Non si può prendere in considerazione la stampa 3d per una produzione industriale secondo me!  Ma mettiamo che i calcoli fatti da ShareMind sia giusti ( anche sé dubito che qualcuno voglia investire 900000 euro solo in stampanti), ma come fare a gestire un numero così elevato di macchine?  Stiamo parlando di 1000 stampanti da avviare e controllare, senza parlare di 1000 sd in cui caricare il gcode, 1000 bobine da cambiare ( con singolo estrusore, altrimenti raddoppiano) , 1000 stampe da rimuovere dal piatto.  Quante persone ci vogliono?...e sopratutto con quali risultati finali?  non dimentichiamoci che la qualità dei nostri oggetti stampati ( a meno che non si acquisti stampanti Mooolto più costose) non sono nemmeno paragonabili ad oggetti prodotti industrialmente con altre tecniche molto più vantaggiose!