Vai al contenuto

zis2104

Membri
  • Numero contenuti

    68
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zis2104

  1. Come la serie di schede skr...ci sono un sacco video che mostrano come assemblare e programmarle per l'ender 3. Ma da persona che gli sono scoppiati i condensatori di 2 alimentatori per PC, anche se non mi è successo niente a me e alle schede collegato(che culo) facevano una puzza assurda che mi ha impestato tutta la stanza, quindi a mio parere comprati un alimentatore diverso, non credo tu voglia che dia problemi mentre stampi roba di 4-6ore.
  2. Ah quindi metto i ponticelli sui uart e poi gestisco tutto via marlin e il compilatore. P.s un ultima cosa, anche se questa scheda è meglio dell'anet a8 mi conviene installare due mosfet? O è superfluo
  3. In pratica sto pensando di sostituire la scheda madre anet a8 con una skr 1.3, e vedendo in giro ho visto molti video sulla compilazione e credo di aver capito quasi tutto tranne un dubbio, i driver TMC2208 V1.2 hanno la rotellina verso sotto e per impostare il vref dovrei usare cacciavite e multimetro, ma mi chiedevo se il vref fosse possibile impostarlo direttamente sul software con marlin o se è meglio cambiare driver. Spero in una vostra risposta
  4. ho cambiato la rotellina del motore, non so come ma era sgranata.........ora il filamento scende
  5. Il video l'ho preso su internet, fa lo stesso mio problema, quando avrò tempo farò altri test, ma per un po' sarò impegnato col lavoro, comincio dopo domani
  6. Ma per curiosità, se un domani volessi cambiare l'hotend, i cavi rossi come faccio a capire qual è il positivo e il negativo?
  7. Per evitare equivoci vi dico quello che ho provato, prima ho provato a far uscire il filamento sia dal menu che da pc, impostandolo a 100mm e niente fa il rumore che vi ho detto, poi ho provato a smontare la ventola dall'estrusore per verificare se girasse, e niente sembra che faccia fatica, poi ho preso un cavo diverso e l'ho attaccato all'estrusore e niente poi ho letto da un vostro post di provare a collegare il motore y al posto di quello dell'estrusore, ma poi ho letto se non ho capito bene di stare attento a fare questa operazione perché si poteva rompere qualcosa e sinceramente non ho avuto coraggio a tentare. È tutto Fa cosi
  8. Capisco cosa vuoi dire, è che quando decisi di comprarla pensavo che l'avrei potuta utilizzare per imparare e per realizzare roba piccola, è che il montaggio è stato infernale, poi sbatteva all'asse x perché non avevo collegato lo stepper x nel posto giusto, poi non si installavano i driver sul pc, non capivo come impostare la temperatura e come preriscaldare il pla. Il venditore mi ha detto che mi manda sia il motore di ricambio insieme al cavo nuovo e farò il test con quello...cmq avrei solo un ultima domanda, vi è mai capitato che l'alimentatore che vi arriva insieme alla stampante bruciasse la scheda? O che causava qualche malfunzionamento?
  9. Il fatto è che ho letto che queste schede sono molto economiche, tanto che molto consigliano di mettere mosfet o cambiare l'alimentatore, anche perché le cinghie sono in plastica e fanno un sacco di rumore, i ruotini delle cinghie poi non sono in metallo ma in plastica con la goccia di colla sotto. Per non parlare del motorino dell'asse y che aveva i pin piegati e poi li ho aggiustati, ma non è proprio veloce, per questo penso sia meglio un aggiornamento drastico anche perche potrebbe essere proprio la scheda madre.
  10. Sentite ho una scheda madre skr v1.3 con driver tmc2008, se prendessi motori nuovi con cavi nuovi potrei sostituirla alla scheda madre a8, oppure devo prendere marlin?
  11. Credo la risposta sia abbastanza semplice....mi hanno fregato.
  12. Ma come fa una stampante 3d nuova ad avere questo problema del cavolo
  13. più che un giro io sento un tic ripetuto, ho provato a collegare il motore a quello e a farlo girare, ma fa lo stesso errore
  14. Si lo so, ho messo anche a 200° senza contare che ho aspettato 10 minuti contati che si avviassero....ma l'unico modo in cui il filamento esce è quando lo spingo in basso mentre abbasso la molla
  15. Non gira, ho provato sia col pc e sia col lcd....l'ho anche staccato la ventola per vedere se si muoveva....niente. voi che dite già che cambio motore magari metto qualcosa di meglio?
  16. Praticamente ho comprato una anet a8 a 86€ spedizione inclusa, dopo un po' sono riuscito a montare la stampante e a provarla, ma non esce il filamento quando deve stampare, esce solo se abbasso la molla e spingo giù il filamento a mano, ho provato di tutto, aprire l'estrusore e allentare o stringere i dentini....mi conviene cambiare motore? P.s la stampante non posso rimandarla dato che è passato un mese.
×
×
  • Crea Nuovo...