per giunta mal poste perché essendo completamente a digiuno di stampa 3d non so neanche bene cosa dico, quindi chiedo scusa da subito...
 
	considerate che non capisco un tubo di g.code ecc. ecc. 
 
	la stampante è il regalo per l'esame di terza media di mio figlio e insieme stiamo cercando di farla funzionare ma siamo due asini...
 
	1 questa stampante è una delle tante versioni della prusa? (tanto per usare dei termini esatti in futuro)
 
	2 operazioni preliminari, 
 
	   livellamento piano; ok lo metto in bolla con le 4 viti e faccio in modo che la distanza tra ugello e piano sia costante su tutto il perimetro
 
	  distanza tra ugello e piano; ok, con Cura alzo e abbasso fino a quando il led del sensore luccica
 
	  auto home; disastro... non conosco la procedura ma penso debba posizionare l'ugello nella posizione 0 per i 3 assi e poi dare la stampa. se do auto home, la testina di stampa parte, va a fine   corsa y sforzando contro il motore dell'asse y per alcuni secondi nonostante lì dietro ci sia un micro che penso serva da finecorsa, poi torna verso lo 0. a volte va pure a sbattere a fine corsa x, altre volte supera lo zero y, scende sotto il piano spingendolo in basso. non posso fare altro che spegnere, riaccendere e con l'autolevelling alzare la testina, poi sblocco i motori e riposiziono a mano.
 
	memorizzare lo 0 di x e y; quando riuscirò a farlo e la testina si comporterà a modo... potrò' memorizzare queste coordinate o dovrò ripetere l'operazione tutte le volte?
 
	3 per ora sto usando il PLA in dotazione con la macchina. se userò dell'ABS non potrò stampare in casa ma dovrò farlo in un ambiente grande e areato?
 
	ho così tante domande che... me le sono dimenticate.
 
	per ora ho rotto abbastanza, allego il g.code di start se può servire...
 
	grazie.