Vai al contenuto

Problema primo layer CR-10


Sgrizzo389

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti ragazzi!!

Ho da poco acquistato la meia prima stampante 3d "seria" (la CR-10 per l'appunto), solo che mi ritrovo con questo problema: come potete vedere dalla foto in allegato sembra che il bottom solid layer venga....sfalsato(?) rispetto alla cornice. Secondo voi da cosa può dipendere? Ci tengo a precisare che tutto il filamento in questione è ben saldo al piatto...sarà l'stl che ha dei problemi?? Io uso Simplify3D come slicer

Aggiungo che sto stampando con del PLA a 200 gradi senza piatto caldo. Per aiutare l adesione ho usato della lacca. Inoltre i settaggi che ho usato come "First layer settings" sono:

- First layer Height 120%

- First layer Width 150%

- First layer speed 50%

Grazie mille in anticipo

20180122_090242.thumb.jpg.7f24cbc59c09b892dafadb407670ff12.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

il riempimento è sicuramente troppo basso, si vedono chiaramente gli spazi vuoti mentre il primo layer deve essere bello pieno.

il problema non è l'infill ma sono i perimetri,che oltre ad essere fuori posizioni sono anche tremolanti con gli angoli molto rivanti, inoltre il piano non è ben livellato(nella parte basse si vede il perimetro piu' schicciato)

il problema della posizione dei perimetri potrebbe essere causato da dua fattori, cinghia lenta o velocita' troppo alta. una velocita' idonea al primo layer è di 25-30 mm\s.

hai notato qalcosa di strano durante la stampa dei perimetri? perdite di passo,rumori,sfregamento con il piano etc....

diirei che forse il primo layer è troppo alto, con risoluzione 0,2 primo layer tra 0,2-0,3mm

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao FoNzY...allora cerco di reimpostare il livello del piatto per la velocità io ho impostato 50mm/s (velocità di default) ma per il primo layer ho impostato il 50% (io ho inteso il 50% della velocità di default quindi dovrei esserci).

Ho provato a stampare un qualcosa che riproducesse solamente il primo layer e mi è venuto questo...non penso vada bene..

Sia questa stampa che quella precedente sono state stampate con risoluzione 0.1mm sarà per questo?

 

 

20180122_000300 (1).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

devi sicuramente aumentare l'infill in modo da avere il layer pieno senza buchi.

non capisco perche' nella foto ci sono due linee di perimetro solo in alcuni punti mentre per la maggior parte è solo una linea, cosa è successo?

per cercare le impostazioni ottimali ti conviene impostare layer da 0,2, solo dopo quando avrai gia' una buona base impostare layer da 0,1

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

le linee che vedi sono dovute all'outline perimeter/shell...avevo impostato un 3 giri, ma una volta tolto dal piatto mi si sono sfaldate

Per la questione dei layer da 0,2, si può (con simplify3D) impostare il primo layer con risoluzione 0,2 e il resto 0,1? 

Io ho impostato simplify3d così forse devo aumentare il First Layer Height?

image.thumb.png.8af85fd310d105f23fd6db4d6de15920.png.       

Link al commento
Condividi su altri siti

divi impostare il priimo layer tra 0,2 e 0,3 e tutti glii altri a 0,2, in generale si fa cosi per le prime stampe, solo quando con layer da 0,2 e stampa ottimale potrai aggiustare i paramteri per la stampa a 0,1.

i perimetri ti rimangono attaccatti al piano perche' sei parecchio sottoestrusione, le linee sono troppo sottili e non si attaccano tra loro. nel primo layer non si deve il motivo di infill ma solo una base solida senza buchi.

cose da fare:

imposti altezza primo layer: 0,2

estrusione priimo layer: almeno il 50% in piu' di come è ora

numero di linee perimetro 2

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie mille allora appena torno a casa modificherò di conseguenza:

First layer hight:  120% 170%

First layer Width 150% 200% 

First layer speed: questa la mantengo invariata...immagino debba provare.

Una cosa non riesco a capire però: come faccio ad impostare due tipi diversi di risoluzione? Simplify3d ti permette di inserire il Primary Layer Height (spessore di tutti i layer) e poi nello specifico, esclusivamente per il primo layer First layer hight / First layer Width / First layer speed. In questi 3 casi però vado a modificare lo spessore del primo strato (nel primo caso) lo spessore della linea( nel secondo) e la velocità nel terzo (dimmi se non dico cavolate....sto cercando d'imparare da tutto ciò che trovo su internet xD). In questi 3 casi però metti una percentuale, non metti un valore "fisso" come può essere uno 0.2/0.3/0.1

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se prende in input valori in percentuale alla fine stiamo sempre parlando di valori "fissi"

primary layer height: imposti 0,2 (in modo da avere tutti i layer a 0,2)

First layer hight: tra 100% e 150% (devi trovare tu il parametro per avere un buona adesione senza un eccessivo schiacciamento) e se riportiamo in numeri reali queste percentuali sono: il 100% di "primary layer height" quindi 0,2mm e il 150% di primary layer height" ossia 0,3mm

First layer Width: 200% sembra ok anche se credo sara' poco.

velocita' ok.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...