Vai al contenuto

Al3x

Membri
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Al3x

  1. Ok, grazie per la dritta, ma mica conosci qualche modello che io possa scaricare?
  2. Al3x

    Creazione Bobina Custom

    Salve a tutti, Vorrei creare delle bobine filamento personalizzate da utilizzare per il filamento che mi autoproduco con le bottigli di PET vuote, ho cercato di modificare alcuni modelli esistenti ma nulla di fattibile o perchè mi da errore fusion in fase di esportazione oppure perchè lo slicer si pianta in fase di elaborazione file .g. Chiedo a voi se potete suggerirmi soluzioni di modelli esistenti facili da modificare, anche perchè dalle mie ricerche tutti i modelli sono abbastanza uguali e quando li elaboro su fusion hanno infinite sezioni che non riesco a unire. Grazie anticipatamente per l'aiuto a chi mi risponderà
  3. Solo per INFO, ma lo sai che sono venuti una bomba e hanno avuto un grande successo, stò avendo i complimenti da tutti e per la manifestazione a cui sono serviti sono finiti addirittura in Portogallo! Davvero ancora grazie per l'aiuto!
  4. Penso tu mi abbia risolto il problema, incredibile ma vero, ora stò facendo una stampa di prova e dopo carico il risultato finale. Grazie davvero, mi hai aiutato tantissimo!!!! Ti ringrazio per la gentilezza, la celerità e la disponibilità dimostrata GRAZIE 1000!
  5. Stò provando ad allegare il file ma mi dice che è troppo grande, se lo carico su google drive e ti passo link?
  6. Salve a tutti, ho crato un portachiavi con scritta e il modello è uscito anche abbastanza bene, ma ho un problema... Quando vado per creare il file .g code mi dice che il modello è fuori dal piano di stampa (cosa non vera) e se intendo procedere o meno... ho provato a creare e mandarlo in stampa e in effetti non stampa poiche è come se iniziasse dal layer 2 e non dallo 0 quando il modello è a Y=0 Allego foto per farvi capire meglio, sperando potrete aiutarmi Grazie anticipate a chi risponde e mi aiuterà
  7. Salve, Ho stampato il test del primo layer siccome l'ultima stampa che ho fatto non mi ha convinto molto... ho notato che nella stampa c'è come una vibrazione che rende la stampa non perfettamente lineare solo in un lato del piano, ho provato di tutto ma non so proprio cosa fare... Spero che voi mi possiate aiutare Grazie a chi risponderà
  8. Salve, mi chiedevo se esistono le traduzioni in italiano sia per il programma slicer nativo della mia stampante (voxelab x3 max) sia proprio per la stampante, in inglese va benissimo, ma in italiano mi aiuterebbe e velocizzerebbe di più il lavoro. Qualcuno ha qualche info in merito? Grazie a chi mi rispinderà
  9. Salve, Ieri ho dovuto spostare la mia stampante 3d (Voxelab X3 MAX), ho cambiato il piano di appoggio che ora è più stabile. Andando a fare 1 stampa ho notato che il primo layer non era omogeneo e in alcuni punti direi anche pessimo, allora mi sono messo con un pò di pazienza e ho livellato il piano di stampa e come prova del nove ho stampato un test... Vi allego i risultati sperando di essere riuscito a fare 1 buon lavoro e aver livellato correttamente il tutto Questa è la prima stampa e mentre era in esecuzione apportavo modifiche di livellamento.... Seconda stampa, mi sono accorto che c'era da correggere ancora qualcosa e WIP le ho fatte... ultima stampa, a me sembra essere venuta bene, anche se all'inizio della "gamba" di destra c'è un piccolo "sbafo" Eccolo più nel dettaglio.... Aspetto suggerimenti o consigli per migliorare, ma credo che adesso posso dire di aver ottenuto un'ottimo risultato Grazie in anticipo a chi mi risponderà Alex
  10. Salve, Ho una domanda, sto iniziando a realizzare progetti di modellismo che vanno colorati in post produzione, volevo sapere quali colori sono adatti al PLA per poter fare 1 buon lavoro. Grazie a chi mi risponderá ALEX
  11. Salve, lo posto qui perché mi sembra comunque pertinente, nella foto sotto sto stampando un pezzo per un progetto, ma mi da fastidissimo quella cucitura che si forma quando il filamento finisce il layer... Qualcuno di voi può essere così gentile da indicarmi come evitare di farlo formare per le prossime stampe? Grazie a chi risponderà Alex
  12. Al3x

    Produrre filamento

    @FoNzY ti spiego la mia idea, creare filamento dalle bottiglie per poter stampare quegli oggetti che non hanno bisogno di dettagli o devono venire perforza bene, tipo fermaporta o cose del genere, spero sia una cosa realizzabile e ci sia qualcosa di buono per creare tt il circuito semiautomatico, per adesso trovo solo video ma nessun file da stampare per creare meccanismi o cose simili per creare il tt (tipo ingranaggi ecc ecc come nel video postato)
  13. Al3x

    Produrre filamento

    Pensavo a qualcosa tipo questo:
  14. Al3x

    Produrre filamento

    Qualcosa di meccanico senza schede o arduino ecc, diciamo piú homemade
  15. Al3x

    Produrre filamento

    Salve, in casa consumiamo molte bottiglie di plastica e vorrei poter riciclarlo e produrre filamento per la mia stampante 3d, senza troppe pretese. Vorrei sapere se qualcuno l'ha fatto e come, ma soprattutto se esistono file da stampare per creare tutto il procedimanto semiautomatico come ho visto su Youtube Grazie in anticipo a chi risponderá Alex
  16. Ristampata la torre con la modalità VASE MODE, velocità aumentata e temperature 210 estrusore 60 il piatto, a sinistra quella vecchia e a destra la nuova, posso dire che ci sono dei miglioramenti? io direi di si e adesso posso dire che sia più "morbida"
  17. Tu a che velocità mi consigli di impostare la stampa?
  18. wow ma quella è praticamente perfetta!🤩 Quindi per poter avere lo stesso risultato che impostazioni, su CURA, mi consigli di settare? Chiedo perchè sono praticamente neofita di questo mondo ma mi piace da morire e vorrei imparare il più possibile. Grazie per la disponibilità Alex
  19. Stampa di prova finita, ma ho fatto una variazione sostanziale, ho elaborato il file con UltiMaker Cura, profilo di qualità fine e finalmente devo dire di essere abbastanza soddisfatto del risultato, magari devo settare meglio le temperature e qualche dettaglio ma credo che possa andare bene adesso. Se avete qualche suggerimento ulteriore o magari potete suggerirmi impostazioni che migliorano ancora di più il risultato ve ne sono grato. Alex
  20. Queste sono le indicazioni scritte sulla bobina di filo...
  21. Vi allego le impostazioni con cui stampo adesso e più tardi carico la foto del modello che mi avete suggerito, nel frattempo grazie per la disponibilità
  22. Save a tutti, come già detto nella sezione presentazioni ho una Voxelab x3 max da qualche mese, ci stò smanettando un pò con le varie impostazioni, ma non riesco mai ad avere una qualità di stampa morbida e lineare, ma il risultato è sempre una stampa che fa notare tutti gli strati stampati e per renderla più omogenea mi tocca passare la carta vetro per rendere tutto liscio. Volevo sapere se anche voi avete avuto questo genere di problema e come avete risolto, dal maker originale non ci capisco molto anche perchè lo vedo limitato e generico nelle impostazioni. Poi il programma VoxelMaker è solo in inglese, francese, tedesco ecc e non in Italiano, qualcuno di voi si è cimentato nel pensiero di tradurre uno dei file e rendere il programma in Italiano? Grazie per le risposte e la disponibilita Alex
  23. Al3x

    Mi presento

    Per adesso tutto ok, mi trovo bene con la stampante, non riscontro problemi per adesso, z-offset settato in negativo dopo aver livellato il piatto in maniera manuale e con la livella a bolla... Come programmi per creare modelli sto usando fusion 360 e poi il maker nativo della stampante
  24. Al3x

    Mi presento

    Salve, Mi chiamo Alex e quest'anno mi sono regalato la mia prima stampante 3D (Voxelab Aquila X3 Max), spero di aver fatto una buona scelta, magari ditemi voi, spero di poter trovare una bella community e di imparare bene come muovermi in questo campo, con tutorial ecc. Un saluto a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...