Premesso che un alimentatore di qualità è comunque importante e che, secondo me, alimentatore buono e asse Y maggiorato valgono la differenza di prezzo, tra la Ender normale e la Geeetech A10, prederei quest'ultima, anche se sotto certi punti di vista è costruita un pochino peggio. Non fraintendermi: non è una schifezza rispetto una stampante di alta qualità: sono entrambe stampanti cinesi entry-level da primo prezzo (perchè di questo si tratta, meglio saperlo quando si compra per evitare di rimanerci male), ma la Geeetech A10 è, dal punto di vista elettronico, più flessibile (puoi montare "facilmente" un secondo estrusore, puoi mettere dei driver migliori semplicemente staccando i vecchi e mettendo i nuovi, è predisposta per il sensore di livellamento, ha già il sensore filamento incluso etc etc). Queste cose la Ender non le ha, si possono aggiungere ma devi metterci mano e/o cambiare la scheda madre.
Dal mio punto di vista:
pro della Ender normale rispetto la Ender Pro e la Geeetech A10:
- nessuno, anzi, l'alimentatore
pro della Ender Pro rispetto alla Geeetech:
- una enorme community (ma la A10 condivide quasi tutto, quindi la community e le mod sono "interscambiabili" al 99%)
- ruote a doppio cuscinetto
pro della Geeetech rispetto alla Ender3 Pro:
- elettronica migliore
- più flessibile
- più economica
I contro sono uguali per tutti: sono stampanti da primo prezzo con ZERO controllo qualità prima della spedizione (chi dice l'opposto, mente, te ne accorgerai usandola), le 3 citate si equivalgono, sono cloni pressochè identici, se ti va bene, la tiri fuori dalla scatola, la monti, calibri il piatto, calibri estrusore e stampi. Se ti va male, dovrai contattare l'assistenza per farti spedire (gratis, nel caso di geeetech) pezzi di ricambio.
Qualcuno ti dirà che il piatto magnetico sia migliore del vetro. Beh, nella geeetech lo puoi aggiungere, lo compri su amazon e lo usi.