Fatto il test di flusso 2 volte con flusso al 100%;
Le impostazioni di larghezza di strato di cura ultimeker erano in entrambi i casi impostate a 0,7 mm;
1) Cubo 20mm x 20mm usando la funzione di shell impostata a 0.75mm su fusion 360 e poi ho eseguito lo slicing su cura ultimaker impostando un valore di spessore parete 0,70. Come da programma il nozzle passava una sola volta per strato con risultati di spessore parete variabili da 1,20mm a 1,40mm e con pareti molto brutte (presentavano diverse sbordature).
2) Cubo 20mm x 20mm pieno e senza usare la funzione shell di fusion con slicing su cura ultimaker togliendo totalmente l'infill e impostando una sola parete perimetrale oltre a togliere gli strati superiori con risultato di pareti molto belle e uniformi con spessore 0,73mm di media.
Conclusione: non so per quale arcano motivo da risultati differenti sebbene il procedimento finale sia quasi identico bisognerebbe analizzare a fondo il gcode (e non ne sono capace) e forse qualcosa spunterebbe fuori.
Ma non tutto il male vien per nuocere: ho scoperto e corretto una piccola anomalia sull' asse Z.