Vai al contenuto

LUCA69

Membri
  • Numero contenuti

    41
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LUCA69

  1. ciao a tutti, ho costruito la mia prima stampante multi ugello per poter stampare ma ora come ora forse sara anche estremamente banale ma non ho nessun riferimento a come utilizzare 2 ugelli. io uso simplify3d ho provato a pasticciare qualcosa ma con ben miseri risultati c'è qualcuno che ne ha esperienza? ciao e grazie a tutti
  2. non mi riferivo a questo forum ma mi riferisco a forum assistenza di marlin e arduino so bene che qui si basa tutto sulle esperienze proprie e tutti si cerca di collaborare guarda non ti dico nulla perche credo che sarebbe una gara impari ormai potrei scrivere un libro "deliriii di una stampante 3d " sotto titoli "è viva ed è stronza " hahahahaha
  3. si pero si è installato tutto senza problemi il mio unico problema è lo schermo lcd che si accende ma non si vede nulla ora provo a installare marlin 2.0 poi vi so dire di sicuro la cosa triste che non vi è un supporto da parte di nessuno su marlin arduino ide ecc ecc si fanno domande e nessuno risponde ho passato giorni a scervellarmi prima non si caricava il bootloader e sono impazzito poi problema stk 500 infinito e anche li facendo mille mila prove sono riuscito ora ho solo il problema del monitor.
  4. si preso da skynet xche mi chiedi questo?
  5. OK SONO RIUSCITO A RIFLESHARE IL BOOTLOADER E ANCHE MARLIN 1.1.9 piccolo problema il monitor si accende ma è vuoto non si vede nulla qualcuno ne sa qualcosa?😥 incredibile ho piu problemi con la anet a6 da sistemare che aver creato 3 stampanti nuove con la duet3d wifi🤪
  6. ok ho trovato i microcip si sono bruciati li ho gia sostituiti ma devo ri flashare il tutto che voi sappiate c'è una guida?
  7. ciao a tutti sono ormai diversi anni che lavoro sulla stampante anet a6 e fin qui tutto bene hihihih ma nel raptus supremo del corona virus e dato dal fatto che mi si era bruciata la scheda madre della anet annoiandomi a bestia mi sono progettato e realizzato una nuova stampante 3d essendo di mestiere un progettista meccanico. detto questo ho fatto la mia stampante con scheda duet maestro e dopo aver lavorato e montato tutto ho testato la mia nuova stampante con risultati direi eccezionali il problema è che dopo aver lavorato sempre con un solo ugello sulla mia anet a6, questa ha 2 ugelli (che forse per voi sara una domanda ovvia) non ho capito come si usano vi sembrero pazzo ma non e cosi come slicer uso simplify 3d e non mi pare così ovvia la configurazione o forse sono io che ho fuso ma qualcuno che mi sa dare un supporto in merito? in piu dalla mia poco consona configurazione non ho neppure capito come dire che i supporti li fa con un ugello e il pezzo con un altro oppure che alcune parti vanno fatte con ugello 1 e altre con ugello 2 h e l p !! ahahah
  8. si la temperatura estrusore con la sonda letto sono corrette
  9. no se inverto il letto legge sempre 60
  10. non so come si fa il reset eprom mi puoi spiegare meglio ?
  11. purtroppo anche con il sensore staccato mi da lo stesso valore ma se imposto 65 gradi il letto si scalda
  12. ciao ragazzi dopo aver risolto il mio precedente problem mosfet fuso ho sostituito la scheda (ne avevo 2) e la stampante funzionava bene ieri stranamente mi si è bloccata e da allora a stampante fredda quando l'accendo mi dice che ha temperatura di 60 gradi ma se imposto la temperatura a 65 il letto parte a scaldarsi correttamente cosa posso fare ?
  13. ok grazie comunque
  14. si ma avevo un altro piatto nuovo e cablaggi nuovi e anche con quello da lo stesso errore
  15. chiaramente la sfiga ci vede benissimo quindi il piatto il problema che ho gia provato a sostituirlo e ho lo stesso errore
  16. La mia anet a6 dopo un paio di anni di onoratissimo servizio mi da questo errore senza nessun preavviso ho sostituito cablaggio e letto ma nessun risultato secondo voi e saltata la scheda madre? o ci sono soluzioni?
×
×
  • Crea Nuovo...