Vai al contenuto

vanessa

Membri
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da vanessa

  1. Il 12/10/2020 at 18:48, vanessa dice:

    Buona sera, avrei un problema e spero me lo possiate risolvere.

    È da ieri che ho collegato la stampante 3d Ender 3 al PC in modo da poter controllare la stampa, perché fino a l'altro ieri stampavo con la micro sd. Purtroppo è successo che ieri quando ho dato il via alla stampa con il programma Cura, la stampa è partita ma l'estrusore era troppo alto rispetto al piatto. Ora sono riuscita ad abbassarlo di nuovo ma la stampa non deposita il filamento. Spero mi possiate aiutare, aspetto vostre notizie. Grazie in anticipo

    ⚠️⚠️⚠️

    Buona sera a tutti!!

    Ho risolto accorgendomi che si erano svitate delle viti alla puleggia del motore che tira il filo per la stampa. Ho riavvitato le viti mettendo la puleggia in posizione corretta e ora è tornata a funzionare. 

    Grazie mille a tutti quelli che hanno speso un po' di tempo ad aiutarmi!! 

    Buona serata a tutti 

    • Like 1
  2. 1 ora fa, Killrob dice:

    innanzi tutto passa all'ultimo Cura il 4.7.1 che lo slicer della creality è basato su Cura ma è quasi più vecchio di me, io però ti consiglierei di fare un reset della eeprom, che lo puoi fare dal pannello, perchè per me, per sbaglio, hai impostato un offset di Z quando non era necessario.

    E come faccio a toglierlo? Nonostante il reset non abbia cambiato niente? 

  3. Ma una domanda, il problema può venire da Cura secondo te? 

    Perché se stampo le stampe già tagliate che trovi dentro alla SD della stampante per fare la stampa di prova il problema avviene comunque... E in questo caso non ho usato lo slicer Cura 

    3 minuti fa, Eddy72 dice:

    Fai degli screenshot di tutte le impostazioni che usi su Cura e mettili qui

    Ciaoo

    Ma una domanda, il problema può venire da Cura secondo te? 

    Perché se stampo le stampe già tagliate che trovi dentro alla SD della stampante per fare la stampa di prova il problema avviene comunque... E in questo caso non ho usato lo slicer Cura 

  4. 3 minuti fa, Killrob dice:

    innanzi tutto passa all'ultimo Cura il 4.7.1 che lo slicer della creality è basato su Cura ma è quasi più vecchio di me, io però ti consiglierei di fare un reset della eeprom, che lo puoi fare dal pannello, perchè per me, per sbaglio, hai impostato un offset di Z quando non era necessario.

    Fatto anche il reset ma non cambia nulla.. Non sonproprio cosa fare.. 

  5. 36 minuti fa, Killrob dice:

    sei decisamente alta con Z a 0.45 i parametri di stampa sullo slicer sono corretti?

    Scusa che parametri devo mettere su cura? comunque  deve essere rimasto impostato nella stampante perché se anche uso creatly slicer che è lo slicer della ender 3 e poi stampo tramite sd non stampa lo stesso 

    Grazie per la pazienza 

  6. Buona sera, avrei un problema e spero me lo possiate risolvere.

    È da ieri che ho collegato la stampante 3d Ender 3 al PC in modo da poter controllare la stampa, perché fino a l'altro ieri stampavo con la micro sd. Purtroppo è successo che ieri quando ho dato il via alla stampa con il programma Cura, la stampa è partita ma l'estrusore era troppo alto rispetto al piatto. Ora sono riuscita ad abbassarlo di nuovo ma la stampa non deposita il filamento. Spero mi possiate aiutare, aspetto vostre notizie. Grazie in anticipo

×
×
  • Crea Nuovo...