Vai al contenuto

Leonardo B.

Membri
  • Numero contenuti

    115
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leonardo B.

  1. Perche le linee perimetrali nel caso di quel cubo non sono 2 ma una.
  2. Ecco il nuovo cubo con flusso al 53,94%. Spessore medio di 0,815mm dove avrebbe dovuto essere di 0,70mm. Le misurazioni delle distanze dei lati vanno quasi bene, si avvicinano parecchio a 20,00mm. Che faccio lascio così?
  3. Spessore parete media 1,2945. Procedo con la calibrazione flusso.
  4. Buona sera, oggi ho misurato 19 volte il diametro del filamento e ho ottenuto la media che e' di 1,745mm quindi impostero' cura sul diametro di 1,75mm. Procedo con la stampa del cubo di taratura flusso con nozzle da 0,6 e con queste impostazioni di cura. Flusso 100% temperatura nozzle 204°
  5. ok, mi puoi dare un buon settaggio per il nozzle da 0.6? escludendo la temperatura e il flusso che mi calcolero' poi. Ho scombinato un bel po' di roba per questo test che ho fatto. 😅 ok, con il flusso al 100% lo spessore medio delle pareti e' di 0.695mm , che faccio calibro ora il flusso?
  6. Non ti preoccupare, non ho scadenze da rispettare, e poi co sto covid sto a casa o sulla stampante o alla play. E preferisco alla stampa 😉 Fico! con lo shell da 0.40 cura approssima le pareti a zero! ho dovuto modificare di nuovo il disegno con uno shell da 0.45
  7. il nozzle di prima era uno pseudo 0.6 ora ho il 0.4 comunque dovrebbe tornare il flusso cosi' perche' da disegno il cubo e' stato fatto con uno shell da 0.75 quindi cura ha arrotondato a due strati perimetrali. Quindi dovrebbe essere di 0.4 la parete. Tuttavia faccio un' altro cubo con shell da 0.4 e vado di nuovo in stampa.
  8. Fatto, lo spessore della parete del cubo ora e' 0.80
  9. ok ma dovro' cambiare nozzle e rimettere quello da 0.4
  10. Questa è invecie la stampa con flusso al 60%, sempre PLA azurefilm.
  11. questo e' il filamento estruso a 200° ingrandito 40 volte
  12. Così e' ingrandita 40 volte (flusso53%)
  13. Si, ho scelto i 200° in base alla famosa towertemp del mio post precedente, che sebbene era un g-code per un altro tipo di nozzle mi ha dato comunque un idea. Il PLA e' un azurefilm 190°/210° diametro 1.76-1.77 Non ci avevo pensato, hai ragione. Faro' questo ulteriore test. Ah dimenticavo, i cubi di calibrazione sono stati disegnati 20mmx20mm poi ci ho eseguito uno shell da 0.75 su fusion 360 e lo spessore delle pareti minimo impostato sul mio cura e' di 0.70. con un flusso a 50% e' risultato di 0.75mm ... mi sta tornando tutto molto poco...
  14. La resistenza implica anche che ci sono degli spazi vuoti tra due o piu linee. Cioe' , nei casi 53% e 50% sono oggetti in cui traspare luce se illuminati da sotto Pfff. naturalmente le foto non rendono giustizia. pero' si puo' notare che addirittura lo stesso materiale cambia colore a seconda del flusso. Ah e la temperatura e' rimasta la stessa per tutte le stampe.
  15. Quindi mi trovo a fronteggiare il dilemma: Meglio rispettare le misure e fare stampe di bassa qualita' o fare stampe resistenti ma probabilmente non fedeli al 100%?
  16. Salve a tutti, espongo il problema che mi si e' presentato. Cambiando marca di filamento ho riscontrato una variazione di diametro del PLA in questione. Quindi dopo le prime stampe di prova ho fatto la procedura di calibrazione di flusso. Cosa si vede dai risultati e' strano oserei dire, mentre i cubi di calibrazione sono venuti molto meglio le stampe sono venute molto piu fragili e "spugnose". I flussi sono da sinistra a destra 50% 53% 100% Le misure che teoricamente la stampante doveva riprodurre dei cubi sono 20mmx20mm per uno spessore di parete di 0.70mm. E il risultato e' stato che la dimensione del lato del cubo e' stata rispettata solo nel primo caso (flusso 50% 20mm)
  17. si, sul terzo test le misurazioni erano piu' omogenee e si aggiravano verso i 0.61/0.64
  18. Sono riuscito a fargli digerire i gcode che mi hai dato e le misurazioni sono queste: Varie misurazioni anche sullo stesso segmento riportano cifre differenti, oscillano da 0.6 a 0.8 con una media di 6.6/0.7 E' difficile fare misurazioni su segmenti arricciolati...
  19. Ciao Eddy, ottima idea quella di cercare nella SD. Tuttavia ho trovato solo degli STL demo e un programma di installazione di uno slicing creality. Ora scarichero' e installero' il programma suggeritomi prima.
  20. Niente, non viene riconosciuta. Chiede i driver.
  21. 😳ok, ora sto calibrando il flusso siccome ho per le mani un PLA nuovo tra poco ci provo. Ok, flusso calibrato, mi da tre misurazioni differenti su ogni lato del cubo ma da 1.4mm ora sto a 0.75 di media e lo accetto. Poi. Ora provo ad attaccare diretta la stampante al pc e vedo che succede.
  22. 😳ok, ora sto calibrando il flusso siccome ho per le mani un PLA nuovo tra poco ci provo.
  23. Oddio! Mai collegato direttamente il pc alla stampante.
  24. Ne sono convinto, ma cosa? Ho copiato e incollato i codici su un documento di testo e poi rinominato l'estensione a .gcode poi lo ho fatto di nuovo tenendo conto degli spazi ma niente, continua a non voler processare il programma e rimane piantato su 0%.
×
×
  • Crea Nuovo...