Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Risposte pubblicato da iLMario

  1. 14 ore fa, jagger75 dice:

    si hai ragione io intendevo che se l hotbed è tenuto fermo da testa della vite e sotto il controdado il carrello è tenuto fermo da dado e controdado penso che si tenga fermo ormai da solo anche senza molle 

     

    non hai capito. Non voglio mettere sia dadi che molle.

    La soluzione fotografata sopra e' "finita". In teoria sono gia' a posto cosi', credo.

    Pero', secondo me, con le molle rigidissime (al posto del bullone sopra il supporto) si avrebbe lo stesso risultato ma in maniera molto piu' agevole per la regolazione. O sbaglio ?

    Il problema delle molle classiche delle stampanti non e' la molla come concetto, ma la durezza, sono troppo morbide.

    Io le avevo gia' sostituite con molle da ferramenta, infinitamente piu' dure di quelle standard e la situazione era enormemente migliorata, poi son passato al silicone, ma non credo sia migliore. ho come l'impressione che possa prendere la forma.......

  2. 47 minuti fa, Adryzz dice:

    💪 Capito !!!

    Io sto mondando la mia, mi pare di vedere che hai ridisegnato i 2 pezzi che congiungono il bed ai cursori delle guide, perche' la mia sensazione su quelli che propone il progettista e' che siano una mezza schifezza, concordi ?

    No no, non ho disegnato niente io, è su thingiverse

    Si, concordo con la tua opinione

  3. Il secondo sistema è quello a cui pensavo. Probabilmente un autobloccante è meglio, non vorrei che le vibrazioni facessero muovere il dado

    Tolgo molla e siliconi, metto un autobloccante sopra il supporto stampato ed il bed appoggia, con l'autobloccante, direttamente sul supporto stampato.

    Se funziona stampo dei rotelloni, che tra l'altro ho già, mille anni fa @Tomto me li aveva adattati per M3 sulla geeetech, qui ho M4, li scalo di 1mm e sono a posto

    • Like 2
  4. 11 minuti fa, Davide87 dice:

    Scusate, ma il foro sul piano è passante come nel disegno di @jagger75? perché io pensavo fosse cieco...

    E la testa della vite è sopra?

     

    Si e' passante, e' un piano costruito ad-hoc, non uno compero. Quello che compri gia' fatto, spesso ha le viti incollate (testa in alto, ma incollata, non gira, infatti non c'e' il controdado)

    22 minuti fa, jagger75 dice:

    15735955801635349507393743062262.thumb.jpg.92bac8f87b9e709a734df94f730ca8ec.jpg

    Potresti anche mettere le.molle mani quel caso dovresti mettere un sistema di fissaggio con 2 rondelle con dado dentro una he fa scendere l altra che fissa

    Come.dico io è  più facile praticamente il bed poggia sulle rondelle di regolazione stesse 

    Penso sia il metodo più rapido di regolazione ma.correggeremi 

    Non ho capito. Perche' due rondelle e dado usando le molle ? La molla fa si che il dado "utile" sia quello sotto, visto che la molla serve a tenere tutto alto il piano fincho il dado sotto con rotellone lo blocca.

    Con l'altro sistema sarebbe l'opposto, il piano sta tutto in basso (grazie al suo peso) con il dado sopra che blocca

    NOTA: non parlo mai del controdado del bed, quello e' gia' stato messo e serve solo a tenere ferma la vite

  5. 15 minuti fa, Tomto dice:

    Mks dice di si. Poi però bisogna utilizzare un loro compilatore che modifica Marlin.... Mi sembra strano. É una cosa mai vista.... Non so se poi il firmware darà problemi 

    Allora riformulo la domanda: Marlin , supporta la tua scheda? Lascia stare quello che dicono i cinesi. Intendo il Marlin ufficiale, non i vari fork fatti con i piedi dal cinese di turno.

  6. Ma se mettessi delle molle durissime invece del dado ? E' praticamente come renderlo fisso, ma molto piu' facile da regolare, con una sola rotella in basso.

    Non dico le costosissime cagate gialle che vanno di moda, ma molle di ferro prese in ferramente, le piu' rigide che trovo. Di certo non "smollano"

  7. 2 minuti fa, marcottt dice:

    Perché se non sono sottoposti a grandi sforzi (non mi sembra) a occhio direi che messi sottosopra ti danno un 5mm di spazio per abbassare il piatto
    Oppure stampare un pezzo ad hoc

    Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
     

    Non mi bastano 5mm... Mi serve 1cm buono, ad occhio, per questo prima di stampare pezzi adhoc preferivo provare a fissarlo con i dadi o al limite usare delle molle rigidissime (che già ho) prese in ferramenta

  8. 33 minuti fa, marcottt dice:

    Non so se ho capito bene.. Ma ruotando i siliconi (sono quelli verdi giusto?) al contrario ovvero sottosopra non ottieni nulla?

    Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
     

    No, i verdi sono pezzi stampati.

    I siliconi in foto non ci sono ma vanno al posto delle molle

    32 minuti fa, Davide87 dice:

    Cosa ne dici di bloccare le aste filettate nel bed con il frenafiletti forte? A quel punto il dado non serve più e guadagni spazio per molla e siliconi, poi regoli solo da sotto come si fa di solito...

    Il dado non fa spessore, il silicone ha un buco più grande in testa, il dado si infila dentro

    Ma poi il frenafiletti non frena una vite avvitata? La mia non è avvitata al bed, è passante, dovrei incollarla...

  9. Mi serve un consiglio, dato che con i siliconi non ci sta il bed perche' mi tocca sul nozzle, voglio provare, prima di mettere molle o tagliare i siliconi stessi, a montare il bed con il dado, in pratica lo rendo fisso ma allo stesso modo regolabile muovendo il dado

    Non mi e' ben chiaro come fare.

    Questo e' il bed attuale:

    1747774102_Schermatadel2019-11-1216-06-48.thumb.png.54c42133c5197208bdea8df9f450eecd.png

     

    io ho messo un dado in alto, subito sotto il bed, in modo da fissare la vite M4, poi il vitone passa dentro il silicone/molla, poi nel supporto e sotto c'e' la classica rotella di regolazione sotto

    togliendo il silicone/molla, dovrebbe bastare aggiungere un singolo dado in appoggio al supporto ? Per alzare, allento il dado sotto, alzo il bed, stringo il dado sopra. Per abbassare, allento il dado sopra e stringo quello sotto.

    Mi basta quindi un singolo dado in appoggio al supporto verde ? Per renderla piu' semplice, quel singolo dado si potra' "inscatolare" dentro una rotellona stampata

  10. 1 minuto fa, Wired dice:

    Si. Considera che arrugginiscono, non è inox.

    Volendo hanno anche quelle con un trattamento superficiale di colore nero che protegge dalla ruggine

    Preload medio, se il cuscinetto non scorre via da solo, meglio. Comunque fatti suggerire da CNA e magari chiedi nel gruppo facebook della blv

    Valuterei anche la railcore io...

×
×
  • Crea Nuovo...