMEOUT TIMEOUT=3600 [gcode_macro RESUME] description: Ripresa stampa dopo pausa gcode: M118 Ripresa stampa in corso... ; Messaggio nel terminale SET_IDLE_TIMEOUT TIMEOUT=30 ; Ripristina il timeout di inattività normale # Klipper ha una gestione interna per il ritorno alla posizione pre-pausa. # Non è sempre necessario un RESTORE_GCODE_STATE in RESUME se non hai fatto movimenti complessi # all'interno della pausa, ma è una buona pratica se SAVE_GCODE_STATE è stato usato. RESTORE_GCODE_STATE NAME=PAUSE_ STATE MOVE=1 ; Ripristina lo stato salvato e muovi la testina.
  13. Grazie mille provo ad usare questa
  14. Vorrei collegare una webcam al rasberry tramite flat la webcam in questione é quella originale per rasberry vorrei integrarla in klipper però non ci sto riuscendo qualcuno riuscirebbe a dirmi come fare? Grazie
  15. Pla+ a 200°
  16. Ho una lk1 longer e da qualche giorno sto configurando orcaslicer il problema é che tutte le torri per il test retrazione sono piene di fili. Ho un valore che ha variato da 1 a 6. Allora ho provato a fare una temp tower e anche quella mi é venuta piena di fili come faccio
  17. pietrocx

    Lk1 e3d v6

    Ma cosa devo modificare per montare questo?
  18. pietrocx

    Lk1 e3d v6

    Vorrei montare questo Ho appena trovato questo articolo su AliExpress: 21,20€ | R Trianglelab Highall-metal V6 Hotend 12V/24V Stampa Bowen remota J-testa Hotend e staffa ventola di raffreddamento per v6 HOTEND per PT100 https://a.aliexpress.com/_EGFVvEk Su una lk1 longer klipperizzata come posso fare ?
  19. Risolto in realtà collegato la USB ad un alimentatore esterno al posto che al rasberry
  20. Ho un display 7pollici non touch che ho collegato al rasberry e ho installare klipper screen il problema e che non essendo touch non so come comandarlo ho provato con il mouse ma non mi fa vedere il cursore cosa posso fare
  21. Mi riuscirebbe a fare uno schema dei collegamenti ? Quali mosfet dovrei utilizzare?
  22. Ho una striscia led RGB a 5v che come fili hanno r g b e 5v Come posso integrarli in klipper?
  23. Vorrei sapere come devo fare per trovare la temperatura perfetta per la mia stampante 3d per il pla+
  24. Praticamente ho risolto diminuendo le dimensioni di mesh e ricalibrando l' ofset y e x
×
×
  • Crea Nuovo...