Vai al contenuto

Problema asse z Geeetech Pro B


Messaggi raccomandati

Ciao,

ho appena montato la mia stampante ed ho eseguito un test di controllo. Funziona tutto, ed in modo preciso (ho controllato l'avanzamento dei motori con un calibro), tranne l'asse Z.

L'asse z scende fino ad un certo punto e poi si blocca a circa 10 mm dal fine corsa ed un motore va sotto sforzo facendo uno strano rumore (sembra che scivoli nella boccola ma non è così). Quando provo a farlo salire un motore non si muove mentre l'altro si, il risultato è che si inclina la barra dell'asse X fino a bloccarsi (giustamente).

Prima della prova ho livellato attentamente l'asse X.

Se provo a muovere manualmente i motori dell'asse Z noto che uno è fluido (ed è quello che funziona), mentre l'altro fa più atrito (fatti girare in assenza di tensione nel circuito).

Le barre filettate sono entrambe un pò storte (direi 2 mm) e sono libere di girare nelle loro sedi alte in acrilico.

Avete qualche consiglio da darmi?

ora proverò a lubrificare tutte le barre, ma non credo di risolvere così semplicemente.

grazie

Modificato da BMaker
maiuscola nel titolo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Nella Geeetech Acrylic spesso i fori in alto dove entrano le barre filettare sono troppo giusti ed occorre allargarli leggermente con un pò di carta vetrata fine usata a mano. Non è detto che sia il tuo caso ma ti avviso cosi puoi verificare.

La lubrificazione come dice @Gigi è fondamentale perchè di serie non c'è traccia di lubrificante e come lubrificante ti consiglio di usare la vasellina tecnica che è in pasta tipo dentifricio. E' il prodotto più adatto a questo scopo.

Se lubrificando non risolvi verifica anche che nelle barre filettare non ci sia sporco o non siano danneggiati i filetti, naturalmente sopratutto nella zona dove i motori sforzano. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene ora vi aggiorno su ciò che ho fatto:

- smontato le barre filettate e controllate. Sono abbastanza dritte (spanciano di circa 1 mm).

- lubrificato le barre filettate con la vasellina ed i tondi lisci con spray per catene.

- rimontato le barre scambiandole da destra a sinistra ed invertendolo dall'alto al basso.

- abbassato le boccole di fissaggio sui motori in modo da arrivare con le barre filettate appena sotto le viti di serraggio in modo da lasciare la possibilità alle boccole di attenuare gli scentramenti del caso.

- controllato che le barre filettate ruotino bene dentro il supporto alto in acrilico.

- livellato l'asse X rispetto al tavolo con un calibro centesimale.

Il problema si ripresenta e sempre sullo stesso motore. Quando do il comando di alzarsi entrambi i motori partono bene ma poi quello di destra si blocca dopo circa un paio di giri mentre l'altro continua a salire.

Che il motore di destra abbia un avanzamento inferiore rispetto a quello di sinistra?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

No questo è impossibile (a meno che i motori non siano diversi , basta guardare le sigle). tieni presente che nella Geeetech l'elettronica che comanda i due motori asse z è unica per i due motori mentre stai attento che nella scheda GT2560 (quella che di solito utilizza la Geeetech) si sono verificati casi di connettori con le saldature rotte o mancanti lato scheda per cui dagli un occhiata. Nel caso basta risaldarle.

Se le saldature sono a posto prova a scambiare il motore che sospetti di difettare con il motore asse x o y e vedi se il difetto si sposta.

Altra cosa possibile ma credo improbabile è che sia regolata male la vref che è la tensione che controlla (mi si passi la semplificazione) la " potenza" dei motori

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiornamento. Ho testato i motori e funzionano bene in entrambi i sensi. Sulla scheda non ho notato niente di particolare.

Ho smontato tutte le barre ed ho squadrato tutto facendo diverse prove per ridurre gli atriti sugli assi X e Z. Ho allargato i fori nell'acrilico per far scorrere meglio le barre filettate.

A mano sembra che la coppia da applicare sia la stessa per entrambi i motori lungo tutto l'asse Z.

Provando a controllare la stampante da PC il problema si ripresenta praticamente dopo 1 mm. Se invece, cosa strana, la controllo dallo schermo riesco a farla  salire anche di 10 mm prima che il problema si ripresenti.

Il problema non si presenta quando deve scendere.

Adesso proprio non ho idee. Che ci sia da regolare la Vref?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per regolare la vref devi utilizzare un tester su questi punti e devi regolare il trimmerino fino a raggiungere un  valore intorno ai 0.9 volt (non è una cosa di alta precisione) Tieni presente che è buona norma fare la regolazione a stampante spenta per cui misuri , spegni, regoli leggermente, riaccendi e rimisuri e cosi via.

Pololu.png.56c5389e589fd0c7b3bf7aa63d91f1f8.png In questa foto non è montato il dissipatorino sul driver  stepper motor.

Ulteriori dettagli in questo post 

Per info anche @Suchignomi pare abbia il tuo stesso problema in questo momento

Rettifico lui ha cambiato le barre quindi non è lo stesso problema

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato la vref su tutti e 4 i chip ed andava bene (tutti erano impostati su 0.85). Sono riuscito a risolvere il problema ed era un aspetto esclusivamente meccanico. I pezzi in acrilico che ospitano il motore non erano perfettamente in squadro e come risultato una barra era leggermente inclinata in avanti. Ho risolto mettendo un spessore pari ad un foglio di carta.

Ho verificato gli avanzamente e, anche se le barre filettate sono evidentemente storte mentre girano, vanno bene. Se faccio avanzare di 0.1 mm la macchina risponde bene.

Nei prossimi giorni testero l'estrusore e provero ad effettuare la mia prima stampa.

Grazie per i suggerimenti.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...