Vai al contenuto

Help asse x


Messaggi raccomandati

ciao a tutti ho appena finito di montare la stampante, collego a cura ecc ecc, mando in stampa ma l'asse x è come se arrivasse a fine corsa e continuasse ad andare, mi stampa da un lato ma non al centro! è 2 notti che non capisco il perchè sono un neofita non so come modificare il firmware la stampante è questa 

CTC DIY stampante 3D For Reprap Prusa i3 MK8

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 7
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

a me e capitato lo stesso problema, con una prusa 3b, mi stampava tutto a sx e non si portava al centro , il problema x me era la cinghia che controlla muovo il asse x , non era in trazione, in praitca scivolava sul motorino.

 

Controlla se e il tuo caso.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per prima cosa verifica il corretto funzionamento dei finecorsa come spiegato in questo post

Poi se gli end stop sono a posto può essere che il motore abbia la direzione di marcia invertita e per sapere come risolvere questo problema leggiti questo post

Se poi hai ancora problemi siamo qui

 

Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, Alep dice:

Per prima cosa verifica il corretto funzionamento dei finecorsa come spiegato in questo post

Poi se gli end stop sono a posto può essere che il motore abbia la direzione di marcia invertita e per sapere come risolvere questo problema leggiti questo post

Se poi hai ancora problemi siamo qui

 

ciao grazie per la risposta gli endstop funzionano tutti, per l'asse Y non ho ben capito ho fatto un video di come si comporta quando mando in stampa ecco qui il link  lhttps://youtu.be/EK8HTaKETV4

Link al commento
Condividi su altri siti

Il video è abbastanza corto e non si vede cosa succede ad inizio stampa e se quello che c'è sotto è una parte dell'oggetto già stampato, comunque per quello che si vede sembra che tu abbia semplicemente sbagliato ad indicare dove è il centro del piatto. Ti spiego in repetier e/o nello slicer va indicato di quanto mm l'estrusore è fuori dal piatto, per fare si che l'oggetto venga stampato al centro del piatto.

Se non regoli questo parametro (ossia se lo lasci a zero) la stampante stamperà col centro decentrato del tanto che l'estrusore è fuori dal piatto nel momento di home.

Sembra che tu invece che dire, per esempio, che il piatto è 25 mm di x fuori e 5 mm di y fuori gli abbia detto 200 mm di x e 200 mm di y, portando cosi la stampante a stampare l'oggetto all'angolo destro in fondo del piatto, dove naturalmente non ci sta, perchè stampa già ai bordi del piatto e ti manda a sbattere il motore sul telaio esterno

Se usi Repetier, tanto per verificare se il problema è quello, assicurati che in "impostazioni stampante", "opzioni piano di stampa" i valori home x ed home y siano a zero, poi li regolerai giusti con calma, mentre in Slic3r questi parametri sono dentro "printer settings", "general" , tasto "bed shape" (Set) e sono i valori di "origin".

In genere questi valori sono da impostare in mm negativi del tanto che l'estrusore è fuori dal piatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, Alep dice:

Il video è abbastanza corto e non si vede cosa succede ad inizio stampa e se quello che c'è sotto è una parte dell'oggetto già stampato, comunque per quello che si vede sembra che tu abbia semplicemente sbagliato ad indicare dove è il centro del piatto. Ti spiego in repetier e/o nello slicer va indicato di quanto mm l'estrusore è fuori dal piatto, per fare si che l'oggetto venga stampato al centro del piatto.

Se non regoli questo parametro (ossia se lo lasci a zero) la stampante stamperà col centro decentrato del tanto che l'estrusore è fuori dal piatto nel momento di home.

Sembra che tu invece che dire, per esempio, che il piatto è 25 mm di x fuori e 5 mm di y fuori gli abbia detto 200 mm di x e 200 mm di y, portando cosi la stampante a stampare l'oggetto all'angolo destro in fondo del piatto, dove naturalmente non ci sta, perchè stampa già ai bordi del piatto e ti manda a sbattere il motore sul telaio esterno

Se usi Repetier, tanto per verificare se il problema è quello, assicurati che in "impostazioni stampante", "opzioni piano di stampa" i valori home x ed home y siano a zero, poi li regolerai giusti con calma, mentre in Slic3r questi parametri sono dentro "printer settings", "general" , tasto "bed shape" (Set) e sono i valori di "origin".

In genere questi valori sono da impostare in mm negativi del tanto che l'estrusore è fuori dal piatto.

ok ho dato uno sguardo e sono a 0, per modificare i parametri devo modificare i valori X min X max Y min Y max?

i3.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...