Vai al contenuto

michele.siracusa

Membri
  • Numero contenuti

    68
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di michele.siracusa

  1. Quindi la eeprom devo acquistarla da parte. https://biqu.equipment/products/btt-eeprom-v1-0-extension-module-3d-printer-parts-skr-pro-skr-v1-4-turbo-control-board-interface-module-upgrade-kit-at24c256?_pos=1&_psq=eeprom&_ss=e&_v=1.0 Sarebbe questa qui.
  2. Buona sera a tutti, volevo chiedervi se per caso sapete se la Skr 1.4/Skr 1.4 Turbo ha la EEPROM presente sulla scheda, oppure devo comprare l’apposito modulo aggiuntivo? Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
  3. Si Okay ora è chiaro grazie
  4. Ciao a tutti, innanzitutto vi auguro buone feste di buon natale! Mi sono sempre chiesto come si fa a dire al bl touch ad andare in una determinata posizione durante il livellamento, cioè come e dove bisogna scriverlo nel firmware? Qualcuno saprebbe spiegarmelo? E se cambio la posizione del mio bl touch, ad esempio prima era a sinistra e poi lo sposto a destra, cosa dovrò cambiare nel firmware? Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
  5. Aggiornamento: non ho cambiato alcuna scheda, ho semplicemente sostituito i due fusibili e ora la scheda funziona. In futuro passerò a una skr molto probabilmente.
  6. Buongiorno a tutti, come potete leggere dal titolo volevo chiedervi se è meglio il sensore induttivo di prossimità oppure il bl touch, considerate che ho il piatto in PEI. Inoltre come funziona il sensore induttivo? Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
  7. Aggiornamento: l'assistenza della Geeetech mi ha detto di prendere una scheda nuova perchè la mia è rotta.
  8. Io alla Geeetech avevo scritto che dopo aver installato il nuovo hotend, e dopo aver collegato i connettori, la stampante si è spenta improvvisamente, e loro mi hanno chiesto se volevo dire se ho installato l'hotend senza spegnere l'interruttore, la risposta comunque è no, e ora glielo scrivo alla Geeetech.
  9. Non so cosa intendano con " senza arresto", ora gielo chiedo.
  10. Aggiornamento: nel frattempo ho scritto una e-mail ai tecnici Geeetech, i quali mi hanno detto che l'anomalia elettrica si verifica quando le parti vengono sostituite senza arresto. Poi mi hanno detto che la mia scheda madre sia la vecchia versione(ho la Gt2560 V3.1). Mi hanno anche detto di verificare se il fusibile della scheda madre è bruciato. Questo è tutto, per ora.
  11. Ciao. Ti allego immagine di com'è l'hotend in questo momento(i cavi per ora sono scollegati) comunque l'unica cosa che passa sotto la scheda sono quei due fili rossi che vedi attaccati al connettore verde. Comunque l'hotend l'ho preso da parte, ma è identico all'originale, anche a livello di collegamenti, per cui la vedo dura sbagliarsi nel collegare i connettori. Ecco il link dell'hotend: https://www.geeetech.com/a10m-a20m-2-in-1-out-dual-extruder-hotend-p-1038.html La cosa che non capisco, è che anche se scollego l'hotend e accendo la stampante, lo schermo non si accende, come le ventole.
  12. Ciao a tutti, sono Michele e sono nuovo in questo forum. Ho un problema con la mia Geeetech A20M. Praticamente ho cambiato l'hotend dato che era otturato e ne ho messo uno nuovo, ho inserito i connettori, poi ho acceso la stampante, la quale si è spenta all'improvviso. La situazione adesso è questa: quando vado ad accenderla dal pulsante rosso, lo schermo rimane spento, e il led dell'alimentatore si accende, come la lucina rossa della motherboard, quindi danno qualche segno di vita... Tutte le ventola, compresa quella dell'alimentatore, non funzionano. Non riesco a capire dove ho sbagliato, avrò sbagliato a collegare il connettore dell'hotend? Mi potreste aiutare? Grazie! Michele Siracusa.
×
×
  • Crea Nuovo...