Vai al contenuto

Trigun

Membri
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trigun

  1. chi mi può spiegare come si fa? cioè come si smonta l'ugello? mi pare tipo saldato e non riesco a svitare nulla (ho paura di romperlo se forzo) un piccolo dettaglio... ho scoperto solo ora che in fondo all'estrusore c'e' una vite che serviva per bloccare la resistenza che riscalda... bene non avendola mai notata prima non era stretta e infatti mi son trovato la resistenza fuori e credo che la plastica sia andata un po' ovunque... (forse per questo non riesco ad aprire l'estrusore dato che è 1 po' sporco)... cmq devo svitare la parte bassa dove c'e' il nozzle o quella alta?
  2. e per i cuscinetti quelli piatti ? quali bisogna prendere? uno vale l'altro o c'e' un tipo consigliato? (quelli da mettere sulla spira della Z)
  3. ciao a tutti ho comprato recentemente una stampante (i3 prusa sunhokey) volevo upgradarla mettendo cuscinetti e vetro sul piano... solo che non ho capito che tipo di cuscinetti servono (nel senso ce ne son 20000000 tipi e non so quali sono i + adatti) e stessa cosa del vetro .. per stampare in pla serve il vetro particolare (borosilicato) o basta anche un vetro normale che si compra ovunque? ho urgenza + che altro per il vetro dato che mi escono le banane sulle stampe come si vede sul video (che doveva esser il supporto per mettere 3 cuscinetti sull'asse X) video_2017-03-30_23-15-50.mov
  4. Nuova immagine bitmap.bmp
  5. niente ho usato diskpart per creare la partizione da 1gb al posto di quella originale da 8gb e formattarla in fat16 ma non viene ancora rilevata che altro posso fare? prima di cambiare firmware volevo provare a settare la stampante edit ho provato un'altra sd (da 4gb) e l'ha riconosciuta.... ho fatto prima :-)
  6. no non l'ho formattata ora ci provo :-)
  7. mi è arrivata ieri la stampante e ho finito ora di montarla... l'ho collegata alla corrente, ma quando inserisco la scheda SD mi scrive sd card inserted, ma sul menu mi dice NO SD CARD da che può dipendere?
  8. in realtà è da quando sono uscite che sto pensando di farmi la stampante.. semplicemente vedendo i prezzi iniziali ho sempre rimandato aspettando che si maturi un po' di + la tecnologia (e quindi scendano i prezzi, o l'alternativa era costruirmela ... ma anche in quel modo i prezzi erano alti)... anche se ora non è matura credo che una cinesata sia migliore di una delle prime stampanti...
  9. eh ma il discorso che facevo è che se ho una stampante e si rompe il pezzo magari me lo faccio... se non ho la stampante non me lo farò mai :-) ho 3 raspberry che uso solo per aprire da remoto dei cancelli (433mhz e mi son dovuto scrivere il segnale del cancello a mano ... 1 0 1 0 ecc con i tempi di attesa calcolati a mano ) .. poi messo in combo con questo https://flic.io/ ... tutto questo per poter aprire i cancelli quando son in moto :-) (in realtà 2 cancelli che comanda 1 rasp li ho messi temporizzati con il bottone apro 2 cancelli e il portone di casa dato che una volta son rimasto fuori perchè non avevo le chiavi... ora non le porto proprio + :-P ) ora stavo cercando di mettere un comando remoto al mio kindle per poter girare pagina senza toccarlo e tenere le braccia sotto le coperte :-) (tra l'altro dovrei farmi un supporto per il kindle) dovrò fare un convertitore per il telecomando del televisore da IR a 2.4ghz che ho cambiato la TV e la nuova non ha il telecomando IR (il che significa far reverse engineering della codifica del telecomando per poter riprodurre lo stesso segnale, tremo al solo pensiero... spero sia un pacchetto moooooolto corto) sono uno smanettone.. ovviamente con tecnologie che non ho mai usato non posso sapere a priori quanto la userò... il mio dubbio principale è solo dovuto al fatto che non volendo spendere tanti soldi punterei ad una cinese (almeno come prima stampante) ... e ho letto pareri discordanti sulle cinesi.. (principalmente negativi) poi il fatto che la usi o meno è relativo... a casa ho una stampante (normale) e generalmente non la uso... ma quella volta che devo stampare un foglio l'ho :-P ovviamente non mi vado a comprare una stampante da 2000€ sapendo che la uso così poco.. discorso analogo sto facendo per la 3d con la differenza che non avendola mai usata non so a priori quanto la userei quindi se per avere una macchina funzionante devo spendere necessariamente 1000€ allora sicuramente non me la faccio... ma se con 200-300€ posso aver qualcosa che funzioni (magari con la possibilità di poterla upgradare in futuro) allora me la farei volentieri...
  10. ho in mente un paio di pezzi che mi farei (cose che potrei benissimo comprare ovviamente) .. poi una volta fatti quelli non saprei che altro fare al momento.... ma penso che per tutti quelli che usano la stampante senza rivendersi la roba sia così...
  11. 150€ li spenderei anche subito se so che funzionano :-) (io ho solo paura che la userò mezza volta e basta.. quindi per questo prendere una cosa costosa e poi tenerla li ferma mi roderebbe parecchio)
  12. il problema è che se la scelta è comprarsi il ferrari come prima macchina o niente... allora direi che è relativamente poca la scelta
  13. e se uno non sa dove metterle? ^_^ sono smanettone ... ma con l'hw non ho mai smanettato molto vedendo le foto mi son quasi ricreduto... cioè leggendo "cinese no" ovunque mi aspettavo cose schifose... ma magari è così e in realtà è tutto merito tuo che hai risolto i problemi... anch'io pensavo a qualcosa di molto home... forse il + grande problema potrebbe esser il fatto di non aver usato mai un programma di grafica ... ma considerando che non devo fare la gioconda in 3d credo che non sia difficile fare un rettangolo o semplici forme geometriche (mai aperto cad)
  14. eh anch'io son programmatore ^_^ ho 10 arduino nano a casa fermi perchè non so che farci ^_^ volevo farci qualcosa ma alla fine l'arduino se non gli metti qualcosa di fisico fa poco (il raspberry è già + flessibile dato che ha un SO e lo puoi attaccare a internet) ... certo che comprare una stampante 3d (500€) solo per l'arduino è palesemente sprecato... io principalmente volevo comprarmi qualcosa a poco e poi in caso potenziarla in futuro se vedo che la uso + di quello che pensavo pero' il discorso della manutenzione era proprio riferito al fatto che ho sentito che la roba cinese devi star sempre a tribulare per far venire qualcosa di accettabile
  15. spendere 500€ per un giocattolo mi pare 1 po' fuori dalle mie tasche :-D nel senso che se spendi 500€ poi la dovresti usare abbastanza per far si che si "ripaghi" ... ma io son abbastanza convinto che non la userei quasi mai... (magari poi se la prendo non si ferma mai... ma non son convinto :-P ) quindi credo che mi terrò la scimmia ...
  16. eh ma infatti ... alla fine sarebbe un gioco... tanto per quello che la userei se compro la roba già fatta spendo sicuramente meno... è giusto per il divertimento di averla... ma se diventa uno stress mantenerla allora il gioco non vale la candela ^_^ mi diverto a programmare ma son un po' negato sull'hw .... volevo prendere la stampante solo per provare a unire l'arduino con qualcosa di fisico e fare qualche stronzata... e per stronzata intendo 2 rondelle attaccate ad un motore per far fare su e giu ad un oggetto :-) (costo delle rondelle su amazon 10€ 70 ingranaggi) per questo dicevo che sicuramente mi costa di meno :-)
  17. domanda credo un po' strana stavo pensando di comprare una stampante 3d di quelle cinesi da 200-300€ max ... solo che ho letto molti/moltissimi commenti negativi... io avevo intenzione di comprare la stampante + che altro per provarla... quindi comprarne una costosa e poi magari non usarla mai mi sembra uno spreco... la userei forse 1 volta al mese (in media) (per questo puntavo a qualcosa di poco costoso) ... ora il problema è che ho letto che serve tantissima manutenzione e quindi mi chiedevo mi conviene comprare una stampante 3d considerando che non ci voglio perdere tanto tempo? considerando che non ci voglio perdere tanto tempo (magari escludendo la prima volta) quanto dovrei spendere per aver un prodotto che funzioni "sempre"?
×
×
  • Crea Nuovo...