Vai al contenuto

michele.siracusa

Membri
  • Numero contenuti

    68
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di michele.siracusa

  1. E da cosa dipende il wobble? Comunque dove posso comprare delle buone barre trapezie? E poi serve un accoppiatore rigido o flessibile?
  2. Lenti? Eppure la delta deve muoversi velocemente su quell’asse. Comunque la stampante originariamente aveva un solo asse z, quindi faccio che aggiungere un’altra sbarra trapezoidale, sperando di non intercorrere con problemi col z-wobble, ci sono soluzioni per quello?
  3. Ok grazie
  4. Si c'è l'ho, grazie.
  5. Come faccio a capire quanto assorbe il piano? Il mio so soltanto che è 24v, è questo qui: https://www.geeetech.com/v41b-board-a20a20mt-heatbed-aluminum-plate-p-1202.html
  6. Ciao a tutti. Possiedo una Geeetech A20M, che a livello di struttura e più o meno simile alla Ender 3. Vorrei modificare la stampante per migliorare la qualità ma soprattutto per mettermi in gioco, per cui volevo chiedervi che tipo di mod mi consigliate, più che altro per l'asse x e z. Io pensavo di fare l'asse z guidato dalle cinghie, in pratica così: https://www.thingiverse.com/thing:4243512 Mentre l'asse x pensavo di lasciarlo stare. Oppure stavo pensando di trasformarla in corexz, quindi tipo così: https://youtu.be/hMbCo8Cu4hU, però penso che sia più difficile. Voi cosa mi consigliate? Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
  7. Di nulla. Se cambi alimentatore ricordati che tutto deve essere a 24v... per le ventole invece puoi optare ai convertitori dc-dc step down.
  8. Wow! Grande, bravo! Allora per la parte di elettronica ti consiglio la skr1.4 o la skr1.4 turbo con i tmc2209 con uno schermo compatibile es. tft24 v1.1 ed è più che sufficiente. Magari metti un mosfet nuovo, poi prenditi magari il BTT UPS 24V V1.0 per non perdere le stampe, poi il sensore fi filamento, e volendo anche il relè V1.2 per lo spegnimento automatico. Fammi sapere.
  9. Tra le 24VHydraulic 4500RPM e le 24VDual Ball 6000RPM quali scegli normalmente?
  10. Ciao! Pure io possiedo questa stampante, l'ho smontata del tutto perché ho intenzione di modificarla del tutto per trasformarla in una corexy, il consiglio che ti posso dare è quello di cambiare il frame rimuovendo il materiale acrilico e magari mettere dei profili in alluminio, tra l'altro su amazon ci sono i kit apposta, ecco un esempio: https://www.amazon.it/Stampante-Alluminio-Estrusione-Completo-Aggiornamento/dp/B07GBY833F/ref=sr_1_12?crid=1THHONYKPGPNU&keywords=anet+a8+upgrade&qid=1672931864&sprefix=anet+a8+up%2Caps%2C152&sr=8-12 Ti consiglio di modificare anche l'elettronica. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
  11. Okay grazie!
  12. A livello di silenziosità quale è la migliore?
  13. Ciao a tutti. Sto cercando delle ventole 5015 da 24v che siano abbastanza silenziose. Qualcuno mi potrebbe consigliare qualche sito dove comprare? Perché ho provato a guardare su Amazon ma le recensioni non sono molto positive. Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa
  14. io ho i tmc2208 e pensavo di mettere la modalità uart.
  15. Okay grazie. Ciao.
  16. Okay grazie allora scelgo le hiwin, anche perchè non ho la partita IVA.
  17. Okay grazie, quindi non serve a molto da quel che ho capito, giusto?
  18. Quella del dissipatore dell'hotend non ha alcuna utilità, però quella della motherboard magari sì per ridurre il rumore. Era una sola mia curiosità.
  19. Caio a tutti. Dovrei comprare dei binari lineari (linear rails) per la mia stampante 3D, mi servono di alta qualità. Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche sito dove comprarli? Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
  20. Ciao a tutti. Cosa ne pensate del BIGTREETECH-S42A-V1.0 Closed-loop drive, quel driver per evitare di perdere passi, secondo voi è utile o no? Perchè pensavo di acquistarlo, però considerate che sto per prendermi una skr 1.4 turbo... Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
  21. Volevo dire per raffreddare semmai 😂 Per esempio nella skr 1.4/skr 1.4 turbo c'è?
  22. Buongiorno a tutti, volevo chiedervi se è possibile regolare la potenza della ventola che riscalda l'hotend e la motherboard della stampante. Perché so che si può regolare quella che raffredda il filamento, ma le altre? E se si può fare, dove bisogna andare nel firmware per farlo? Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
×
×
  • Crea Nuovo...