Vai al contenuto

coseno

Membri
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di coseno

  1. aggiungo che ho provato a riaccendere la stampante e il problema persiste la temperatura del bed sale anche se non vi e nulla in stampa...
  2. ciao a tutti ho un problema, la mia stampante anycubic Imega 3 S non rafredda il beed la sto usando non colegata al pc, ho fatto una prova di stampa con la sd che era nella confezione e da quel momento mi sta dando dei problemi...vorrei anche aggiungere che durante la fase di prova di stampa erA AL 22% e l estrusore a spostato quello che stavo stampando siccome la temperatura del bed era 86/60 quindi eccedeva di 26 gradi, una volta stoppata la stampa il bed non si raffreddava anzi e arrivato a 99 ho dovuto spegnere tutto come risolvo questo problema?
  3. Ciao a tutti vorrei aquistare verso la fine del anno una stampante 3D che abbia come dimensione quelle riportate a titolo, ma vorrei precisare alcuni parametri: - inizialmente che abbia un costo sui 300/350 euro. - vorrei che avesse la possibilita di up grade in generale ma, sopratutto per quanto riguarda l asse Z (cioe popterlo alzare in un futuro anche fino a 800mm) - che non sia una cineseria o meglio una baracca, quindi se ci fosse una stampante cinese che sia di qualita. - Il mio scopo di utilizzo non saranno stampe di Action Figure oppure volti umani ecc... ma, particolari meccanici che avranno bisogno si di dettagli ma, sicuramente a mio avviso meno complessi di stampe "realistiche". Quindi credo che mi occorra una stampa a filamento e non a resina se non sbaglio Voi cosa consigliate?
  4. ora mi e tutto chiaro...grazie mille
  5. Ciao a tutti sono parecchio ignorante del mondo della stampa 3D...non me ne vogliate...ma...avrei bisogno di una delucidazione per capire in quale direzione va fatto un acquisto in base alle mie esigenze, siccome non ho trovato nulla sul argomento chiedo qua. Dunque, uso un programma di disegno 3D Autodesk Inventor, in un futuro prossimo vorrei anche saper imparare ad usare Solidworks che e ancora piu specifico per disegno 3D a mio parere. Per iniziare a capire qualcosa del mondo della stampa 3D vi pongo un quesito: Come faccio a capire se una stampante 3D lavora in simbiosi con un determinato programma di disegno in questo caso INVENTOR oppure SOLIDWORKS o addirittura entrambi? Nel senso...tutti i programmi di disegno salvano un determinato file con un estensione che si puo caricare su una qualsiasi stampante e viceversa, oppure, ogni casa di software si affida ad una casa produttrice di stampanti specifica? Forse e una domanda obsoleta per qualcuno...per me che sono nuovo di questo mondo non lo e... Grazie in anticipo per le risposte. ciao
  6. coseno

    Ciao a tutti...

    Girovagando su internet per farmi idee piu chiare nel mondo della stampa 3D ho deciso di iscrivermi a questo forum. Un saluto a tutti
      • 1
      • Like
×
×
  • Crea Nuovo...